lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, un omaggio all’amore universale

Floriana Lovino by Floriana Lovino
5 Ottobre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
L’imprevedibile  viaggio di Harold Fry, un omaggio all’amore universale
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il pensionato Harold Fry (Premio Oscar Jim Broadbent) vive tranquillamente con sua moglie Maureen (Penelope Wilton) in una casa del Devon. Non sembrano parlare molto. Harold si occupa di fare lavoretti a casa  mentre Maureen pulisce incessantemente.

Ma quando Harold riceve una lettera dalla sua vecchia amica Queenie, che gli scrive per dirgli che è ricoverata in un ospizio a Berwick-upon-Tweed, la vita di Harold cambia. Scrive una flebile risposta ma, raggiunta la cassetta della posta per spedirla, gli sembra che non sia abbastanza.

Spronato da una giovane donna nella stazione di servizio locale, che dice ad Harold che sua zia è sopravvissuta al cancro perché aveva speranza, Harold risponde al telefono. Dice all’ospizio di Queenie che sta andando da lei. “Io continuerò a camminare e lei dovrà continuare a vivere.”

Negazione e senso di colpa

L’Incredibile viaggio di Harold Fry, dal 5 ottobre al cinema,  mostra come la malattia terminale e il dolore possano talvolta essere accompagnati dalla negazione. “Tu. Non. Morirai”, canta Harold ad ogni passo. “Salverò Queenie”, dice a Maureen. Lungo la strada, un medico gli dice che una volta che qualcuno è nell’hospice, “salvarlo” non è più un’opzione. Harold si limita a sorridere educatamente e se ne va.

Man mano che il film procede, iniziamo a scoprire perché Harold si sente obbligato a fare qualcosa di così audace come andare a piedi da Devon a Berwick-upon-Tweed – e perché sembra voler negare la malattia di Queenie.

 

In questo modo, il film esplora come il dolore non sia lineare. Non si limita al momento in cui qualcuno è morto.

Una celebrazione dell’amore universale

Nonostante i suoi momenti toccanti, la gestione della morte e del dolore da parte del film non è pessimistica o cupa. Grazie alla performance comprensiva di Broadbent e alla sceneggiatura sensibile di Rachel Joyce (adattando il suo romanzo omonimo), L’Incredibile viaggio di Harold Fry mostra come accogliere la sofferenza sia il primo passo per iniziare a fare i conti con la perdita.

“Spero che il pubblico capisca l’importanza di creare legami con le persone e i luoghi che ci circondano”, ha detto la regista di Normal People Hettie Macdonald. “È una storia bella e ottimistica che ci esorta a essere coraggiosi, ad affrontare il buio anche se ci fa un po’ paura. L’incredibile viaggio di Harold Fry” ci insegna che le cose possono cambiare e che, grazie a un atto di fede, possono accadere cose belle.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Elodie, fuori con “Red Light” – Il Primo Clubtape

Next Post

Patti Smith in stato di grazia a Parma

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Distant Sky per rivivere il tour di Nick Cave

Distant Sky per rivivere il tour di Nick Cave

27 Marzo 2018
Conflitto in Ucraina: come essere utili ora

Conflitto in Ucraina: come essere utili ora

28 Febbraio 2022

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .