venerdì, Giugno 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Festival di Spello premia lo sceneggiatore Armando Maria Trotta ARMANDO MARIA TROTTA

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
4 Novembre 2022
in News
Reading Time: 5 mins read
0
Il Festival di Spello premia lo sceneggiatore Armando Maria Trotta ARMANDO MARIA TROTTA
626
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Un riconoscimento ed un ringraziamento ad un grande professionista per il supporto dato nella formazione dei ragazzi in tutti questi anni”. Questa la motivazione alla base del premio, realizzato dallo scultore Andrea Roggi, che la presidente del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema”, Donatella Cocchini, ha consegnato allo sceneggiatore Armando Maria Trotta nella mattinata di domenica 23 ottobre nello spazio “Casa Alice” di “Alice nella Città”, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma. Dopo l’attrice Ester Pantano, premiata a Venezia nel 2019, questa volta è toccato quindi ad uno sceneggiatore, che ha messo la propria professionalità a disposizione dell’Academy del Festival del Cinema di Spello, che da sempre opera all’interno delle scuole per la formazione dei ragazzi.

Formazione che in questi ultimi anni è passata anche attraverso il progetto “Agenda 2030”, i cui risultati sono stati presentati proprio in occasione dell’appuntamento capitolino di domenica. Partito nell’anno scolastico 2021/2022, ha da subito riscosso un grande successo tra studenti e docenti di diverse scuole dell’Umbria. Al punto da proseguire anche in questa nuova annualità, quella 2022/2023, arrivando a coinvolgere un numero sempre maggiore di scuole, anche fuori dai confini umbri. “Quest’anno – ha spiegato la presidente Cocchini – avremo tra le scuole impegnate nel progetto anche istituti scolastici di altre regioni”.Nel frattempo stiamo stringendo nuovi accordi con altre scuole”. Testimonial di questa nuova annualità saranno gli attori Ester Pantano e Giorgio Pasotti. Sempre nell’ambito dell’“Agenda 2030”, a partire da giovedì 3 novembre prenderà il via una nuova iniziativa di informazione e divulgazione dei temi trattati dal progetto dal titolo “Il te delle 5. Due chiacchiere con e per i giovani”. In collaborazione con Radio Ghiaccio Bollente, gestita da Eva Berretta, verranno infatti realizzate delle puntate radiofoniche (disponibili in versione podcast anche sulla piattaforma Spotify), in cui lo speaker Daniele Vargiu e la presidente Donatella Cocchini dialogheranno con vari ospiti tra esponenti del mondo della scuola e delle forze dell’ordine, ma anche della televisione, del cinema e dello spettacolo, su tematiche quali l’ambiente, il cyberbullismo e il revenge porn, solo per citarne alcuni. Stretta, poi, una collaborazione con la produzione della serie televisiva “Astrid e Raphaelle”, grazie alla quale il Festival metterà a disposizione dei giovani due importanti episodi della terza stagione, in lingua originale, inerenti sempre le tematiche dell’Agenda 2030. È stata stretta anche una collaborazione con un’altra produzione francese.

All’interno dell’Academy del Festival del Cinema di Spello rientra il progetto “M&M” realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo Foligno 2, che si concluderà il 27 novembre prossimo con la messa in scena al teatro San Carlo di Foligno del musical “Canto di Natale”, realizzato dagli stessi studenti. Parallelamente ha preso il via anche un’altra iniziativa: si tratta del “Drama Club”, che coinvolgerà in questa fase sperimentale gli studenti dai 10 al 15 anni in un’attività extra scolastica che prevede laboratori – tra gli altri – di sceneggiatura, recitazione, scenografia e musicali. Ad essere interessata direttamente dal progetto anche l’associazione “Arcobaleno” di Spello, che organizza attività e laboratori per persone diversamente abili. “Si tratta di un prototipo – ha commentato a questo proposito Donatella Cocchini – che speriamo, attraverso la disponibilità di adeguati contributi, di poter riproporre in futuro in maniera molto più strutturata anche nelle scuole”.

Tra le novità della prossima edizione del Festival, in programma dal 10 al 19 marzo 2023, anche l’inserimento di tre nuove giurie: quella dei giornalisti che si amplierà quest’anno anche a firme nazionali, chiamata a giudicare le opere prime e seconde; quella per la Miglior Animazione e, infine, un’ultima giuria che si occuperà di podcast. Inoltre è stato inserito un nuovo premio nella categoria dei professionisti: Miglior Casting.

Per quanto riguarda, infine, i volti che accompagneranno l’edizione 2023, accanto al padrino storico della kermesse, l’attore Alessandro Sperduti, ci sarà il prossimo anno, in veste di madrina del Festival, l’attrice Claudia Marsicano.

La direzione artistica è doppia una in capo a Laura Luchetti, prestigiosa firma del cinema italiano e l’altra in capo al consiglio direttivo dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS con referente la presidente Donatella Cocchini e la collaborazione di Francesca Romana Lovelock. Entrambe le direzioni collaborano insieme attivamente.

Share250Tweet157SendShare
Previous Post

Torna a Barbarano Romano “Il senso di un paese”

Next Post

Boiling point: La notte peggiore nella vita di uno chef

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Roma Summer Fest 2025
News

Al via il Roma Summer Fest 2025

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
Ratatan e Patty Pravo diventa hit dell’estate
Musica

Ratatan e Patty Pravo diventa hit dell’estate

by Marco Michelli
4 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Quel ‘le faremo sapere’ che spesso equivale a un due di picche diventa un romanzo

Quel ‘le faremo sapere’ che spesso equivale a un due di picche diventa un romanzo

27 Marzo 2018
TFF36 – Drive me Home, esordio alla regia di Simone Catania

TFF36 – Drive me Home, esordio alla regia di Simone Catania

29 Novembre 2018

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .