mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il cinema in vetro, fino al 5 settembre al Museo delle Mura le vetrate ispirate alla settima arte

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Maggio 2021
in Arte, Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Il cinema in vetro, fino al 5 settembre al Museo delle Mura le vetrate ispirate alla settima arte
674
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Visitando mostre, inaugurazioni, installazioni e quanto fa di Roma una delle capitali della cultura più ricche al mondo ci si domanda se valga di più il materiale esposto o il luogo stesso che lo ospita. Non fa eccezione nemmeno questa volta la mostra “Il cinema in vetro” che nelle sale dello splendido Museo delle Mura trova una collocazione ideale per far dialogare un’arte antica come quella della decorazione del vetro con le stanze della Porta San Sebastiano, uno degli accessi storici della città, la cui datazione risale addirittura al 275, l’epoca aureliana.

Un dialogo in chiave contemporanea che permette al progetto didattico elaborato dalla Scuola Ettore Rolli nel biennio scolastico 2018-2019/2019-2020 di confrontarsi con il mondo della settima arte e, in particolare, con la cartellonistica cinematografica.

All’attenzione degli allievi sono state sottoposte circa cento locandine, selezionate secondo precisi parametri (la traducibilità in vetro in primis e poi il disegno, l’autore e la pellicola), tra le quali sono state scelte quelle da realizzare rispettandone il segno grafico e le dimensioni originali. Lo studio in classe dei grafici, cartellonisti, illustratori e tecnici serigrafici che hanno lavorato per il Cinema, il ricorso a diverse tecniche vetrarie e l’attenta scelta dei materiali ha consentito la traduzione in vetro di alcune delle locandine cinematografiche più belle e significative della cartellonistica anche internazionale, tra cui alcune provenienti da Cuba dove era necessario rielaborare le locandine originali in modo da adattarle ai dettami di regime.

In mostra, oltre alle vetrate artistiche, sono esposti anche una serie di complementi d’arredo a tema – lampade, sgabelli, mobili e accessori – per la cui realizzazione si è ricorsi, anche in questo caso, all’utilizzo di diverse tecniche di lavorazione del vetro (legatura a piombo, grisaglia, Tiffany, mosaico, decalcomania e vetrofusione).

Il recupero di una visionarietà oltre che di un’arte che nel medioevo è stata regina fanno di questa passeggiata sull’Appia Antica un momento molto intimo che consente di riapprezzare sia una certa cinematografia che un’artigianalità sopraffina che in quest’epoca di social, arte digitale e pixel sparati in ogni dove manca come l’aria. E, come già rimarcato, fanno conoscere un patrimonio architettonico mai abbastanza sottolineato. Quando lo sguardo corre tra le stanze e poi si getta all’esterno non può che scatenare la meraviglia.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è organizzata dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e Lavoro – Dipartimento Turismo, Formazione professionale e Lavoro. A cura di Vanessa Ascenzi e Giovanna Chieppa. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

LA SCUOLA D’ARTE E DEI MESTIERI “ETTORE ROLLI”.

La Scuola, fondata nel 1875, è tra le più antiche realtà educative della città, e ancora oggi continua la sua attività di formazione e di conoscenza provvedendo all’istruzione tecnica-professionale e artistica e organizzando eventi e mostre per far conoscere ed apprezzare i lavori realizzati dagli allievi.

Dal 2016 il corso di vetrate artistiche ha esposto i suoi lavori in diverse sedi prestigiose della Capitale, tra cui la Casina delle Civette, nel 2017, e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, nel 2018. Sempre nel 2018 il corso ha anche realizzato e donato alla Biblioteca delle Arti Applicate, ospitata nella Dipendenza della Casina delle Civette, una vetrata che è entrata a far parte stabilmente del percorso di visita della Casina ed è visibile nel camminamento presente al secondo piano.

 

L’ingresso al Museo delle Mura è gratuito. La prenotazione è fortemente consigliata.

Per informazioni www.museiincomuneroma.it.

 

Le curatrici ci illustrano la mostra

 

 

Tags: artigianicinema in vetromostramuseo delle muravetro
Share270Tweet169SendShare
Previous Post

Al cinema il nuovo film di Federico Zampaglione

Next Post

Presentato il programma del 36. Romaeuropafestival, finalmente in presenza da settembre

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Marvels: riusciranno le tre ragazze a far appassionare i fan?

The Marvels: riusciranno le tre ragazze a far appassionare i fan?

8 Novembre 2023
Chi è Marco Cecchinato? il nuovo “fenomeno” del tennis italiano

Chi è Marco Cecchinato? il nuovo “fenomeno” del tennis italiano

6 Giugno 2018

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.