lunedì, Novembre 10, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Chiude Vinitaly, numeri da record, innovazione e biologico in evidenza

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Aprile 2024
in Sapori&Gusto
Reading Time: 4 mins read
0
Chiude Vinitaly, numeri da record, innovazione e biologico in evidenza
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vinitaly 2024: Un Trionfo di Eccellenze Enologiche e Innovazione a Verona

La città di Verona si è trasformata, ancora una volta, nella capitale mondiale del vino, ospitando la 56ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati. L’evento, svoltosi dal 14 al 17 aprile presso Veronafiere, ha registrato una partecipazione senza precedenti, consolidando il suo ruolo centrale nel panorama enologico globale. ​

Partecipazione e Numeri da Record

Vinitaly 2024 ha visto la partecipazione di oltre 4.500 espositori provenienti da più di 35 paesi, con una presenza significativa di produttori italiani e internazionali. Le giornate fieristiche hanno attirato oltre 125.000 visitatori, tra professionisti del settore, buyer, enologi, sommelier e appassionati, evidenziando una crescita del 10% rispetto all’edizione precedente. La manifestazione si è estesa su una superficie espositiva di 100.000 metri quadrati, suddivisa in padiglioni tematici dedicati alle diverse regioni vinicole e tipologie di vino.​

Innovazione e Sostenibilità al Centro dell’Evento

L’edizione 2024 ha posto una forte enfasi sull’innovazione e la sostenibilità. Numerose cantine hanno presentato progetti orientati alla riduzione dell’impatto ambientale, dall’adozione di pratiche agricole biologiche e biodinamiche all’utilizzo di tecnologie avanzate per la vinificazione. Particolare attenzione è stata dedicata al tema del cambiamento climatico e alle strategie per affrontarne le sfide nel settore vitivinicolo.​

Il Lazio Protagonista con “Lazio Monumental Taste”

La Regione Lazio ha brillato con l’iniziativa “Lazio Monumental Taste”, presentando 59 cantine e tre consorzi di tutela: Roma Doc, Cesanese del Piglio Docg e Frascati. Il padiglione laziale, esteso su 2.450 metri quadrati, ha registrato un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, offrendo ai visitatori un viaggio sensoriale tra le eccellenze enologiche del territorio. ​

Eventi Collaterali e Masterclass Esclusive

Oltre all’esposizione, Vinitaly 2024 ha offerto un ricco calendario di eventi collaterali. Masterclass esclusive hanno permesso ai partecipanti di approfondire la conoscenza di vitigni autoctoni e tecniche di vinificazione innovative. Seminari e convegni hanno affrontato temi come l’export del vino italiano, le nuove tendenze di consumo e l’importanza del marketing digitale nel settore. Le degustazioni guidate, curate da sommelier di fama internazionale, hanno offerto esperienze sensoriali uniche, mettendo in risalto le peculiarità dei diversi terroir.​

Premiazioni e Riconoscimenti

Durante la manifestazione, sono stati assegnati numerosi premi che hanno celebrato l’eccellenza enologica. Il “Premio Vinitaly International” ha riconosciuto le cantine e le personalità che hanno contribuito alla diffusione della cultura del vino nel mondo. Tra i premiati, spiccano nomi di rilievo che hanno saputo innovare e promuovere il settore con passione e dedizione.​

Vinitaly and the City: Il Fuori Salone che Conquista

Parallelamente alla fiera, “Vinitaly and the City” ha animato il centro storico di Verona con eventi aperti al pubblico. Piazze, cortili e palazzi storici sono diventati teatro di degustazioni, concerti e spettacoli, creando un’atmosfera festosa che ha coinvolto cittadini e turisti. Questa iniziativa ha sottolineato il legame profondo tra la città e la cultura del vino, offrendo momenti di convivialità e scoperta.​

Conclusioni e Prospettive Future

Vinitaly 2024 si è confermato un appuntamento imprescindibile per gli operatori del settore e gli appassionati, rafforzando il ruolo dell’Italia come leader nel panorama enologico internazionale. L’attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle tradizioni ha tracciato la strada per le future edizioni, promettendo ulteriori sorprese e confermando Verona come capitale mondiale del vino.

Share235Tweet147SendShare
Previous Post

A Villa Borghese ritorna il Villaggio per la Terra 2024

Next Post

Vinitaly 2024, i premi, le guide, le masterclass

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.