martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Twisters, al cinema la potenza dei tornado

Il franchise con Daisy Edgar Jones e Glen Powell punta a ripetere i fasti del kolossal di Spielberg/Crichton

Marco Michelli by Marco Michelli
17 Luglio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Twisters La locandina del film

Twister la locandina

621
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non c’è estate senza il classico disaster movie. Quest’anno tornano di moda i famigerati tornado e arriva nei cinema ‘Twisters’, una nuova versione del kolossal del 1996 firmato da Steven Spielberg (produttore), dall’autore di bestseller Michael Crichton e dal regista Jan de Bont, che all’epoca aveva conquistato il pubblico e, in qualche modo, rappresenta un riferimento fondamentale per tutto il genere.

Così, a distanza di quasi 30 anni, a proporre questo franchise sono gli stessi produttori delle saghe di Jurassic Park, Bourne e Indiana Jones vale a dire il candidato all’Oscar Frank Marshall (le saghe di Jurassic Park e Indiana Jones) e da Patrick Crowley (le saghe di Jurassic Park e Bourne).

Diretto da Lee Isaac Chung, regista/sceneggiatore candidato all’Oscar per ‘Minari’, in ‘Twisters’ sono protagonisti la candidata ai Golden Globe Daisy Edgar-Jones (La ragazza della palude, Normal People) e Glen Powell (Tutti tranne te, Top Gun: Maverick), che interpretano personaggi dai caratteri opposti – Daisy e Tyler – che si uniscono per cercare di prevedere, e possibilmente limitare, l’immensa potenza dei tornado.

Daisy Edgar-Jones veste i panni di Kate Cooper, ex cacciatrice di uragani segnata dall’incontro devastante con un tornado durante i suoi anni al college. Kate, che ora studia i percorsi degli uragani al riparo nel suo ufficio di New York City, viene spinta a tornare in campo dal suo amico Javi per testare un innovativo sistema di tracciamento. Il suo percorso incrocia quello di Tyler Owens (Powell), un’affascinante e spericolata superstar dei social media che si diverte a postare le sue avventure a caccia di tempeste con il suo gruppo.

Con l’intensificarsi della stagione delle tempeste, si scatenano fenomeni terrificanti mai visti prima e Kate, Tyler e le loro rispettive squadre si ritrovano sulla traiettoria di molteplici sistemi temporaleschi che convergono sull’Oklahoma centrale e che metteranno a dura prova la loro sopravvivenza.

“L’intensità di un tornado non si basa sulla velocità del vento ma si basa sui danni, ciò che distrugge e che ci porta via” è la frase che Tyler dice a Kate nel film.

Dunque, il film rispecchia per caratteristiche il suo illustre predecessore del ’96, “Uno dei motivi per cui il Twister del 1996 era stato così avvincente, era il fatto che Michael Crichton scriveva di cose basate su fatti scientifici, non fantascienza: significava seguirne il percorso per realizzare una sceneggiatura credibile e realistica” dichiara Frank Marshall, ma arricchendolo con gli effetti speciali e le possibilità tecnologiche oggi disponibili.

View this post on Instagram

A post shared by Warner Bros. Italia (@warnerbrositalia)

“Questo film vuole offrire un’esperienza esaltante che trascende i confini dello schermo e la mia speranza è quella di accendere nel pubblico, lo stesso senso di meraviglia e stupore che ho provato da bambino, assistendo in prima persona alla potenza della natura” – ha detto nelle note di regia proprio che ha diretto le macchine da presa Lee Isaac Chung.

Questo anche perchè un altro punto di enfasi per il team di Twisters, è stato il riconoscimento delle preoccupazioni sul ruolo che il cambiamento climatico svolge nei fenomeni meteorologici estremi: non a caso, Twisters è stato girato in Oklahoma, vale a dire il cuore della “zona dei tornado” americana.

“Sebbene gli scienziati meteorologici siano incerti sul ruolo che i cambiamenti climatici hanno avuto sulla frequenza e sulla gravità dei tornado, studi recenti hanno dimostrato che quella che tradizionalmente viene chiamata, “stagione dei tornado” durante la tarda primavera e l’inizio dell’estate, negli Stati Uniti si è espansa e i tornado si verificano ora più frequentemente in altri periodi dell’anno. Esistono prove sostanziali che la “zona dei tornado” si sta espandendo verso est, nelle aree più popolate del centro-sud e del sud-est degli Stati Uniti. “Abbiamo fatto tutto il possibile per drammatizzare questa situazione nel film“, afferma Crowley. “Saremmo stati irresponsabili se non avessimo prestato attenzione a questo aspetto e se non avessimo usato il film come un’opportunità per contribuire a lanciare l’allarme“.

Tra gli altri interpreti della pellicola figurano anche il candidato ai Golden Globe, Anthony Ramos (Sognando a New York – In The Heights) nel ruolo di Javi, accanto a David Corenswet (l’imminente Superman: Legacy).

Scritto da Mark L. Smith, sceneggiatore del film candidato all’Oscar The Revenant, ‘Twisters’ è distribuito da Warner Bros. Pictures e prodotto da Amblin Entertainment e The Kennedy/Marshall Company e arriva nelle sale italiane a partire dal 17 luglio. #twisters

View this post on Instagram

A post shared by Warner Bros. Italia (@warnerbrositalia)

Tags: cinema. filmdisaster movieSteven Spielbergtwisters
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Celebrity Wines, 9 celebrità raccontano perchè producono vino

Next Post

Le Migliori Terrazze Gourmet di Roma: Guida completa alle terrazze con vista e cucina d’eccellenza

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al via la settimana del Festival del Cinema Città di Spello

Al via la settimana del Festival del Cinema Città di Spello

14 Febbraio 2023
La storia dell’anarchica argentina Soledad alla Festa del cinema di Roma

La storia dell’anarchica argentina Soledad alla Festa del cinema di Roma

23 Ottobre 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .