mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Mundial di Spagna 82 rivive nel film “Il viaggio degli eroi”

Marco Michelli by Marco Michelli
16 Giugno 2022
in Cinema, Eventi, News, Spettacoli, Sport
Reading Time: 3 mins read
0
Il Mundial di Spagna 82 rivive nel film “Il viaggio degli eroi”
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono passati quant’anni dal 1982. E, per tutti quelli che sono nati prima del 1975, è impossibile non associare la data ad un episodio particolare, ossia la vittoria dell’Italia al Mondiale di calcio.

Una vittoria incredibile e maturata in modo rocambolesco, dopo aver rischiato di uscire dalla fase a gironi passata solamente per differenza reti e soli 3 miseri pareggi ottenuti.

Eppure, da una scalcinata truppa a cui non credeva nessuno e che già era arrivata in Spagna tra le polemiche (la mancata convocazione di Pruzzo, capocannoniere del campionato e del fantasista Beccalossi aveva spaccato l’opinione pubblica, specie perché il commissario tecnico gli aveva preferito un Antonioni non al meglio e, soprattutto, un Paolo Rossi fermo da due anni per colpa del calcio scommesse…) arriva il girone infernale, dove le due epiche vittorie con l’Argentina campione uscente e in favorito Brasile cambiarono tutto e ci portarono a fare la storia, perlomeno quella calcistica e battere la Germania in finale.

“Il Viaggio Degli Eroi” è il film, prodotto da One More Pictures con Rai Cinema e Rai Com e distribuito da Altre Storie che sarà proiettato il 20, 21 e 22 giugno in oltre 100 sale cinematografiche per ricordare la vittoria della terza stella mondiale.

Diretto da Manlio Castagna e narrato dall’attore Marco Giallini, è il racconto dell’emozionante trionfo azzurro che portò tutta Italia a festeggiare nelle strade in un’estate che diventò indimenticabile.

“La vittoria inattesa e incredibile degli Azzurri in Spagna – ha dichiarato nella presentazione il regista Manlio Castagna – fu non solo una grande impresa sportiva, ma soprattutto un grande momento di partecipazione e di condivisione nazionale che segnò simbolicamente la rinascita del Paese dopo anni difficili. E’ una storia di valori e di passioni, di impegno e di speranza che va raccontata, soprattutto oggi, in un momento storico difficile, segnato dalla pandemia e dalla guerra. Eppure, come nell’82, l’Italia ha trionfato agli Europei ed alle Olimpiadi: queste vittorie raccontano la forza di un Paese che non si arrende alle difficoltà”.

Quello per la nazionale azzurra fu il terzo mondiale al quale è seguita nel 2006 la quarta stella. Eppure la storia di quella squadra, di Bearzot “il vecio”, di Zoff, Rossi e tutti gli altri è sempre rimasta nell’immaginario collettivo qualcosa di incomparabile. Così come i gol di Pablito e l’urlo di Marco Tardelli dopo il gol in finale…

“Per me – afferma Antonio Cabrini, che era detto “il bello” e che nella finale calciò fuori il rigore del possibile vantaggio azzurro nel primo tempo – questo film celebra non solo i ricordi del Paese meraviglioso che siamo, ma soprattutto l’espressione di un grande sentimento che si creò nel gruppo: compagni di squadra uniti indissolubilmente.  Quel sentimento fu il motore di una vittoria impossibile, che si tramutò in una vera e propria impresa. Dedico il mio ricordo a quegli eroi che oggi ci mancano tantissimo: Mister Enzo Bearzot, Mister Cesare Maldini, il meraviglioso Gaetano Scirea e il mio fraterno amico Paolo Rossi. Ringrazio i produttori, One More pictures, Rai Cinema e Rai Com, in particolare Paolo Del Brocco e Manuela Cacciamani, per aver reso possibile la trasposizione filmica di una così grande emozione. Grazie, infine, a Marco Giallini per la sublime interpretazione”.

Ed è una storia di sport che ogni genitore appassionato racconta ai propri figli perché la differenza non la fece la caratura dei singoli ma solo ed unicamente lo spirito di gruppo. Fulvio Collovati ha ricordato che “Nonostante siano passati quarant’anni, c’è un valore che è rimasto immutato nel tempo. Sono consapevole del fatto che alzare una coppa del mondo non sia da tutti, ma poter contare sull’amicizia profonda dei miei compagni di squadra mi rende ancora più felice”.

Del resto, quel triplo “Campioni del Mondo!” gridato da Nando Martellini è un ricordo non solo per chi ha passione per il calcio, ma per tutti gli italiani.  Per questo la storia dei “ragazzi dell’82” o di quella che fu definita ironicamente “l’Armata Brancabearzot” si presta ad essere vista al cinema: il film ripercorre 11 momenti cruciali, così come 11 sono i calciatori che scendono in campo per affrontare l’avversario.

“Diventare campione del mondo è il sogno della maggior parte dei ragazzi appassionati di calcio. Quando mi chiedono un ricordo dei mondiali del 1982, mi emoziono come se stessi vivendo, ancora oggi, quel meraviglioso giorno”. Parole di Franco Causio, perchè nessuno sceneggiatore avrebbe potuto scrivere una storia come quella.

Tags: azzurriBearzotCalciomondialenazionalePablito
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Donne, parole e immagini che varcano i confini a Est

Next Post

Jeremy Thomas a Bologna: “Bertolucci mi ha raccontato l’Italia”

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Trieste, la mostra d’arte dell’artista Maurits Cornelis Escher

A Trieste, la mostra d’arte dell’artista Maurits Cornelis Escher

5 Febbraio 2020
Al via il 76esimo Festival di Cannes

Al via il 76esimo Festival di Cannes

17 Maggio 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.