domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Grazie ragazzi: Albanese e Milani aspettando Godot

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Gennaio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Grazie ragazzi: Albanese e Milani aspettando Godot
641
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Quella di “Grazie ragazzi” è tratta da una storia vera avvenuta in Svezia a metà degli anni ’80.La visione del film francese che l’ha raccontata è stata l’occasione per adattare la vicenda alle nostrecarceri con il filtro della commedia così da arrivare a un pubblico più largo”. Riccardo Milani, regista di successi come “Mamma o papà” e “Come un gatto in tangenziale, svela come è nata l’idea del film, Grazie Ragazzi, nei cinema dal 12 gennaio. Il protagonista é Antonio Albanese nei panni di un attore appassionato ma spesso disoccupato, che accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega  come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario.
All’inizio titubante, scopre del talento nell’ improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro, al punto da convincere la direttrice del carcere a mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot” su un vero palcoscenico teatrale.
“Grazie Ragazzi” racconta la capacità del teatro di dare un’opportunità a chi ogni giorno deve fare i conti con condizioni e situazioni dure. Durezze che il regista sceglie di smussare attraverso il registro della commedia. Una storia che racconta in chiave divertente una tematica impegnativa come quella della vita nelle carceri e dei detenuti che hanno alle loro spalle un’esperienza importante. I detenuti grazie alla lettura del testo teatrale scoprono che il rapporto con la recitazione può diventare un’avventura magnifica, liberatoria e salvifica.

“Questi ragazzi  lavorando insieme al loro insegnante all’allestimento di uno spettacolo, riescono a trarre dall’arte del teatro la gioia, la voglia di vivere e un nuovo equilibrio – ha aggiunto Antonio Albanese –  ed è questo il
punto di forza di un racconto pieno di umanità che nobilita il teatro: l’arte non solo può educare le  persone, ma anche guarirle”.

Grazie Ragazzi è anche un film sul mestiere dell’attore che spesso si trova a soccombere a meccanismi che tendono a omologare tutto. “Un lavoro che spesso diventa il tramite per far passare dei concetti, dei sentimenti, delle passioni, delle contraddizioni – continua Albanese. ” E quando a farlo  sono persone cosi distanti, si crea un rapporto con lo spettatore unico che  oltrepassa i limiti della performance”.
Nel ruolo dei detenuti attori, troviamo  Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini, Andrea Lattanzi, Bogdan Iordachioiu e Gherard Koloneci. Mentre la bravissima Sonia Bergamasco veste i panni della direttrice del carcere, che, superato lo scetticismo iniziale, capisce come fare teatro possa  rappresentare per i detenuti una chiave di volta, un’opportunità e cambiare la loro vita.

 

Tags: Antonio AlbaneseVinicio Marchioni
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

Cenerentola, per la prima volta al Teatro Brancaccio di Roma

Next Post

Aftersun, il potente esordio di Charlotte Wells

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

DAFNE” di Federico Bondi in anteprima mondiale alla Berlinale

DAFNE” di Federico Bondi in anteprima mondiale alla Berlinale

19 Dicembre 2018
Berlino: Netflix presenta a Roma la nuova serie con Pedro Alonso

Berlino: Netflix presenta a Roma la nuova serie con Pedro Alonso

20 Dicembre 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .