venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Women talking, il diritto di scegliere delle donne

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Marzo 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Women talking, il diritto di scegliere delle donne

WT_02993_R4 (l-r.) Ben Whishaw stars as August, Rooney Mara as Ona and Claire Foy as Salome in director Sarah Polley’s film WOMEN TALKING An Orion Pictures Release Photo credit: Michael Gibson © 2022 Orion Releasing LLC. All Rights Reserved.

605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Women Talking di Sarah Polley è una storia terrificante, furiosa e stimolante. Basato sull’omonimo romanzo di Miriam Toews del 2018, racconta la storia di donne di una comunità religiosa isolata che per anni sono state drogate con tranquillanti per mucche e aggredite regolarmente durante la notte. Alle donne veniva detto che erano state violentate da fantasmi e demoni. Hanno creduto a questa bugia fino a quando due ragazze non hanno colto sul fatto uno degli aggressori mentre si intrufolava in casa di una di loro. Alcuni uomini del paese furono arrestati e portati in città. Tutti gli altri si unirono per farlo uscire su cauzione.Le  donne della città lasciate sole cominciarono a valutare la prossima mossa: non fare nulla,  restare e combattere o andarsene.

Il film ha un messaggio prezioso e  viene trasmesso in modo efficace. Women Talking non è solo un  film su un’era post-#MeToo, è una fusione di tutte le voci e le vite della maggior parte, se non di tutte, le donne. È un film che non si limita a trattare l’argomento per il gusto di farlo, si tuffa in profondità e colpisce i cuori. Si alza coraggiosamente con una sceneggiatura sorprendente.

Sarah Polley adatta il romanzo di Miriam Toews in una parabola politica. Proprio come il libro, definisce queste donne non solo un collettivo ma anche individui allo stesso tempo. Permette a ogni personaggio femminile di raccontare le proprie esperienze e definirle rispettivamente, ma sottolinea anche la loro lotta comune per ottenere giustizia. Sebbene un’enorme parte del film sia solo una conversazione tra queste donne, Polley ha creato con successo diversi picchi emotivi per rappresentare l’intensità della situazione. Uno degli elementi più forti del film è il dibattito stesso, in gran parte tratto direttamente dal libro. Si assiste ad un intenso dibattito democratico per arrivare ad una decisione comune che cambierà le loro vite. Non solo parlano, piangono e discutono ma  ricordano e ridono. Polley disegna una struttura a flashback dentro un tempo che è già trascorso, per evocare un sentimento di perdita e rivalsa che percorre tutto il film.

All’unico uomo rimasto in città, le donne affidano il compito silenzioso di redigere i verbali degli incontri. A lui non è permesso entrare nella loro vita interiore, si limita al ruolo di spettatore. Woman Talking, nei cinema dall’8 marzo, non è una storia di vendetta ma di un gruppo di donne che decidono come riappropriarsi delle loro vite e sentirsi libere.

Tags: donnefilmviolenza
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

LOL 3 – Chi ride è fuori: a Roma il cast presenta la terza stagione dello show di Prime Video

Next Post

“Note di pranzi” oltre 350 menù in mostra fino al 1 Aprile a Treviso

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Folle vita, il film per combattere il pregiudizio sulla demenza

La Folle vita, il film per combattere il pregiudizio sulla demenza

20 Marzo 2024
Moviement, il cinema tutto l’anno

Moviement, il cinema tutto l’anno

21 Marzo 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .