sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

David Gilmour Tour 2024: Il ritorno con Luck and Strange al Circo Massimo di Roma

il nuovo album di inediti dell'artista britannico è entrato in Italia al 1# della classifica dei dischi fisici più venduti e al 2# della classifica generale

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Settembre 2024
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
David Gilmour foto di Gavin Elder

David Gilmour foto di Gavin Elder

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con Luck and Strange, David Gilmour, leggendario chitarrista e voce dei Pink Floyd, ci regala un album a metà strada tra la riflessione intima e la celebrazione nostalgica. Dopo nove anni di silenzio discografico, Gilmour ritorna con un album che ha debuttato al primo posto nella classifica dei dischi fisici più venduti in Italia, e non a caso. Luck and Strange è una creazione tanto personale quanto universale, in cui il chitarrista inglese esplora il tempo, la mortalità, il senso della vita, e, naturalmente, il peso della sua eredità musicale.

Se il suo ex compagno di band, Roger Waters, ha intrapreso un percorso di forte impegno politico con il tour This Is Not a Drill e con dichiarazioni che lo vedono coinvolto in questioni sociali e geopolitiche, Gilmour si muove su un binario totalmente diverso, quasi antitetico. La sua è una meditazione tranquilla e profonda, come se lo immaginassimo seduto su una poltrona in pelle, con una chitarra a fianco, immerso nei ricordi di una carriera straordinaria.

David_Gilmour London 2024 Copyright Anton Corbijn
David_Gilmour London 2024 Copyright Anton Corbijn

Non è la prima volta che Polly Samson, moglie di Gilmour e sua stretta collaboratrice, contribuisce alla creazione dei testi, ma in Luck and Strange la sua impronta è ancora più profonda. Polly Samson, anima letteraria di Luck and Strange, ha scritto testi densi di immagini evocative, come finestre aperte su paesaggi interiori fatti di malinconia e rivelazioni. Il lockdown, vissuto quasi come una parentesi surreale, diventa qui un prisma attraverso cui osservare il mondo che si contrae: le giornate si dilatano, le sicurezze evaporano, e la famiglia diventa l’unico punto fermo in un mare di incertezze.

Ascoltiamo la traccia Between Two Points, una reinterpretazione di un brano del 1999 dei Montgolfier Brothers. Qui troviamo la figlia di Gilmour, Romany, alla voce e all’arpa che segna un passaggio generazionale, un legame che unisce passato, presente e futuro, come se Gilmour ci stesse dicendo: “Questa è la mia eredità, ma appartiene anche ai miei figli”.

Per questo album, Gilmour ha collaborato con Charlie Andrew, noto per il suo lavoro con band come alt-J. Andrew ha portato nel sound di Luck and Strange un tocco di modernità, senza mai allontanarsi dalle radici rock progressive di Gilmour. Le tracce si muovono tra atmosfere rilassate e momenti di grande intensità, mescolando elementi blues, flamenco, fado e addirittura sonorità tropicali. È come se Gilmour avesse deciso di abbandonare momentaneamente le atmosfere oniriche di The Dark Side of the Moon o Wish You Were Here per registrare su una spiaggia isolata, immerso nei suoni della natura e nelle riflessioni sulla vita.

Un esempio è The Piper’s Call, brano che esplora la relazione tra l’umanità e i suoi compromessi con il progresso, la decadenza climatica e il piacere effimero. La canzone parte da toni languidi, quasi contemplativi, per poi crescere in potenza e grazia, con la chitarra di Gilmour che squilla come un avvertimento, accompagnata da orchestrazioni ricche di pathos.

Uno degli aspetti più potenti di Luck and Strange è il modo in cui affronta il tema della mortalità, un argomento inevitabile per un artista che ha ormai superato i settant’anni. In brani come A Single Spark, Gilmour mette in discussione i concetti di religione e il senso stesso della vita, considerata come un breve lampo “tra due eternità”. È un tema che ci riporta ai classici dei Pink Floyd, ma con una maturità e una serenità che solo il tempo può portare. Qui, non c’è disperazione, ma una calma accettazione del ciclo naturale della vita, accompagnata da melodie ricche di sfumature e arrangiamenti che trasmettono una sensazione di eternità sospesa.

Ma è la title track Luck and Strange a racchiudere tutto il senso dell’album. È qui che Gilmour riflette su come sia stato fortunato a vivere l’età d’oro del rock, ma anche su come la vita sia stata una serie di eventi casuali e fortunati. La canzone è ispirata dall’inizio della guerra in Ucraina e riesce a coniugare temi di disperazione globale con l’introspezione personale. Ma la vera sorpresa è la presenza postuma di Richard Wright, l’ex tastierista dei Pink Floyd, registrata durante una jam session del 2007. Wright era una figura chiave nella carriera di Gilmour, e la sua apparizione in questa traccia sembra quasi un addio, un ultimo saluto tra due vecchi amici e compagni di viaggio.

Con  Luck and Strange, David Gilmour ha scelto di riprendere la strada dei tour, partendo proprio dall’Italia, con sei date al suggestivo Circo Massimo di Roma.  Gilmour non ha più nulla da dimostrare; non è qui per cercare conferme, ma per ricordare, a chi forse lo avesse dimenticato, perché il suo nome brilla ancora tra i giganti della musica.

View this post on Instagram

A post shared by David Gilmour (@davidgilmour)

Tags: Circo MassimoDavid Gilmourmusicapink floyd
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Romaeuropa: Chernobyl e Berlino nel teatro documentario dei fiamminghi BERLIN

Next Post

Come far litigare mamma e papà

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

by Monica Straniero
8 Maggio 2025
Kappa Futur Festival
Musica

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

by Marco Michelli
29 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Casa del Cinema di Roma omaggia Antonio Pietrangeli

La Casa del Cinema di Roma omaggia Antonio Pietrangeli

29 Gennaio 2019
Al Torino Film Festival, le storie di Goffredo Fofi

Al Torino Film Festival, le storie di Goffredo Fofi

25 Novembre 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.