mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’Occhio della Gallina di Antonietta De Lillo: Un coraggioso autoritratto contro l’ingiustizia

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Settembre 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Antonietta De Lillo regista di L'Occhio della Gallina

Antonietta De Lillo regista di L'Occhio della Gallina

624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 

Dopo vent’anni di carriera costellata da successi come Il Resto di Niente, Antonietta De Lillo si è trovata ad affrontare un sistema che, invece di celebrarne il talento, l’ha ostracizzata per aver osato mettere in discussione i meccanismi di distribuzione del suo lavoro. Questo episodio si è concretizzato in una citazione per diffamazione dall’Istituto Luce, un’entità che, ironicamente, dovrebbe rappresentare la luce del cinema italiano. L’accusa, accompagnata da una richiesta di risarcimento di 250.000 euro, risale al 15 dicembre 2005 e rappresenta una forma moderna di censura, una censura che, come già osservava Ettore Scola, non si attua più con tagli alla pellicola, ma con querele e azioni legali. Questo tipo di repressione si è radicato nel tessuto culturale del nostro paese, soffocando la voce di chi osa sfidare lo status quo.

L’Occhio della Gallina non è solo un ritorno alla regia, ma un viaggio interiore e artistico che De Lillo intraprende con una consapevolezza maturata nel dolore e nella lotta. Il film, presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Notti Veneziane, è una dichiarazione di guerra contro un sistema che tenta di relegare l’arte al silenzio, ma anche un invito a riscoprire la potenza del cinema come strumento di resistenza e cura. La scelta del titolo non è casuale: l’occhio che si chiude dal basso verso l’alto è una metafora potente di un mondo capovolto, in cui la giustizia è distorta e la verità viene compressa in un angolo oscuro.

La narrazione si sviluppa all’interno di un teatro di posa che assomiglia più a un grande sgabuzzino, un luogo che rappresenta simbolicamente l’esclusione dal mondo del cinema d’élite. Qui, De Lillo ci conduce attraverso una riflessione intima, quasi claustrofobica, dove ogni elemento scenico diventa un simbolo della sua esperienza. Nonostante la semplicità dell’ambientazione, il film esplora tematiche di portata universale, come la gestione del potere, la marginalizzazione culturale.

Antonietta De Lillo regista di L'Occhio della Gallina
Antonietta De Lillo regista di L’Occhio della Gallina

Il coraggio di De Lillo nel portare avanti questo progetto nonostante le avversità è evidente in ogni fotogramma. Il suo approccio autoriale, lontano dalle logiche commerciali, si riflette in una narrazione che non cerca di compiacere lo spettatore, ma di provocarlo, di scuoterlo, di fargli prendere coscienza delle dinamiche di potere che permeano ogni aspetto della nostra società.

Le  parole della regista risuonano come un monito: “Il cinema è un’arma potente, necessaria e culturale e in un mondo dove i modelli culturali tradizionali sono in crisi,  deve ritrovare il suo ruolo cruciale di veicolo di cambiamento e di opposizione”.

Tags: Antonietta De LillocinemaGiornate degli Autori
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Familia di Francesco Costabile: il dramma della violenza in famiglia

Next Post

Maura Del Pero esordisce a Venezia con Vermiglio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.