lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il mio amico Robot: Un gioiello di animazione silenziosa

Il film nelle sale italiane dal 4 aprile, una storia di amicizia e perdita del regista Pablo Berger

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Aprile 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il mio amico Robot: Un gioiello di animazione silenziosa

Il mio amico Robot di Pablo Berger

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nell’universo delle opere narrative, l’animazione silenziosa si erge come un ponte tra mondi, una forma d’arte capace di catturare l’essenza dell’esistenza umana senza bisogno di parole. In questo contesto, il regista spagnolo Pablo Berger presenta Il mio amico Robot nelle sale italiane dal 4 aprile, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection. Un gioiello già celebrato all’ultimo Festival di Cannes, premiato ad Annecy e candidato al Premio Oscar® come Miglior film d’animazione, che sta già raccogliendo il consenso di pubblico e critica.

Il film si apre con una domanda che echeggia il famoso romanzo di Philip K. Dick: “Se gli androidi sognano pecore elettriche, allora cosa sognano i robot?” Questo interrogativo metafisico lancia lo spettatore in un viaggio attraverso l’immaginazione di un robot in cerca di significato e connessione nel mondo.

I sogni possono essere colorati, surreali e psichedelici. Non per il nostro sfortunato protagonista, il Robot, che invece sogna di riunirsi con il suo proprietario e migliore amico, Cane, dopo che si sono separati a causa di circostanze crudeli e il robot si ritrova solo e arrugginito su una spiaggia desolata.

L’ispirazione per questo racconto emozionante proviene dal romanzo grafico omonimo del 2007 di Sara Varon. Berger, abituato al cinema non verbale grazie al suo precedente successo con “Biancaneve” del 2012, ha intrapreso con Il mio amico Robot il suo primo viaggio nell’animazione. Il risultato è un’opera intrisa di entusiasmo contagioso, in cui ogni fotogramma è un’esplosione di riferimenti e omaggi.

Ad affiancare Berger nella realizzazione del mondo di Il mio amico robot, una squadra di 20 artisti diretti dal noto fumettista e illustratore José Luis Ágreda, mentre il processo di animazione è affidato al talentuoso artista e direttore dell’animazione Benoît Feroumont. Per le musiche il regista si è affidato nuovamente ad Alfonso de Vilallonga (già compositore per Blancanieves e Abracadabra), che ha ricreato melodie al piano delicate, ritmi jazz e suoni urbani molto newyorchesi, una giungla sonora unica nel suo genere per dare vita a un racconto emozionante e coinvolgente.

La città in cui si svolge il film è un microcosmo affascinante e vibrante, popolato da creature antropomorfe e intrighi urbani. Berger e il suo team di animatori hanno ricreato con maestria la New York degli anni ’80, un’epoca di cene al microonde e Pong giocato su vecchi televisori a tubo catodico. Ma oltre alla frenesia della metropoli, c’è un sottile filo di malinconia che permea l’intera narrazione, un richiamo alla transitorietà della vita e alla nostalgia dei sogni perduti.

Ciò che rende Il mio amico Robot un’opera straordinaria sono i dettagli. I disegni semplici ma evocativi dei personaggi principali sono accompagnati da gesti e espressioni che parlano più delle parole stesse. Ogni sequenza, dalle viste caleidoscopio agli omaggi musicali, è curata con una precisione quasi ossessiva, trasformando l’animazione in un’esperienza visiva indimenticabile.

Ma il vero trionfo del film è la sua capacità di trasformare una storia di amicizia e perdita in una riflessione profonda su tematiche complesse.  Attraverso i sogni del robot, il film ricorda che le esperienze vivide di oggi diventeranno i ricordi nostalgici di domani, e che la vera bellezza della vita risiede nella sua fugacità. Il mio robot è un’autentica gemma cinematografica da non lasciarsi sfuggire.

 

 

Tags: animazionecinemaIl mio amico Robot
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Il Teatro India di Roma Giunsero i terrestri su Marte

Next Post

Premio Strega 2024: Ecco i finalisti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il ritorno dei Guns N’ Roses in Italia è un trionfo della nostalgia rock anni 80 e 90

Il ritorno dei Guns N’ Roses in Italia è un trionfo della nostalgia rock anni 80 e 90

9 Luglio 2023
YogAyur Bistrot, mangiar sano in corpo sano

YogAyur Bistrot, mangiar sano in corpo sano

17 Aprile 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .