sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia81, “Maria” di Pablo Larrain con Angelina Jolie commuove Venezia

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
29 Agosto 2024
in Cinema, Venezia81
Reading Time: 2 mins read
0
Angelina Jolie in Maria di Pablo Lorrain

Angelina Jolie in Maria di Pablo Lorrain

616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vulnerabilità. E’ la parola che usano sia Angelina Jolie che Pablo Larraìn, il regista cileno alle prese con un altro biopic, per descrivere il sentimento che li ha uniti alla Diva, l’unica, Maria Callas.

La grandezza finita, l’amore perduto, il vuoto e il senso di disappartenenza alle cose del mondo. “Un po’ quello che è accaduto anche a me per i motivi che conoscete e per altri che non rivelerò certo in questa sala” ha detto la Jolie in conferenza stampa, ma non è difficile immaginare che il mondo di una Diva sia simile, seppure trasportato in epoche differenti.

C’è un Pablo Larrain dalla mano dolce, con uno sguardo quasi paterno sulle vicende terrene di quest’anima in pena, sostituendosi anche lui a quel padre che Maria non ha mai avuto e che ha tentato di rimpiazzare con l’amore per Aristotele Onassis, l’unico che le abbia veramente spezzato il cuore.

Inutile negare che “Maria” il film in concorso a Venezia81 è candidato ad almeno tre premi, miglior sceneggiatura originale, miglior regia (e sarebbe ora, Larrain a mio parere meriterebbe già il Leone d’oro alla Carriera, uno dei più talentuosi della sua generazione) e, naturalmente, miglior performance attoriale.

Angelina Jolie riceve l’abbraccio dei fan

Non è nemmeno il caso di entrare nella trama che ognuno indagherà per sé stesso, la storia è arcinota, le vulnerabilità invece no.

L’importanza di questa narrazione è il taglio tutto parigino, dove una Callas in preda a visioni, pastiglie, indicibili mali dell’anima, si chiude dentro le mura di un appartamento cercando di capire il suo senso nella vita ora che tutto è perduto, circondata dall’affetto della famiglia fittizia che si è ricreata.

I suoi fedeli aiutanti Ferruccio, ancora vivente (Pierfrancesco Favino) e Bruna (Alba Rohrwacher), le uniche persone che hanno condiviso prima con la Diva e poi con Maria l’ascesa e la caduta di una donna che poteva avere tutto ed è rimasta prigioniera del suo cuore ancora prima che della sua voce.

Angelina Jolie

Quella stessa melodia che, in un ultimo disperato canto del cigno, tenta di riprendere, non tanto per esibirsi di nuovo sul palcoscenico, quanto per riallacciare una sorta di dialogo con sè stessa, riprendersi forse il rispetto di sé.

Come se senza la sua “voce” non fosse più nulla. “Chiudi la porta, vai avanti, hai 53 anni, puoi ancora fare tantissimo” le dice la sorella arrivata dalla Grecia.

Ma per chi non è stata una Diva, che come spiega brillantemente Larrain, “è qualcuno che eccelle in quel che fa e non può tollerare di non saperlo farlo più” , è quasi impossibile capire che quella porta non si può chiudere. Semmai si può riaprire solo per morirci dentro.

“Eppure un tentativo per tornare l’ha fatto” spiega ancora Angelina Jolie, “ma i critici sono stati tremendi, cattivissimi, l’hanno stroncata. A volte non si capisce quanta fragilità ci sia dietro la grandezza”.

Il messaggio è arrivato, forte e chiaro.

Tags: Angelina JolieMariapablo larrain
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

“Nonostante” di Valerio Mastandrea apre la sezione Orizzonti

Next Post

Cate Blanchett: la vergogna e la paura non sono la stessa cosa

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

5 Maggio 2025
Tutti sulla giostra: l’omaggio a Gabriella Ferri

Tutti sulla giostra: l’omaggio a Gabriella Ferri

15 Maggio 2019

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.