martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mixup4pride: Dal 10 al 18 giugno 2023

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Maggio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Mixup4pride: Dal 10 al 18 giugno 2023
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Mercoledì 17 maggio 2023, in occasione della XIX Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer apre la campagna di tesseramento per la 37a edizione, in scena a Milano dal 28 settembre al 1° ottobre, con un programma di eventi cinematografici, culturali e teatrali all’insegna del nuovo claim #StayOpen. Un invito ad aprire il cuore, la mente, i nostri confini individuali e geografici, pensando alle diversità come a una ricchezza anziché una minaccia. “Respiriamo un clima che ci spinge chiuderci nelle nostre case e nelle nostre convinzioni, noi invece vogliamo lanciare un invito all’apertura ad ogni tipo di differenza, conoscenza,  contaminazione e  partecipazione” sottolinea la nuova direzione artistica composta da Paolo Armelli, Pierpaolo Astolfi e Priscilla Robledo “Ed è proprio con l’intento di creare collaborazioni e sinergie con altre realtà culturali e di aprire i confini geografici e artistici del festival che abbiamo organizzato MIXUP4PRIDE, un programma di iniziative multidisciplinari di avvicinamento all’edizione 2023 che arricchiranno il cartellone degli eventi del mese del Pride 2023 a Milano”.
Si parte come tradizione del MiX il 17 maggio alle ore 19:45 con una serata evento a ingresso gratuito, in collaborazione con CIG Arcigay Milano e Milano Pride e alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi al Palazzo del Cinema Anteo (Sala Astra, P.zza XXV aprile 8, ore 19.45) per la proiezione di Blue Jean, opera prima dell’inglese Georgia Oakley, vincitrice del Premio del Pubblico alle Giornate degli Autori di Venezia 2022, che racconta le difficoltà della vita delle persone LGBTQ+ nell’Inghilterra thatcheriana attraverso la storia di un’insegnante che nasconde la sua identità lesbica. Durante la serata sarà presentata in anteprima la nuova sigla del 37esimo MiX Festival, creata dalla compositrice e musicista Camila Phaguape con un’animazione grafica a cura dell’artista Gi Ae Choi.
Il 28 maggio al Cinema Fondazione Prada, un nuovo appuntamento con #Queerelle – la rassegna nata dalla collaborazione tra MiX Festival e Fondazione Prada e dedicata al cinema queer contemporaneo – con la proiezione di Broadway, esordio nel lungometraggio del greco Christos Massalas, film d’apertura della scorsa edizione del MiX.
Si prosegue, dal 10 al 18 giugno, con la prima edizione di MIXUP4PRIDE con due appuntamenti esclusivi: il 10 giugno la Fondazione Prada e il MiX continuano la collaborazione inaugurata col ciclo di proiezioni #Queerelle, con un incontro speciale con la regista Céline Sciamma, moderato dal responsabile Cinema della Fondazione Paolo Moretti e dalla co-direttrice del MiX Priscilla Robledo. A seguire la proiezione di uno dei suoi film più significativi, Ritratto della giovane in fiamme (Portrait de la jeune fille en feu, Francia, 2019); l’appuntamento è dalle ore 18.30 al Cinema di Fondazione Prada.
MIXUP4PRIDE continua il 17 e 18 giugno, quando al Teatro Studio Melato andrà in scena A Ghost Story, uno spettacolo di e con Chiara Bersani, Premio Ubu 2018 come migliore attrice under 35, per la prima volta al Piccolo grazie alla collaborazione fra MiX Festival, Festival Immersioni, mare culturale urbano e Piccolo Teatro. Un’azione performativa intima in cui artista e spettatore instaurano un legame privato, in dialogo con lo spazio, e dove la musica a cura di F. De Isabella apre all’immaginazione e stimola il pensiero.
MIXUP4PRIDE avrà, dal 16 al 18 giugno, anche un palinsesto gratuito all’esterno, organizzato in collaborazione con mare culturale urbano, dove sarà allestito un bar con DJ set, live music e incontri pubblici sul sagrato del Piccolo Teatro Strehler prima e dopo gli eventi programmati in teatro.
“Quest’anno abbiamo voluto consolidare l’apertura del nostro festival verso forme di arte e cultura queer ulteriori rispetto al cinema indipendente“, hanno detto * tre direttor*: “L’incontro con Céline Sciamma è un’opportunità unica, così come il teatro e la performance di Bersani. Ma abbiamo anche intrapreso una terza avventura: sempre in collaborazione con il Festival Immersioni, il MiX Festival co-produrrà la prima residenza artistica che indaga l’identità queer del quartiere NoLo a Milano, vinta dagl* artist* Sara Leghissa e DogYorke. È questo che vogliamo fare sempre di più con il MiX, esplorare ed espandere nuovi linguaggi, senza dimenticare ovviamente il cinema che sarà ancora una volta il cuore della nostra edizione di settembre“.
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Bruce Springsteen and the E Street Band in Italia dopo 7 anni

Next Post

Al Teatro Parioli di Roma una rassegna di quattro appuntamenti dedicati a noti YouTuber italiani

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

by Marco Michelli
15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

by Lola Fernandez
15 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Farnese in libertà

Il Farnese in libertà

24 Settembre 2018
Il Patto del Silenzio, la parte oscura dell’infanzia

Il Patto del Silenzio, la parte oscura dell’infanzia

8 Febbraio 2024

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .