sabato, Giugno 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Saturnia Film festival, al via la quinta edizione dei film brevi

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 6 mins read
0
Saturnia Film festival, al via la quinta edizione dei film brevi
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Saturnia Film Festival, l’evento itinerante dedicato alla cinematografia breve nato nel cuore della Maremma Toscana, cresce e si apre al lungometraggio e alla video arte. In programmadal 28 al 31 luglio 2022 in forma diffusa su quattro borghi della Maremma Toscana, l’iniziativa presieduta daAntonella Santarelli con la direzione artistica del regista Alessandro Grande festeggia la 5/a edizione e inaugura una sezione di lungometraggi italiani d’autore in omaggio alle tre opere prime e seconde più significative prodotte nell’ultimo anno e ai loro protagonisti, i cui ospiti e contenuti saranno svelati a breve. Non solo, nasce quest’anno la sezione Art Short: 5 le opere video in concorso, selezionate da Mas Tassini Studioe firmate dai protagonisti del panorama artistico contemporaneo, che saranno presentate al festival e in parallelo esposte tra il polo culturale Le Clarisse di Grosseto, la Fortezza Orsini di Sorano (GR) e la galleria San Vidal a Venezia (info: www.saturniafilmfestival.it).

 

Le proiezioni saranno ospitate in luoghi simbolo del territorio: giovedì 28 luglio in piazza Magenta a Manciano, per proseguire venerdì 29 presso la Fortezza Orsini a Sorano e concludersi sabato 30 in piazza del Castello a Montemerano. Premiazione, come di consueto, domenica 31 negli spazi del parco termale Terme di Saturnia Natural Destination. Fra gli ospiti l’attore, sceneggiatore, regista e produttore Ricky Tognazzi, che parteciperà all’iniziativa per ricordare il padre Ugo, volto iconico della commedia all’italiana, nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita. Presente anche l’attore Francesco Montanari, noto al grande pubblico per il ruolo del “Libanese” in “Romanzo Criminale – La serie”, il montatore Jacopo Quadri, con all’attivo un sodalizio artistico trentennale con il regista Mario Martone, il critico cinematografico Augusto Sainati e il documentarista Francesco Del Grosso.

 

Sono più di 2000, ad oggi, i film pervenuti al concorso per cortometraggi, tradizionale fulcro della manifestazione. Venti le opere selezionate quest’anno in concorso e fuori concorso, con nove corti iscritti alla sezione competitiva nelle tre categorie animazione, fiction e documentario. Tra i titoli: “Footsteps on the wind” di Maya Sanbar, Faga Melo e Gustavo Leal, storia di due giovani rifugiati con la colonna sonora originale di Sting; “Migrants”, animazione 3d firmata da Zoé Devise, Lucas Lermytte, Hugo Caby, Aubin Kubiak and Antoine Dupriez che fotografa la difficile situazione degli orsi polari a causa del cambiamento climatico; la favola distopica “Stone Heart” di Humberto Rodrigues, dal Brasile; “Notte Romana”, di Valerio Ferrara, candidato quest’anno ai David di Donatello; “Big” di Daniele Pini, premiato alla Festa del Cinema di Roma; “Destinata Coniugi Lo Giglio” di Nicola Prosatore con Lello Arena, vincitore ai Nastri d’Argento 2022; “Free Fall” di Emmanuel Tenenbaum, rilettura dell’attentato al World Trade Center premiata in Canada e negli Stati Uniti; “Don VS Lightning” commedia del duo registico Big Red Button; “Lost Kings” del cineasta americano Brian Lawes: un ragazzo irrompe in una casa in cerca di cibo, ma quando i proprietari tornano rimarrà bloccato dentro con loro.

All’interno della sezione Art Short opere di autori del calibro di Nana Dix, nipote del celebre pittore tedesco Otto Dix, che porterà a Saturnia il suo “The Secret Garden”, ispirato alla poesia “Il Corvo” di Edgar Allan Poe con musiche di Tobias Laemmert; Roz Delacour con “Univers to Atom”, un’indagine lungo la frontiere della percezione, tra lo sconosciuto e l’inconoscibile; i fotografi Pirre-Jérôme Jehel e Fabrice Laroche con “The Imagined Archives”, esplorazione visuale che richiama i principi alla base della fotografia stessa – il positivo e il negativo, la creazione dell’immagine, la luce –; il pittore e visual artist svizzero Bernard Garo che, insiemeal regista e sceneggiatore Marc Décosterd presenterà “Crevasses”, riflessione sugli effetti del global warming sui ghiacci e sulle sue inevitabili conseguenze; Stéfanie Renoma con “The Banquet, an Opera”, critica ironica alla società dei consumi, contraddistinta dal tocco glamour che da sempre caratterizza l’artista e stilista francese.

Destinata Coniugi Lo Giglio

I riconoscimenti saranno assegnati da una giuria di professionisti del settore cinema, presieduta dal direttore della distribuzione di Medusa Film Paolo Orlando e composta da Mario Mazzetti (Vivilcinema), Manuela Rima (Rai Cinema) e Mirella Cheeseman (Wildside). Confermati il premio Donne nel Cinema, riservato a opere dirette da registe donne e assegnato dal gruppo Mujeres nel Cinema, il premio del pubblico e da questa edizione il premio della giuria studentesca di Accademia Cinema Toscana. Inoltre, i corti in concorso saranno trasmessi in streaming per un appuntamento unico sulla piattaforma Mymovies del cinema La Compagnia di Firenze, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.

 Tra gli eventi collaterali da segnalare la seconda edizione di Artivism Biennale, dal titolo “The Dream”: grande mostra collettiva sui temi dell’ecologia e del climate change, a cura di Shim Eco Art Network e Hohenthal Und Bergen, che grazie al Saturnia Film Festival per quest’anno trova casa in Maremma. A partire dall’11 giugno, in avvicinamento alle date della kermesse, accanto ai lavori della sezione Art Short saranno esposte a Sorano le opere plastiche di più di 40 artisti internazionali. Ospite d’onore la celebre fotografa danese Winnie Denker; tra le partecipazioni confermate Philippe Forte-Rytter, Sébastien Layral, Peter Hopkins, Alexandra Mas, Nicolas Hamm, Jill Krutick e Vox Populi. A luglio Artivism si sposterà negli spazi della galleria veneziana San Vidal, per concludersi in settembre con un evento targato Saturnia Film Festival nell’ambito della Mostra Internazionale del Cinema.

Durante le giornate del festival sarà inoltre proposta un’esperienza VR (realtà virtuale) nella sala convegni Terme di Saturnia Natural Destination e nella ex Chiesa di Santa Cristina a Rocchette di Fazio nel comune di Semproniano. L’iniziativa, in collaborazione con la casa di produzione WEST 46TH FILMS, tra i leader in Italia nel settore, prevede un corner dedicato dove saranno messi a disposizione del pubblico tre contenuti immersivi, tra cui il pluripremiato “Nikola Tesla. L’uomo dal futuro” e “Lucid Trip”, diretti da Alessandro Parrello, tra gli ospiti del Saturnia Film Festival con una masterclass su regia cinematografica in VR.

“Per questa quinta edizione assisteremo a una vera e propria “esplosione” del festival – racconta la presidenteAntonella Santarelli – sia per contenuti che per ospiti e collaborazioni, soprattutto internazionali. Con la creazione della sezione Art Short insieme allo Studio Mas Tassini di Parigi siamo riusciti a riunire in un evento due luoghi chiave: Sorano e Venezia, per quello che speriamo diventerà un appuntamento annuale con l’arte, la moda e i video sperimentali di cui solo pochi festival italiani si occupano. Avremo ospiti/artisti da New York, Berlino, Parigi e soprattutto porteremo il Saturnia Film Festival a Venezia in un appuntamento dedicato al cinema e all’arte”. 

 

“La crescita del festival è evidente anche grazie all’apertura della sezione dedicata alle opere prime e seconde che si sono contraddistinte in questa annata cinematografica – aggiunge il direttore artistico Alessandro Grande – rappresentando per noi un grande salto in avanti. Ho visionato insieme alla commissione artistica tantissimi lavori brevi e lunghi per offrire al nostro pubblico una selezione accurata. Il connubio tra qualità dei film e generi diversi, capaci di incontrare un gusto variegato è stata sempre la priorità del festival, e sono soddisfatto di come il programma sta prendendo forma: con un livello qualitativamente alto e soprattutto per tutti”.

Tags: CortiSaturnia Film Festival
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Nel Mio Nome, il film di Nicolò Bassetti

Next Post

Isola del Cinema: tutto pronto per l’edizione 2022

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

by Luisa Gabbi
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Grande Giorno, Aldo, Giovanni e Giacomo sono tornati

Il Grande Giorno, Aldo, Giovanni e Giacomo sono tornati

22 Dicembre 2022
Venezia 75, Anons di Mahmut Fazil Coskun

Venezia 75, Anons di Mahmut Fazil Coskun

4 Settembre 2018

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.