martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’attore e il Performer: tradizione e ricerca al Teatro Argentina

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
19 Ottobre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
L’attore e il Performer: tradizione e ricerca al Teatro Argentina
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Proseguono gli appuntamenti di “L’attore e il performer: tradizione e ricerca. Memorie teatrali di fine millennio dall’Archivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo – Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo – Sapienza Università di Roma.

Una serie di eventi per recuperare, valorizzare e fa conoscere il patrimonio dell’Archivio. Dopo il docufilm “Il Principe Costante Ricostruzione” di Jerzy Grotowski al Piccolo Teatro di Milano e Akropolis al Teatro San Leonardo di Bologna, il prossimo appuntamento si terrà il 23 ottobre al Teatro Argentina – sala Squarzina (ore 11.00) e sarà: Peter Brook: un ricordo, un docufilm di Ferruccio Marotti dall’Archivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma, con la presentazione di Guido Di Palma.

Peter Brook – il più grande genio teatrale della seconda metà del Novecento, recentemente scomparso – ha illuminato il percorso di una generazione di attori e spettatori, come diceva Jerzy Grotowski, che come lui si è dedicato alla ricerca di un teatro necessario. Ferruccio Marotti, autore del documentario Peter Brook: un ricordo, docente di storia del teatro e dello spettacolo alla Sapienza per cinquant’anni, ha avuto la fortuna di conoscerlo, di divenire suo amico e di invitarlo più volte alla Sapienza. Brook tenne per gli studenti lezioni e seminari, memorabile quello del 1982 proprio con Grotowski, fino alla Laurea Honoris Causa del 1999; e anche i suoi principali collaboratori, gli attori Bruce Myers e Yoshi Oida, tennero laboratori con gli studenti della Sapienza. Nei suoi incontri romani, Brook racconta il senso della sua lunga avventura teatrale: in sintesi, si fa teatro per cercare qualcosa di sconosciuto, che è l’essenza profonda della vita umana, quel che, in modo maldestro, perché non l’abbiamo mai vista, per migliaia di anni è stata chiamata l’anima.

Progetto speciale MIC del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della SapienzaUniversità di Roma, in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale e Fondazione Romaeuropa

Il progetto speciale “L’attore e il performer: tradizione e ricerca. Memorie teatrali di fine millennio dall’Archivio Storico Audiovisivo Centro Teatro Ateneo – Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma” è volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato presso questo archivio, dai video laboratori e seminari di Eduardo De Filippo, Vittorio Gassman, Julian Beck e Judith Malina, Jerzy Grotowski, Anatolij Vasiliev, Carmelo Bene, Eugenio Barba e molti altri. Dal 24 maggio a dicembre 2022 una serie di eventi per recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio dell’Archivio, con la direzione artistica di Ferruccio Marotti.

Sicuramente un percorso ambizioso – sostenuto dal Ministero della Cultura tra i progetti speciali 2022 – che si è rivelato essere sin dalla fase di progettazione, di grande interesse a livello nazionale e internazionale da parte di operatori, istituzioni e studiosi. Ulteriori appuntamenti saranno realizzati all’interno della città universitaria. Ad ogni evento saranno invitati a partecipare personalità del mondo dello spettacolo contemporaneo, amici e collaboratori del Centro Teatro Ateneo.

Tags: teatro Argentina
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Mahmood, il docufilm che racconta le origini del suo successo

Next Post

Triangle of Sadness, un satira sublime sui ricchi

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’Italia agli Oscar, la storia di un sogno in un libro

L’Italia agli Oscar, la storia di un sogno in un libro

16 Gennaio 2020
Il Conte di Montecristo. Bille August, dal 13 gennaio su Rai 1. Foto Paolo Modugno

Il Conte di Montecristo: tradimenti, tesori e vendetta nella serie evento Rai

13 Gennaio 2025

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .