lunedì, Agosto 25, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista Francesco Ghegi, protagonista di Piove

Caterina Sabato by Caterina Sabato
26 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Intervista Francesco Ghegi, protagonista di Piove
634
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vincitore del premio Meno di Trenta – Cinemaitaliano.info è Francesco Ghegi per la sua convincente e intesa interpretazione in Piove, l’horror di Paolo Strippoli che ha saputo raccontare la violenza dilagante nella nostra società con una metafora efficace: una melma grigiastra che quando piove emerge dai tombini emanando un vapore denso e soffocante che se respirato porta a macchiarsi di terribili azioni.

Per Francesco Ghegi il premio Meno di Trenta, dedicato ai giovani attori e attrici italiani di cinema e serie tv sotto i 30 anni, ideato da Stefano Amadio e Silvia Saitta, “è importante perché dà la possibilità a tanti giovani di fare sempre di più e sempre meglio”. Lui recita da quando ha 14 anni, il suo primo film è stato Io sono Tempesta di Daniele Luchetti a fianco di Marco Giallini e Elio Germano, ma ha già all’attivo film come Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani, Il filo invisibile di Marco Simon Puccioni su Netflix, PadreNostro di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, e ad aprile è stato Romeo nel Romeo e Giulietta di Mario Martone al Piccolo di Milano.

“Mario è pazzesco”, ci ha detto, “perché oltre a essere un maestro per me è stato un papà, non smetterò mai di ringraziarlo per i suoi occhi, per la sua visione, magari in futuro avrò la possibilità di lavorare di nuovo con lui, però è una persona magnifica, quindi mi accontento anche di un gin tonic in una serata”.

Piove è un horror politico che racconta la nostra società, la violenza che sentiamo raccontare ogni giorno dai tg, quanto è importante secondo te che il cinema parli anche del presente?

“Io sono cresciuto a tavola ascoltando il telegiornale dove si parla molto di morte e quindi questa cosa mi ha anche educato alla vita, penso che il cinema sia un po’ questo, e Piove ha cercato di sfatare anche molti tabù, infatti è stato vietato ai minori di 18 anni per dei motivi che vanno proprio contro il significato del film, è stato censurato per la violenza rappresentata, ma il film non parla propriamente di questo, racconta di una famiglia e del loro amore, di come l’amore ti dia la possibilità di superare anche le cose più difficili. È stato penalizzato, non ci è stata data la possibilità, per esempio, di passare il trailer al cinema e in tv”.

È un peccato perché è una storia che può far riflettere i giovani, il tuo personaggio fa video “estremi” per YouTube, e questo ci porta alla mente un recente e tragico fatto di cronaca…

“Sì, il protagonista, Enrico, è un ragazzo di 18 anni che si trova a vivere un lutto, la morte della madre. È folle, masochista, gira questi video in cerca di attenzioni, il senso di colpa per un errore in passato fatto lo tormenta. Il film parla di rabbia, di frustrazione e racconta l’incomunicabilità tra persone, l’incomunicabilità nella famiglia, il rapporto tra un padre e un figlio che verrà portato all’esasperazione, fino a esplodere”.

Come è nata in te la passione per la recitazione e come scegli adesso i tuoi ruoli?

“Ho fatto il mio primo spettacolo a scuola, avevo otto anni, interpretavo San Francesco d’Assisi, e quello è stato il primo momento vero della mia vita in cui ho capito che forse mi piaceva qualcos’altro oltre al pallone. Io adesso cerco sempre qualcosa che mi stimoli, ho avuto la fortuna di fare ruoli sempre diversi. Dopo Piove il prossimo anno uscirà Roma Blues, opera prima di Gianluca Manzetti, un film molto interessante, mi ha ricordato il cinema dei fratelli Coen. È una storia molto particolare di un ragazzo che vive in una Roma veritiera, una Roma degradata tra i rifiuti e tra i lavori in corso, che perde il papà però sorride sempre alla vita e si ritrova poi in una situazione più grande di lui e dovrà uscirne, è un film che ho amato fare. Cerco sempre qualcosa di diverso nella costruzione del personaggio, ad esempio in Piove avevo i capelli lunghi, neri, invece in Roma Blues sono biondo con le lentiggini, e quindi anche soltanto nell’estetica del personaggio cerco di diversificare”.

Tags: cinemaFrancesco GhegiMeno di TrentaPiove
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

Vinòforum 2023, un’edizione da numeri

Next Post

Nasce Prosecco Hills Link, un collegamento bus per unire arte, cultura ed enogastronomia

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .