giovedì, Maggio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes

"Dobbiamo sottrarci alla schiavitù degli oggetti se vogliamo vivere liberi"

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Luglio 2024
in L'Intervista
Reading Time: 2 mins read
0
Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes
632
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella cornice di una Roma insolita e multietnica, lontana dagli stereotipi da cartolina e dai racconti delle periferie, emerge una narrazione profonda e toccante grazie anche all’interpretazione di Isabella Briganti. Il film Holy Shoes, opera prima di Luigi di Capua, è un’elegante narrazione sull’ossessione verso gli oggetti che hanno per noi un valore che  va oltre quello strettamente legato alla materia. In questa intervista, l’attrice, che interpreta la madre di Goffredo nella serie Rai Mameli, ci racconta come ha affrontato la sfida di dare vita a un personaggio complesso come Agnese, una presentatrice di successo la cui vita viene stravolta da un trauma.

“Vivere a Roma, una città che percepiamo come una terra di nessuno, non è facile per una persona come Agnese. La sua vita è vuota, focalizzata solo sulla bellezza e la carriera”. Briganti racconta che per il ruolo ha studiato la vita di varie presentatrici, attrici e influencer. “Non volevo copiare nessuna di loro, ma osservare le loro traiettorie mi ha fatto capire quanto spesso queste persone non siano felici né in pace con se stesse, nonostante la fama”.

Ad Agnese viene amputata una gamba e perde tutto ciò su cui aveva investito. Briganti spiega che per portare sullo schermo lo smarrimento di chi non ha più punti di riferimento ha dovuto fare i conti con i suoi traumi personali. “È stato doloroso, ma anche liberatorio. Freud ci insegna che i traumi dell’infanzia agiscono sempre, anche se sotto traccia, influenzando chi siamo. Aprire vecchie ferite mi ha permesso di dare autenticità al personaggio, trasformando il dolore in forza creativa”.

Holy Shoes, al cinema dal 4 luglio con Academy Two, esplora il tema degli oggetti e, in particolare l’acquisto compulsivo di scarpe che secondo la psicologia risponderebbe alla necessità di colmare un vuoto esistenziale. “Durante le riprese, ho iniziato a cambiare la mia percezione sulle cose che fanno parte della nostra vita e il loro ruolo nei cambiamenti della società. Se parliamo di scarpe, ho capito quanto la scarpa con il tacco abbia contribuito alla rivoluzione sessuale della donna. Gli oggetti acquisiscono un’anima quando noi gli conferiamo significato. Questo film mi ha fatto riflettere sul potere disfunzionale degli oggetti che spesso ci offrono una gratificazione emotiva immediata ma di breve durata.  È facile essere intrappolati nel desiderio di possedere, dimenticando ciò che è veramente importante”.

Gli oggetti entrano in gioco nel linguaggio non verbale. Dalle scarpe indossate da una persona si possono dedurre aspetti, non solo del suo status, ma soprattutto tendenze emotive. “Ho iniziato a vedere l’abbigliamento e le scarpe non solo come beni materiali, ma come estensioni della nostra identità. Ho riconosciuto che ogni oggetto può avere un significato profondo, ma è essenziale non farsi consumare dal desiderio di avere tutto quello che vediamo. La consapevolezza di quanto possiamo diventare schiavi degli oggetti è stata una lezione preziosa”.

Un messaggio di liberazione da una schiavitù di cui siamo un po’ inconsapevoli spinti da una società dive non esisti se non possiedi. “Agnese, dopo aver toccato il fondo, rinasce. Questo ci insegna che possiamo trovare la felicità solo se troviamo il coraggio di svincolarci dai fardelli inutili che ci trasciniamo per tutta la vita. Il film è un invito a riscoprire i veri valori della vita e a non lasciarci condizionare dai modelli sbagliati di chi muove le fila invisibili delle nostre vite”.

Tags: Academy twocinemaHoly ShoesIsabella BrigantiLuigi di Capua
Share253Tweet158SendShare
Previous Post

Un treno dedicato al Taormina Film Festival

Next Post

Il trionfo al Premio Strega: Il percorso di Donatella Di Pietrantonio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Corpi Mimetici di Krzysztof Zanussi
L'Intervista

Krzysztof Zanussi: “La nostra civiltà è fragile, ma il cinema può aiutarci a capire chi siamo”

by Monica Straniero
21 Novembre 2024
Jacob Elordi Talia Ryder protagonisti di Sweet East credit Biografilm
L'Intervista

Sweet East: Un viaggio straordinario nell’America alternativa

by Caterina Sabato
25 Giugno 2024
Barbara Ronchi protagonista del film Non Riattaccare
L'Intervista

Torino Film Festival: Intervista a Manfredi Lucibello, regista di Non Riattaccare

by Alessio Accardo
5 Dicembre 2023
Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle
L'Intervista

Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle

by Alessio Accardo
1 Dicembre 2023
Questa non è casa mia: Viaggio Teatrale nell’Identità al Teatro Basilica
L'Intervista

Questa non è casa mia: Viaggio Teatrale nell’Identità al Teatro Basilica

by Redazione di TheSpot.news
30 Novembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Herzog: “Oggi nessun politico della statura di Gorbaciov”

Herzog: “Oggi nessun politico della statura di Gorbaciov”

11 Giugno 2019
#RiprendiamociTrastevere con Diana Tejera, Barbara Eramo e Francesco Forni

#RiprendiamociTrastevere con Diana Tejera, Barbara Eramo e Francesco Forni

20 Gennaio 2019

Non perderli

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .