What’s love secondo Shekhar Kapur

Una regista si propone di documentare il matrimonio combinato della sua migliore amica nella commedia romantica sullo scontro culturale di Shekhar Kapur.

“What is love” di Shekhar Kapur, è un film intrigante. Affronta diverse domande complesse, la più importante delle quali è: cos’è l’amore?  Due amici d’infanzia alla soglia dei trent’anni devono fare i conti con le tradizioni culturali delle loro famiglie, anche e soprattutto in tema di amore. Zoe (Lily James) è alle prese con le richieste dell’eccentrica madre Cath (Emma Thompson) e con gli appuntamenti online, mentre Kazim (Shazad Latif) è spinto dai genitori verso un matrimonio combinato. Zoe filma lo speranzoso viaggio di Kazim da Londra a Lahore per sposare una sconosciuta e inizia a chiedersi se potrebbe avere qualcosa da imparare da un approccio così diverso alla ricerca dell’amore. Entrambi dovranno trovare la via giusta per ascoltare il proprio cuore.

Sebbene sia pieno zeppo di umorismo innocente, What is love tocca sicuramente alcuni punti profondamente filosofici sulla vita. Ciò che distingue il film è la potente performance degli attori. Il regista e la scrittrice Jemima Khan sono più interessati alle aree grigie dove si incontrano modernità, tradizioni e valori orientali e occidentali. What’s love riconosce che qualunque sia la nostra identità, background o credenza, la maggior parte di noi cerca l’amore in una forma o nell’altra. Considerato uno dei cineasti inglesi più importanti e talentuosi, Shekhar Kapur concentra le sue energie su questioni come relazioni, comunità e amore. Si avventura cosi nel territorio insidioso delle commedie romantiche ma riesce comunque a  mantenere  la sua attenzione sui personaggi e trova il giusto equilibrio tonale tra gioia e dramma.

La sceneggiatura di Khan è incredibilmente intelligente e strutturata nella sua composizione, attingendo alle sue esperienze di vita, insieme alla sua amicizia con la defunta principessa Diana, ed è in grado di decostruire i miti dell’amore e arrivare al cuore di questa complessa emozione.

Autore dell'articolo: Elena Dal Forno

Elena è giornalista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, cucina vegana. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide.