venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Babylon, un fervente inno alla storia del cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Febbraio 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Babylon, un fervente inno alla storia del cinema
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo tre film di fila che hanno raccolto premi ad ogni latitudine, è chiaro che Damien Chazelle ora ha carta bianca per fare quello che vuole. E giustamente. Il  suo ultimo film  Babylon, nei cinema da domani 2 febbraio, è una collezione di scandali capace di dimostrare come il cinema si nutra di se stesso.

Ambientato tra la fine degli anni ’20 e l’inizio degli anni ’30, il film si apre con una scioccante scena che accompagna lo spettatore in uno sconcertante tour di 30 minuti sulla decadenza e la dissolutezza di una festa hollywoodiana traboccante di alcol, droghe, sesso, jazz e con un elefante che irrompe nel bel mezzo dei bagordi.  Facciamo ben presto la conoscenza dello scontroso tuttofare Manny Torres (Diego Calva ), un immigrato spagnolo con il sogno di lavorare nel mondo dello spettacolo, e l’aspirante attrice Nellie LaRoy (una magnifica Margot Robbie ), alla ricerca disperata della sua grande occasione.

Dopo essere riuscito ad intrufolare Nellie alla festa, Manny si affeziona alla megastar del cinema muto Jack Conrad ( Brad Pitt ), che lo prende in simpatia e lo assume come suo assistente.  Il destino vuole che Nellie riesca ad ottenere una piccola parte nelle riprese di un film in programma il giorno successivo. Il nostro trio si riunisce sul set e tutto sembra andare a gonfie vele. Manny salva la giornata con una consegna urgente. Nellie abbaglia tutti con la sua capacità di piangere al momento giusto. E Jack si riprende da una sonora sbronza giusto in tempo per un travolgente finale. Ma l’alba di una nuova era di “immagini parlanti”  si profila all’orizzonte e non tutti riusciranno ad adeguarsi all’avvento dei film sonori.

Babylon è costellato di momenti di genuina bellezza e di totale assurdità. La regia di Chazelle si ammanta di uno stile lussureggiante e frenetico. È come se  Singin’ in the Rain incontrasse  Pulp Fiction con un pizzico di  The Great Gatsby .  Se il personaggio di Calva porta in scena la vacua promessa del sogno americano cnel cinema di Hollywood, Manny è la nostra porta di ingresso alla follia dello spettacolo negli anni ’20.  Si mangia il film con un’esibizione inebriante e spasmodica chiaramente ispirata all’originale “It Girl” di Clara Bow. Nellie è  sfacciata e  determinata. Ha bisogno del successo per reprimere i ricordi di un’infanzia segnata da avvenimenti tremendi. È la bussola morale in un tornado di dissolutezza e immoralità. In mezzo a un mare di peccato, è l’unica con una goccia di sostanza nella sua anima.

La sceneggiatura di Chazelle ha una sovrabbondanza di sotto trame e temi che fanno estrema fatica a coesistere tutte nello stesso film. E’ ricca di personaggi secondari che meriterebbero tutti di essere approfonditi. Dal trombettista Sidney Palmer ( Jovan Adepo ), che diventa una stella del musical, finché il razzismo non lo costringe a tornare a suonare nella sua band, alla  cantante cino-americana sessualmente fluida Lady Fay Zhu (una sublime Li Jun Li ), fino a Jean Smart nel ruolo ingrato di un onnipresente editorialista di gossip. All’attrice di Mare of Easttown e Hacks,  Chazelle affida uno straordinario monologo che incapsula perfettamente la natura fugace della celebrità.

Quando scavi oltre il caos, c’è un messaggio nella follia di Chazelle: rendere omaggio al passato e al futuro del cinema. Che Hollywood era e sarà sempre un posto oscuro che mastica e sputa la maggior parte di coloro che osano dimorare lì, nessuno lo mette in dubbio ma non ne vale forse la pena se il risultato finale é creare quella magia da cui tutti siamo stregati?  

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Tutti Parlano di Jamie al Teatro Brancaccio di Roma

Next Post

Holy Spider, il social thriller di Ali Abbasi

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il ministro Salvini dichiara: “Serve censimento rom”. Nossignore non sarebbe il primo ad averli censiti

Il ministro Salvini dichiara: “Serve censimento rom”. Nossignore non sarebbe il primo ad averli censiti

19 Giugno 2018
Sole Luna Doc Fest: storie che parlano di Islam e di amore, di fughe e migrazioni

Sole Luna Doc Fest: storie che parlano di Islam e di amore, di fughe e migrazioni

9 Luglio 2018

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .