venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Emilia Perez di Jacques Audiard nella shortlist per la corsa agli Oscar 2025.

Tra i finalisti all'ambita statuetta anche Vemriglio di Maura Delpero, candidata come Miglior film straniero

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Dicembre 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Karla Sofía nel film Emilia Perez di Jacques Audiard

Karla Sofía nel film Emilia Perez di Jacques Audiard

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Emilia Pérez conquista le scene con ben sei candidature nelle shortlist agli Oscar 2025.Tra i riconoscimenti spicca la selezione come rappresentante della Francia nella categoria Miglior Film Internazionale, affiancata dalle nomination per colonna sonora originale, trucco e acconciatura, sound design e ben due per la miglior canzone originale.

Rita, giovane e ambiziosa avvocata di un prestigioso studio legale, si ritrova a difendere criminali più che a consegnarli alla giustizia. La sua vita prende una svolta imprevista quando un potente boss del cartello messicano le propone un incarico singolare: aiutarlo a ritirarsi dal mondo della droga e a scomparire per sempre. Tuttavia, l’uomo ha un sogno ancora più profondo e personale: diventare la donna che ha sempre desiderato essere. Insoddisfatta del suo lavoro e in cerca di un senso nuovo, Rita accetta, senza immaginare che questa decisione cambierà la vita di molti.

Zoe Saldaña
Zoe Saldaña

Jacques Audiard racconta che l’idea del film è nata dalla lettura del romanzo Écoute di Boris Razon, in cui compare un personaggio transgender che desidera sottoporsi a un intervento chirurgico. Questa suggestione è diventata l’origine di una storia completamente nuova.. Durante il lockdown del 2020, il regista francese ha scritto una prima bozza che ricordava più un libretto d’opera che una sceneggiatura tradizionale. La struttura in atti, i personaggi archetipici e la limitatezza delle scenografie hanno ispirato la creazione di un universo narrativo che mescola noir, melodramma, commedia e musical.

Audiard ha scelto di ambientare il film principalmente su un palcoscenico, rinunciando ai set reali in Messico. La decisione non è solo legata a esigenze tecniche, ma riflette l’idea iniziale di un’opera lirica: uno spazio dove ogni elemento, dalle luci ai corpi degli attori, contribuisce alla costruzione di un mondo immaginario. Con la direttrice artistica Virginie Montel e il direttore della fotografia Paul Guilhaume, Audiard ha costruito un’estetica che gioca con la profondità di campo e il dinamismo tra primo piano e sfondo, elementi già sperimentati ne Il profeta.

La scelta del cast è stata fondamentale per dare vita ai personaggi. Zoe Saldaña si è dimostrata perfetta per il ruolo di Rita, grazie al suo carisma e alle sue doti di cantante e ballerina. Selena Gomez, scelta per un ruolo secondario, ha colpito Audiard per la sua energia e autenticità. La ricerca per il personaggio di Manitas è stata più complessa: Karla Sofía, attrice transgender con un passato da attore, ha portato al ruolo una coerenza e una profondità uniche, basate sulla sua esperienza personale. La costruzione di Manitas, un personaggio che unisce forza e vulnerabilità, è stata il risultato di un lungo lavoro con il reparto trucco, i costumisti e gli artisti degli effetti visivi.

Audiard sottolinea di non avere un approccio teorico alle tematiche transgender, ma di essersi lasciato guidare dall’esperienza di Karla Sofía, che gli ha raccontato il coraggio e il dolore necessari per affrontare una transizione. Questo tema si intreccia con uno dei fili conduttori ricorrenti nei film di Audiard: il peso della violenza e la possibilità di redenzione. In Emilia Pérez, il cambiamento di sesso non è la soluzione definitiva al ciclo della violenza, ma rappresenta un passo verso la libertà e l’emancipazione.

Con Emilia Pérez, Audiard non solo esplora nuove possibilità narrative e stilistiche, ma riflette anche sul suo percorso da regista. Dopo dieci film, dichiara di sentirsi più libero e sicuro nelle sue scelte, capace di sperimentare e di portare la sua visione originale sullo schermo, pur rimanendo fedele ai temi e alle intuizioni che lo hanno sempre ispirato. Il film, insieme a Vermiglio della regista italiana Maura Delperoo,The Apprentice, Dune: Part Two, Beetlejuice Beetlejuice, Nosferatu, Wicked, Challengers, The Wild Robot, Gladiator II e Blitz, è stato selezionati nella shortlist dei candidati in diverse categorie per la corsa agli Oscar 2025.

La cinquina dei finalisti sarà annunciata il 17 gennaio.  La cerimonia degli Oscar 2025 sarà presentata da Conan O’Brien il 2 marzo e trasmessa in diretta su ABC, raggiungendo oltre 200 Paesi in tutto il mondo.

Tags: Emilia PerezJacques AudiardKarla SofíaMaura DelperoVermiglioZoe Saldaña
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

15 Anni di Marechiarofilm: Cinema partecipato e innovazione

Next Post

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

GORAN BREGOVIC tra gli ospiti di Ostia Antica

Patti Smith, Consoli, Capossela, Bregovic a Ostia Antica Festival

31 Maggio 2024
Arriva alla Sala Umberto di Roma Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio

Arriva alla Sala Umberto di Roma Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio

12 Marzo 2023

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.