martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

5/o Pop Corn Festival del Corto: torna il “Premio Raffaella Carrà”

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Luglio 2022
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
5/o Pop Corn Festival del Corto: torna il “Premio Raffaella Carrà”
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Arrivano dal Sundance Film Festival, dalla Mostra del Cinema di Venezia, dal Torino Film Festival e dalla Festa del Cinema di Roma i cortometraggi selezionati per la 5/a edizione del Pop Corn Festival del Corto, l’evento internazionale dedicato alla cinematografia breve in programma dal 22 al 24 luglio a Porto Santo Stefano, sul promontorio dell’Argentario (Gr). 20 i film in concorso, 14 corti d’autore e 6 opere prime, che concorreranno anche al Premio Raffaella Carrà, l’unico riconoscimento istituito in Italia dalla Carrà, affezionata sostenitrice dell’iniziativa. Tre giorni di proiezioni gratuite affacciate sul mare nel suggestivo Piazzale dei Rioni, presentate dall’attore Andrea Dianetti, con l’organizzazione di Associazione Argentario Art Day e il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario (info: www.popcornfestivaldelcorto.it).

Legàmi, connessioni senza tempo: è questo il tema dell’edizione. In un mondo rapido e effimero, una riflessione sulle relazioni che vanno al di là del tempo e dello spazio. Storie uniche che saranno valutate da una giuria di professionisti del cinema, presieduta dallo scrittore, sceneggiatore e regista Federico Moccia e composta, tra gli altri, dal pluripremiato montatore Marco Spoletini.

Tra i titoli da segnalare, nella sezione Corti d’autore il film d’animazione su due giovani rifugiati, che vanta la colonna sonora originale di Sting, “Footstep on the wind” di Maya Sanbar, Faga Melo e Gustavo Leal; dai David di Donatello l’italiano “Notte Romana”, film di Valerio Ferrara; per la sezione Opere prime in programma “Dad’s sneakers”, opera del regista ucraino Olha Shurba applaudita a Lucarno;

“Siamo molto soddisfatte della selezione di quest’anno – racconta Francesca Castriconi, ideatrice e direttrice del festival –  è il risultato di un lunghissimo lavoro su più di 3500 film arrivati in pochi mesi da 114 paesi diversi. Una conferma dell’interesse che ruota attorno al Pop Corn, sia per l’opportunità che fornisce ai registi emergenti, sia per i riconoscimenti prestigiosi”. Oltre al premio Raffaella Carrà, che mette in palio 4000€ per il corto nato dall’idea più originale, confermati anche i premi al Miglior Cortometraggio in ciascuna categoria,con1000€ ciascuno. Previsti inoltre i Premi Panlight, dal valore di 5000€ e 3000€ per il noleggio di attrezzature cinematografiche, oltre al riconoscimento del pubblico e al Premio Commissione Pari Opportunità del Comune di Monte Argentario.

In linea con lo spirito dell’evento, il manifesto della quinta edizione è realizzato dall’artista californiano Tyler Spangler, che con la sua estetica fatta di colori saturi e vibranti, ispirata alla cultura punk e surf, ha realizzato collage digitali per clienti come Adobe, Hermès, Nike e Instagram.  Tra le sue opere il Pop Corn ha scelto “Peeking Through”, uno sguardo che punta in alto, la vista come primo tra i sensi per connettersi con il mondo del cinema e con le persone.

Pop Corn Festival del Corto, ideato e diretto da Francesca Castriconi, è organizzato dall’associazione Argentario Art Day e realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario, il patrocinio di Regione Toscana e il contributo di Fondazione CR Firenze, Lux Vide, Banca Tema, Panalight e dell’artista Raffaella Carrà, che avendo partecipato in qualità di giurata ha scelto di sostenere l’iniziativa e il cinema italiano con l’unico premio che porta il suo nome. Non meno importanti le collaborazioni con Albiati Vivai, Joint Media, Rifipack e il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, Rotary Club Argentario, Maregiglio di navigazione srl, Agenzia immobiliare FF srl, Picchianti srl, Etrurialucegas spa, La Capannuccia Ristorante, Agenzia immobiliare Nazzareno orsini, gigmusicmachine.com, Ristorante La Goletta, Il Tempio Stabilimento Balneare, Officina meccanica Ambrogetti, Bar Giulia, Generali Agenzia di Grosseto e Alor Brokerage & Chattering.

 

Tags: Raffaella Carrà
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Palio di Siena: una carriera fatta di troppe anime

Next Post

Affacciati Alla Finestra’: dall’11 al 28 luglio la terza edizione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018