lunedì, Giugno 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Fondazione Cinema per Roma: Ecco le attività e il programma

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Giugno 2022
in News
Reading Time: 5 mins read
0
Fondazione Cinema per Roma: Ecco le attività e il programma
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Due le arene estive per il pubblico della Capitale: dal 20 luglio al Parco degli Acquedotti, grazie al sostegno del Ministero della Cultura e di Roma Capitale, si terrà una rassegna di capolavori in versione restaurata, mentre l’arena galleggiante del Floating Theatre, ideata da Alice nella città, ospiterà un programma di film dal 18 agosto in collaborazione con la Festa del Cinema

Domenica 24 luglio, Via Veneto si trasformerà in una grande sala cinematografica con la proiezione della versione restaurata di Vacanze romane di William Wyler.  Dal 13 al 23 ottobre si terrà la diciassettesima edizione della Festa del Cinema: fra le principali novità, un Concorso internazionale e una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti.

Proiezioni, incontri e iniziative nei luoghi iconici della Capitale, dal centro alla periferia: la Fondazione Cinema per Roma realizzerà, dalla prossima estate, un programma di attività che si svolgerà lungo tutto il corso dell’anno fino ad arrivare alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma (13-23 ottobre 2022). A partire dal gennaio 2023, inoltre, la Fondazione si occuperà della gestione e della programmazione della Casa del Cinema. Lo annuncia il Presidente della Fondazione, Gian Luca Farinelli, con Paola Malanga, Direttrice Artistica della Festa, e Francesca Via, Direttrice Generale.

Le attività di Fondazione Cinema per Roma saranno realizzate grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Cinecittà S.p.A. e Fondazione Musica per Roma.

L’ARENA AL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

Un programma di capolavori restaurati e incontri con autori d’eccellenza

Dal 20 luglio al 4 agosto, il Parco degli Acquedotti, situato nel VII Municipio (quartiere Appio Claudio), ospiterà una grande arena estiva di circa 600 posti: in programma una rassegna giornaliera di capolavori restaurati, presentati ogni sera da autori d’eccellenza. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Il programma completo e le modalità d’accesso saranno annunciati nelle prossime settimane e pubblicati su tutti i canali di comunicazione della Fondazione Cinema per Roma, dal sito web www.romacinemafest.it ai social. L’arena si svolgerà grazie al sostegno di Ministero della Cultura e Roma Capitale.

VACANZE ROMANE A VIA VENETO

Nella storica “via del cinema”, la proiezione del film cult di William Wyler

Domenica 24 luglio alle ore 21.30, la Fondazione Cinema per Roma trasformerà via Veneto in una grande sala cinematografica con uno schermo situato presso le Mura Aureliane. Lungo il tratto che conduce a Porta Pinciana, in uno dei luoghi simbolo del cinema italiano nel mondo, sarà proiettata la versione restaurata di Vacanze romane di William Wyler. Il pubblico avrà a disposizione circa 600 posti, l’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. La proiezione si svolgerà grazie al sostegno di Ministero della Cultura e Roma Capitale.

FLOATING THEATRE SUMMER FEST

Una rassegna di film nell’arena galleggiante ecocompatibile al Laghetto dell’Eur

La Fondazione Cinema per Roma realizzerà una rassegna di film che sarà presentata al pubblico nell’ambito del Floating Theatre Summer Fest, ideato e organizzato da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, direttori artistici di Alice nella città, in collaborazione con Eur Spa. Il Floating Theatre, che quest’anno si svolgerà dal 18 agosto al 25 settembre, è l’unica arena galleggiante ecocompatibile immersa in un contesto urbano ed è situata presso il Laghetto dell’Eur. Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane e pubblicato su tutti i canali di comunicazione della Fondazione Cinema per Roma e di Alice nella città.

FESTA DEL CINEMA DI ROMA

Un Concorso internazionale e una giuria di esperti per la diciassettesima edizione

La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica coinvolgendo inoltre altri luoghi e realtà culturali della Capitale.

Rispetto alle ultime edizioni, verrà introdotto ufficialmente un concorso internazionale, dal titolo Progressive Cinema: i film saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti. Il programma ospiterà altre sezioni non competitive: Freestyle accoglierà titoli di formato, durata e stile liberi, dalle serie tv ai videoclip, dai film alla videoarte; Grand Public sarà dedicata al cinema per il grande pubblico; Best of 2022 accoglierà alcuni tra i migliori titoli della stagione provenienti da altri festival internazionali; Restauri e Retrospettive presenteranno capolavori riportati al loro originario splendore e approfondimenti sull’opera di protagonisti del cinema italiano e internazionale. Due sezioni saranno dedicate agli Incontri con il pubblico: Paso Doble, che prevede un dialogo tra due autori, e Absolute Beginners, in cui un autore affermato rievocherà la storia del proprio esordio al cinema. La Festa ospiterà inoltre eventi, proiezioni speciali e omaggi. Il nuovo regolamento della Festa del Cinema è online sul sito www.romacinemafest.it.

CINEMA AL MAXXI

Il cinema in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo

Dal 16 giugno prenderà il via la decima edizione di Cinema al MAXXI, realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma e prodotta con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. La manifestazione si svolgerà in collaborazione con Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e SNNCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Il programma di Cinema al MAXXI, a cura di Mario Sesti, si muoverà, anche per questa decima edizione, fra ricerca e sperimentazione, emozione e innovazione. La prima parte della rassegna (che si chiuderà giovedì 28 luglio) ospiterà, presso la Piazza del MAXXI, i film di Extra Explore, una selezione del cinema italiano più sorprendente e innovativo, con gli autori emergenti più originali che si sono messi in luce a Cannes, Venezia, Taormina. Completa il programma una serata esclusiva di premiazione del Video Essay Film Festival, dedicato alle nuove forme di critica cinematografica. Fra novembre e dicembre, presso l’Auditorium del MAXXI, si terrà invece Extra Doc Festival, il concorso rivolto alle migliori espressioni del documentario in Italia, giunto alla quinta edizione. Il programma completo è suwww.romacinemafest.it.

CASA DEL CINEMA

La gestione e la programmazione alla Fondazione Cinema per Roma

Dal 1° gennaio 2023, Roma Capitale affiderà la gestione e la programmazione della Casa del Cinema alla Fondazione Cinema per Roma.

Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Biografilm: Il cinema per Mark Cousins: “Senza confini, anarchico, androgino, adolescente”

Next Post

Lightyear, la vera storia di Buzz è il film più bello della Pixar

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Roma Summer Fest 2025
News

Al via il Roma Summer Fest 2025

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
Ratatan e Patty Pravo diventa hit dell’estate
Musica

Ratatan e Patty Pravo diventa hit dell’estate

by Marco Michelli
4 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

111 luoghi delle Colline del Prosecco che devi proprio scoprire, la guida

111 luoghi delle Colline del Prosecco che devi proprio scoprire, la guida

27 Febbraio 2023
Al via dal 7 dicembre il nuovo palinsesto digitale del Teatro di Roma

Al via dal 7 dicembre il nuovo palinsesto digitale del Teatro di Roma

6 Dicembre 2020

Non perderli

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono si all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .