domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nada, la bambina che non voleva cantare

Lola Fernandez by Lola Fernandez
10 Marzo 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Nada, la bambina che non voleva cantare
712
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alla classica domanda: “Cosa vuoi fare da grande?” Ada non sapeva rispondere. Aveva un talento naturale che la rendeva speciale: la sua voce. Lei però non voleva che il canto diventasse la sua vita, il suo futuro, il suo lavoro. Per sua madre invece, quello di Ada non era solo un dono di natura. Era la ragione per combattere la malattia e tornare a sorridere.

Un film dedicato a Nada Malanima, cantautrice, attrice e scrittrice italiana conosciuta dal pubblico semplicemente come “Nada”. Fu sua madre a chiamarla così, dopo che una zingara dallo stesso nome le predisse la mano dicendole che avrebbe avuto una figlia che avrebbe viaggiato e fatto successo.

Nada è stata “la bambina che non voleva cantare”, titolo della pellicola, per molti anni. Il film mette in primo piano un aspetto intimo dell’infanzia dell’artista: il rapporto con la madre Viviana. Una donna che soffriva di depressione, una madre che Nada spesso non riconosceva più, con la quale non era possibile dialogare o uscir fuori a fare una passeggiata.

Il sogno della bambina non era mai stato “diventare una cantante”. Non ci aveva mai pensato. Nada aveva sempre cantato per sé stessa, fino a quando non si accorse che la melodia della sua incantevole voce era l’unica cura per alleviare il malessere della mamma, l’unico incentivo per farle tornare la voglia di vivere ancora.

“Lei scoprirà l’amore, l’amore disperato” è stato un famoso brano della giovane artista. Ma l’unico amore che finora lei aveva conosciuto era quello incondizionato per la madre.

Quel bene senza confini né limiti per Viviana è stato ciò che ha spinto Nada a prendere lezioni di canto da un maestro fin da bambina, partecipare a concorsi, vincere premi e cominciare a farsi conoscere nel panorama musicale italiano. Ottiene così ottimi risultati, crea buoni contatti fino all’esordio al Festival di Sanremo a soli 16 anni.

Ma c’era una domanda che in tutti quegli anni dedicati al canto aveva sempre accompagnato quella bambina su ogni palcoscenico: “Sono qui per mia madre. Ma cosa voglio io? Cosa mi rende felice?”

“La notte adesso scende con le sue mani fredde su di me. Ma che freddo fa” cantava Nada. Fredde, buie e tristi erano le serate che lei trascorreva dopo ogni esibizione, tra la consapevolezza di aver regalato un’immensa gioia e orgoglio alla propria famiglia, ma il realismo di non essere soddisfatta e fiera di sé stessa.

Nada si era sempre sentita incompresa e quasi obbligata a compiere delle scelte di vita per il benessere di Viviana e per senso di responsabilità. Ma la sua incomprensione svanisce quando il padre le dice “Da ragazzo amavo suonare per conto mio. Non mi piaceva essere guardato o ascoltato dagli altri. Io ti capisco. Tu sei come me” e quando dopo l’esibizione per Sanremo, scena finale del film, la bambina ormai cresciuta china la testa sulla spalla della madre, che solo adesso si rende conto di aver posto il proprio egoismo dinnanzi a tutto senza aver mai pensato cosa rendesse davvero felice la figlia.

“La bambina che non voleva cantare” non descrive solo un personaggio ma rappresenta anche la fotografia di un preciso periodo storico: la Toscana degli anni 60, con le turbolenze del momento e con un concetto ben definito e radicato di famiglia, presente, anche in modo eccessivo, nelle scelte dei figli.

Attrice del film ad interpretare il ruolo di Nada è Tecla Insolia, cantante e attrice di soli 17 anni che è stata ospite per la quinta e ultima serata della settantunesima edizione del Festival di Sanremo.  Anche lei, come lo è stata negli anni 60 Nada Malanima, è una promessa della musica italiana, destinata a spiccare il volo.

Share285Tweet178SendShare
Previous Post

Your Honor, la serie crime con Bryan Cranston

Next Post

FULCI TALKS conversazione uncut con Lucio Fulci

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Palace, il ritorno a Venezia di Roman Polanski

The Palace, il ritorno a Venezia di Roman Polanski

4 Settembre 2023
Stefano Accorsi Marconi, l'uomo che h -connesso il mondo

Su Rai 1 la fiction su Marconi con Stefano Accorsi

13 Maggio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .