domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torna a Barbarano Romano “Il senso di un paese”

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
10 Ottobre 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0
Torna a Barbarano Romano “Il senso di un paese”
617
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre torna nel borgo medievale di Barbarano Romano, in provincia di Viterbo, “Il senso di un paese”, la quinta edizione del festival antropologico e sociale del “Buon Vivere”, dedicato ai suggestivi piccoli centri e alla loro cultura, che si svolge nel cuore del Parco Regionale Marturanum e in un’area archeologica, quella di San Giuliano con le sue vestigia etrusche di inestimabile valore.

Un programma che si snoda tra eventi di cinema, danza musica e cibo

Ideato dal regista Gianfranco Pannone, e organizzato in collaborazione con le Associazioni Barbarano Cultura, Tuscia Nuova ed Epica, l’Amministrazione Comunale guidata da Rinaldo Marchesi e il Parco Regionale diretto da Stefano Celletti, attraverso un programma di cinema, danza, musica, incontri, approfondimenti sull’ambiente, passeggiate e degustazioni.

 “Tra passato e presente per tutelare luoghi simbolo del buon vivere”

L’ obiettivo è  raccontare le risorse di tanti paesi che rischiano di essere dimenticati dall’Italia delle grandi città. ”Buon vivere” che è anche nella capacità di godere del territorio prendendosi ciascuno di noi la responsabilità di tutelarlo consapevolmente, in un gioco di riflessi tra passato e presente”, afferma Pannone.

Zona scelta nel tempo come set naturalistico e storico di film d’autore come “La Strada” di Federico Fellini, “L’Armata Brancaleone” di Mario Monicelli girato tra Vitorchiano, Nepi e Civita Castellana, ma anche di serie tv tra cui “The Young Pope” di Sorrentino e I Medici.

Accoglienza, resilienza e sguardo in ascolto definiscono le tre giornate in programma, che si svolgeranno tra la chiesa di Sant’Angelo (piazza Marconi) e bar Oasi (Loc. S. Quirico).

In apertura la danza della Tanz Company Gervasi di Vienna

Il Festival si apre, venerdì 13 alle ore 18.00, al bar Oasi, in località San Quirico, con “Brown-1” spettacolo di danza curato della Tanz Company Gervasi di Vienna, fondata da Elio Gervasi, nel 1986, attiva per più mesi sul territorio di Barbarano con i suoi giovani allievi provenienti da diversi paesi europei.

Si prosegue, alle 21.30 in Piazza Marconi, con “Etruria In Concert”, kermesse musicale con protagonisti la band viterbese dei Costa Volpara e il cantautore Giacomo Rossetti da Grosseto, presentati dal film-maker Gianpaolo Rossi, Presidente dell’Associazione Tuscia nuova.

La rassegna continua –  sabato 14 alle ore 10:30 presso il complesso di Sant’Angelo – con un approfondimento sulla fauna selvatica del Parco Marturanum da titolo “Al Lupo! AL Lupo!”, moderato da Maria Cristina Locori, con alcuni ospiti, la presentazione di una videoguida del Parco, e a seguire degustazioni di Natura in Campo, a cura della Regione Lazio.

E’ la volta, alle ore 17.00 sempre presso la sala Sant’Angelo, di un nuovo appuntamento per rispondere insieme a una domanda provocatoria: “A cosa servono i paesi?”. All’incontro Gianfranco Pannone e Raimondo Fortuna – Presidente di Barbarano cultura – conversano con il giornalista e scrittore Andrea Di Consoli.

Segue la consueta cerimonia di consegna dei riconoscimenti “Amici di Barbarano romano e della Tuscia” alla presenza del Sindaco Rinaldo Marchesi.

Appuntamento, alle ore 21.00, ancora a Sant’Angelo, con la regista Susanna Nicchiarelli per un incontro condotto da Gianfranco Pannone e seguire la proiezione del suo film “Chiara”, opera dedicata alla santa d’Assisi girata per buona parte nel territorio di Barbarano Romano, presso la chiesetta di San Giuliano, e all’interno della suggestiva area archeologica, che chiude la trilogia iniziata con “Nico, 1988” e proseguita con “Miss Marx”.

Tags: BarbaranoGianfranco Pannone
Share247Tweet154SendShare
Previous Post

Al via il progetto: “Luoghi Letterari in Veneto”

Next Post

Vinicio Capossela in tour nei teatri con Tredici Canzoni Urgenti

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Maxxi una grande mostra dedicata a Maria Lai, fino al 12 gennaio 2010

Al Maxxi una grande mostra dedicata a Maria Lai, fino al 12 gennaio 2010

18 Giugno 2019
Omicidio nel West End, tra parodia e omaggio ad Agatha Christie

Omicidio nel West End, tra parodia e omaggio ad Agatha Christie

28 Settembre 2022

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .