domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alexander McQueen, lo stilista che ha rivoluzionato il mondo della moda

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Marzo 2019
in Cinema, Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Alexander McQueen, lo stilista che ha rivoluzionato il mondo della moda
724
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Coraggioso, irriverente, ribelle, straordinario, geniale, maleducato, depresso, sfacciato, commovente, solitario. Lee Alexander McQueen era questo e anche molto di più. L’inglese ha un’espressione meravigliosa per definire certi personaggi che è “larger than life”, ovvero più grande della vita stessa.

Quando si chiude l’incredibile – per dovizia di dettagli e filmati d’archivio – documentario di Ian Bonhote e Peter Ettedgui, in arrivo nella sale solo dal 10 al 13 marzo distribuito da Iwonderpictures la sensazione è di aver assistito a qualcosa fuori da questo mondo. La vita  e poi la tragica e prematura scomparsa di questo ragazzo inglese proveniente dalla più tradizionale middle working class londinese, mi hanno ricordato Yayoi Kusama e Francesca Woodman, la fotografa morta suicida appena 22enne. Dei geni assoluti alle prese con i loro demoni, che hanno il coraggio di guardarli in faccia ed affrontarli trasformandoli in arte assoluta, visionaria, immaginifica.

“Voglio andare nel profondo del mio lato oscuro – disse McQueen – e tirare fuori questi orrrori dalla mia anima mettendoli in passerella. E’ come esorcizzare i mie fantasmi, gli show che faccio parlano di quello che è sepolto nella mia psiche. E alla fine della fiera ogni stilista vuole creare un’illusione, un qualcosa che disturbi la gente”
Ragazzo curioso e affamato di vita, di celebrità e soldi, ma soprattutto abitato da un genio forse mai più visto nel mondo della moda. A lui si devono creazioni impossibili, passerelle e show che sono dei veri e propri coup de theatre, uno svecchiamento e un ribaltamento del concetto di abito e stile che ha segnato e svoltato un’epoca.
“I miei show mostrano sesso, droga e rock’n’roll. Devi divertirti e aver la pelle d’oca, voglio infarti e ambulanze”, dichiarava. Attraverso cinque delle sue più iconiche collezioni impariamo a conoscere questo incredibile e talentuoso ragazzo, dichiaratosi quasi subito omosessuale, cresciuto senza un’educazione formale ma una curiosità famelica, coraggioso come pochi ma anche incredibilmente romantico, legatissimo ai suoi affetti più cari come la mamma Joyce, il nipote Gary, l’amica di una vita Isabella Blow e i suoi due cani, spesso in passerella con lui alla fine degli show. Proprio la Blow segnerà la svolta della carriera di Lee quando al termine della sua prima collezione, ovvero “Jack the Ripper Stalks His Victims” del 1992, comprerà tutti i vestiti dichiarando di non aver mai visto nulla di simile.

Da umile garzone di sartoria in Savile Row McQueen diventa in pochissimi anni stilista di Givenchy e poi a capo di un impero da 50 milioni di dollari. Responsabilità, difficoltà, droga, solitudine. “It’s a jungle out there” – “E’ una giungla, là fuori” dichiara un malinconico e realista McQueen. E Sebastien Pons, l’amico e assistente di una vita gli fa eco dicendo che la moda “it’s a pile of crap”, una montagna di stronzate.
In un mondo di estetica effimera e bellezza passeggera il rotondetto McQueen si sottopone addirittura ad una liposuzione. Credendo ingenuamente nell’equazione magrezza=felicità, si ritrova invece in quella spirale negativa fatte di abusi di sostanze, di notti insonne, di dolori improvvisi come quello dell’amica Isabella che muore suicida e della madre Joyce che si spegne a causa di un’insufficienza renale.

“Sembro triste a volte, lo sono infatti, ma non sono amareggiato. Sono grato per tutto quello che ho avuto dalla vita ma so anche quando è il momento di sparire”. Così dichiara a Pons che durante il suo ultimo show si sparerà alla testa, “uscirò in passerella alla fine e mi sparerò”. Il proposito gli viene impedito dalla madre, ma l’idea ormai gli si è impiantata dentro. Non si sparerà alla fine di “Plato’s Atlantis”, ma si impiccherà nel buio della sua casa qualche giorno dopo la morte della madre.
“Take care of my dogs, I love you. Lee” – “prendetevi cura dei miei cani, vi amo, Lee”. Questo è quanto lascia scritto sul tavolo.
Giusto così. I miti nella storia, sono sempre usciti di scena in modo eroico, imperiale o tragico, già presagendo il futuro non sinfonico. La fine è amara e solitaria, un’uscita di scena inaspettata ma programmata come forse quelle di Amy Winehouse o Heath Ledger. All’apice del successo e della fama, sei, comunque, solo.
Alexander Mcqueen and his mother Joyce. Photo by Dan Chung
Tags: Alexander macqueenmoda
Share290Tweet181SendShare
Previous Post

Extravirgin Explosion: gli oli Evo di qualità a Roma

Next Post

Il ballo delle (birre) debuttanti: ecco le 15 novità per il 2019

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Tra pop e folk, l’irlandese Loreena Mckennitt incanta Molfetta

Tra pop e folk, l’irlandese Loreena Mckennitt incanta Molfetta

29 Luglio 2019
Insieme Festival, la grande festa del libro

Insieme Festival, la grande festa del libro

28 Settembre 2020

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.