lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Jonas Carpignano torna al Festival di Cannes con il suo nuovo film, A CHIARA

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Luglio 2021
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Jonas Carpignano torna al Festival di Cannes con il suo nuovo film, A CHIARA
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La famiglia Guerrasio si riunisce per celebrare i 18 anni della figlia maggiore di Claudio e Carmela. È un’occasione felice e la famiglia è molto unita, nonostante una sana rivalità tra la festeggiata e sua sorella Chiara di 15 anni sulla pista da ballo. Il giorno seguente, quando il padre parte improvvisamente, Chiara inizia a indagare sui motivi che hanno spinto Claudio a lasciare Gioia Tauro. Più si avvicinerà alla verità, più sarà costretta a riflettere su che tipo di
futuro vuole per sé stessa.

“A Chiara”, che sarà proiettato in anteprima mondiale alla Quinzaine des Réalisateurs, è il terzo capitolo di una trilogia iniziata dal regista Jonas Carpignano con “Mediterranea” nel 2015 e proseguita con “A Ciambra” nel 2017. “Sono arrivato a Gioia Tauro nel 2010 –  racconta il regista. “Due migranti africani erano appena stati aggrediti e quell’episodio ha segnato l’inizio di violenti scontri che ho filmato in “A Chjàna”, il cortometraggio che ho realizzato prima di “Mediterranea”. Nel frattempo, mi sono trasferito in quella città ed è lì che ho incontrato Pio e la comunità rom che ho raccontato, più tardi, in “A Ciambra”. All’inizio non avevo affatto in mente l’idea di fare una trilogia, volevo solo filmare gli scontri razziali, ma ben presto ho capito che volevo realizzare tre film su tre aspetti di questa città”.

Il primo era la comunità africana dei migranti, il secondo era la comunità rom un tempo nomade, ma divenuta completamente sedentaria e insediata in un quartiere particolare della città. Infine, la “malavita”, le persone coinvolte nell’economia sotterranea creata dalla mafia.
Gioia Tauro è il microcosmo scelto dal regista per raccontare storie che  riguardano un più ampio contesto sociale ed economico, il mondo globalizzato. “Eppure, io sono convinto che per esprimere un concetto universale sia necessario entrare nel dettaglio, essere intimi e locali. Questa città ha qualcosa di molto particolare nel modo in cui questi fenomeni si intersecano. Non ho mai voluto fare un grande film che unisse questi tre aspetti della vita a Gioia Tauro: i migranti, i rom e la mafia”.

Il regista sceglie individui per i suoi racconti. “Ho voluto però marcare l’esistenza di una connessione più ampia facendo riapparire alcuni personaggi, anche se brevemente, in ogni film. Per me era ovvio che i personaggi dei miei primi film – Ayiva di “Mediterranea”, Pio e sua cugina Patatina di “A Ciambra” – dovessero apparire anche in questo
nuovo film, “A Chiara”.
Tutto ciò che riguarda la famiglia di Chiara è reale, rispecchia da vicino i loro rapporti, anche se le vicende che vivono nel film sono immaginarie. Per questo non è stato difficile farli recitare, perché sono scene che hanno già vissuto. Gli attori non hanno mai letto la sceneggiatura, ovviamente Claudio e Antonio avevano un’idea della struttura e del soggetto del film ma nessuno conosceva la storia in dettaglio. Claudio sapeva per esempio che c’era un bunker sotto
la villa ma a Swamy non lo abbiamo mai detto. Durante le riprese, abbiamo continuato a ripeterle: “Guarda quel muro, guardalo bene, nasconde qualcosa che va trovato”. E alla fine ha trovato il bunker da sola.
Credo che raccontare questa storia attraverso il punto di vista di una ragazza mi abbia permesso di sfuggire ai cliché abituali e di focalizzarmi invece su una famiglia. Non una famiglia mafiosa. “A Chiara” è un film sui rapporti tra padre-figlia, e su come le persone imparano a trovare la propria bussola morale e a tracciarsi un cammino per conquistare la propria libertà.

Tags: Festival di Cannes
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Allen V. Farrow, il documentario su Sky dal 9 luglio

Next Post

Dee Dee Bridgewater alla Casa del Jazz con band italiana

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il grande cinema al Bifest 2018

Il grande cinema al Bifest 2018

13 Aprile 2018
Midsommar, il villaggio dei dannati

Midsommar, il villaggio dei dannati

24 Luglio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .