domenica, Luglio 6, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Leonora addio, l’omaggio di Paolo Taviani a Pirandello

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Febbraio 2022
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Leonora addio, l’omaggio di Paolo Taviani a Pirandello
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella prima parte del suo primo film dopo la scomparsa del fratello Vittorio, Paolo Taviani racconta in modo toccante la rocambolesca avventura delle ceneri di Pirandello e il movimentato viaggio dell’urna da Roma ad Agrigento, fino alla tribolata sepoltura avvenuta dopo quindici anni dalla morte. Il regista apre il film con gli uomini  in divisa che dichiarano che il poeta deve ricevere un funerale fascista, ma lo stesso Pirandello ha lasciato istruzioni di non volere cerimonie e di far cremare il suo corpo e gettare le ceneri nel mare di Sicilia. La seconda parte del film segue le vicende di un ragazzo siciliano che uccide una ragazza a New York.

“L’idea del film risale a quando abbiamo completato Kaos: il racconto delle “ceneri di Pirandello” avrebbe potuto concludere il film”, precisa Taviani. “Non era una novella di Pirandello, ma la storia ci fece comprendere come sarebbe stato possibile fare una novella nostra che nascesse dallo stesso humus dei racconti pirandelliani”.

I dieci tragici anni che intercorrono tra la morte di Pirandello e la prima riesumazione delle ceneri
sono sintetizzati da materiale di repertorio e film del neorealismo che raccontano il ventennio e la guerra. “Alcune cose sono vere, altre sono inventate, è un po’ una miscela, ed è anche una grande confusione, molto simile a quello che stiamo vivendo a causa di questa pandemia”, ha detto il regista.

Il passaggio dal bianco e nero dell’epoca al colore ci catapulta nel secondo racconto del film: un adattamento di una storia di Pirandello intitolata Il chiodo , su un ragazzo italiano costretto a emigrare a New York che inspiegabilmente uccide una bambina, dopo di che giura di visitare la tomba della ragazza ogni anno una volta che esce di prigione. Pirandello scrive questo racconto e non sa che saranno gli ultimi giorni della sua vita. “E’ una storia triste in generale. Di solito alla conclusione dei suoi racconti anche le cose più tragiche si salvano nel sarcasmo e nell’ironia, in questo no. Pirandello muore con una visione molto più tragica di tutti i finali delle sue opere”. Emerge la crisi esistenziale dell’uomo moderno, la sua solitudine e la follia umana.

Leonora addio vincitore del  premio Fipresci a Berlino e in sala dal 16 febbraio compone due racconti che nelle intenzioni del regista vogliono ricordare agli spettatori che “la vita è teatro e ognuno di noi è costretto a indossare una maschera per nascondere le menzogne e le contraddizioni del vivere.

 

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

La festa dell’orgoglio locale a Roma da Eataly

Next Post

Il ritratto del Duca

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista ai produttori del film Est – Dittatura Last Minute

Intervista ai produttori del film Est – Dittatura Last Minute

22 Marzo 2022
Gli Espirit Chef arrivano per la prima volta a Roma:

Gli Espirit Chef arrivano per la prima volta a Roma:

30 Maggio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .