domenica, Agosto 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Cortina Express”: recensione del film con Christian De Sica

Diretto da Eros Puglielli e in sala dal 23 dicembre, il film è un omaggio raffinato all’epoca dei cinepanettoni

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Dicembre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
CORTINA EXPRESS -C.DE SICA, Lillo PETROLO - foto di Azzurra Primavera

CORTINA EXPRESS -C.DE SICA, Lillo PETROLO - foto di Azzurra Primavera

603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel 1983, quando Vacanze di Natale debuttò nelle sale, nessuno poteva immaginare che avrebbe dato vita a un fenomeno destinato a dominare i periodi natalizi per tre decenni. Girato a Cortina in appena tre settimane con un budget ridotto, incassò quasi tre miliardi di lire e inaugurò una saga che avrebbe accompagnato intere generazioni.

Christian De Sica, protagonista indiscusso della saga, ricorda: “Erano tempi difficili per me e quando uscì il film e io lo vidi in sala con il pubblico che rideva dissi a mia moglie, ‘mo’ se magna’. Ancora oggi se lavoriamo è grazie a quel film”. I critici più severi lo liquidarono come un concentrato di sessismo e consumismo, un perfetto riflesso dell’era di Silvio Berlusconi. Per il pubblico, però, era l’appuntamento fisso per ridere e dimenticare le preoccupazioni, un’esperienza collettiva da condividere al cinema durante le festività.

Il format era semplice e irresistibile: archetipi regionali esasperati, gag prevedibili ma efficaci, e un umorismo sfacciatamente sopra le righe. Nei primi anni, la saga si concentrava sulla classica contrapposizione tra ricchi milanesi e romani, conditi da flirt imbarazzanti e scontri dialettali negli chalet innevati. Negli anni 2000, però, la serie si spostò in destinazioni esotiche – Rio de Janeiro, il Nilo, l’India – con trame sempre più surreali e battute che oggi farebbero rabbrividire gli sceneggiatori di Hollywood.

CORTINA EXPRESS -C.DE SICA, Lillo PETROLO - foto di Azzurra Primavera
CORTINA EXPRESS -C.DE SICA, Lillo PETROLO – foto di Azzurra Primavera

Ora, a distanza di quarant’anni, il cinepanettone guarda al suo passato con nostalgia e un pizzico di ironia. Con Cortina Express, nelle sale dal 23 dicembre con Medusa Film, il regista Eros Puglielli propone una rilettura contemporanea di quell’epoca. Nel cast, torna Christian De Sica nei panni di un ricco decaduto intento a preservare la “purezza” della sua classe sociale, accanto a Lillo Petrolo, un cantante fallito in cerca di riscatto, e Isabella Ferrari, una truffatrice disposta a tutto pur di sopravvivere.

Se i vecchi film erano un circo, Cortina Express punta a una satira più raffinata. “Non è solo una celebrazione”, spiega Puglielli, “ma un’occasione per reinterpretare con intelligenza e rispetto ciò che è stato”. Una rinascita, forse, per un genere che, anche nei suoi eccessi, ha saputo riflettere il volto autentico dell’Italia.

Tags: Christian De SicacinepanettoniEros PuglielliLillo PetroloNatale
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Questi fantasmi! di Alessandro Gassmann

Next Post

Trump e Mussolini: specchi di un populismo senza tempo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.