domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Beau is afraid, la commedia horror con Joaquin Phoenix

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Aprile 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Beau is afraid, la commedia horror con Joaquin Phoenix

DB_00530.DNG

633
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Beau Is Afraid, il terzo lungometraggio del regista di Hereditary e Midsommar Ari Aster, racconta una storia astratta che attinge a piene mani da paure familiari e riflessioni psicosessuali. E lo fa con tagliente e sottile ironia, scocciando la ben nota abilità di non cadere nel ridicolo.

Nel film, in sala dal 21 aprile 2023, Joaquin Phoenix interpreta Beau Wasserman, un solitario cinquantenne che vive in un appartamento fatiscente in quella che sembra essere una parodia della moderna cittadina americana uscita dalla più becera  propaganda conservatrice. Il crimine e l’instabilità mentale dilagano in questa concezione borderline della vita urbana che evoca immediatamente le paure più vivide di Beau quando si trova costretto a tornare a casa di sua madre dopo aver appreso della sua improvvisa scomparsa. Non sa cosa potrebbe succedergli durante il viaggio.

Phoenix si è totalmente calato nel personaggio. Il terrore negli occhi mentre osserva le strade affollate di anziani violenti e nudi e gangster tatuati che non aspettano altro che svegliarsi contro di lui verbalmente e fisicamente.  E in effetti, i suoi incubi si trasformano in una allucinante e angosciante realtà. Si imbarca in una tortuosa odissea, raccontata in quattro capitoli distinti, mentre compie il lungo viaggio verso casa. Beau viene rapito da una coppia, perseguitato da un veterinario affetto da disturbo da stress post-traumatico, minacciato da un adolescente che beve vernice e coinvolto in uno spettacolo teatrale sperimentale.

L’ironia scorre attraverso l’intero lungometraggio. Beau ha paura non risparmia neppure lo spauracchio più in voga dei tempi moderni, l’ossessione della vecchiaia. Phoenix è solitamente raffigurato come calvo, grigio e trasandato (tranne nei flashback dell’infanzia, dove è interpretato da Armen Nahapetian).

Il film ha una sequenza temporale spesso poco chiara, se non fosse per alcuni dettagli che ci suggeriscono in che epoca siamo e dove si muovono personaggi fuori contesto per i costumi che indossano. Si salta avanti e indietro tra eventi e ricordi, con flashback poco funzionali alla narrazione e dettati più dall’emotività. Quello che sembra un assemblaggio casuale di scene, in Beau ha paura incarna efficacemente una coscienza frammentata; i suoi apparenti salti temporali sono spesso legati spazialmente a Beau stesso, come se stesse andando alla deriva tra “ora” e “allora” ogni volta che volta la testa.

Beau Is Afraid raramente offre chiarezza su ciò che è reale o irreale, ma rimane al passo con i modi in cui nascita, sesso, invecchiamento e morte si confondono in un continuum ansioso nella mente di Beau. Delirante, eccessivo, eccentrico, caotico e per questo da non perdere.

Tags: Joaquin Phoenix
Share253Tweet158SendShare
Previous Post

Il Sol Dell’Avvenire, Nanni Moretti supera se stesso

Next Post

Citadel: la serie spy dei Fratelli Russo con Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018