martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I Predatori, l’esordio alla regia di Pietro Castellitto

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Ottobre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
I Predatori, l’esordio alla regia di Pietro Castellitto
712
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I predatori, film d’esordio di Pietro Castellitto,  figlio di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, è un film curioso. A muovere la trama, i destini di due famiglie antitetiche. Ad Ostia vivono i Vismara, sottoproletari e fascisti, dediti al crimine e al culto delle armi. A Roma vivono i borghesi ed intellettuali Pavone. La madre Ludovica (Manuela Mandracchia) è una regista di cinema in crisi creativa; il padre Pierpaolo (Massimo Popolizio) è un affermato medico di una clinica privata; il figlio Federico (interpretato da Pietro Castellitto), è un dottorando di antropologia.

I due poli si sfiorano con un banale incidente. E’ Federico, uno pseudo accademico escluso dalbarone dell’università dalla paradossale riesumazione delle spoglie del tanto adotato Nietzsche, il personaggio intorno al quale il regista sceglie di catalizzare i sentimenti di alienazione e tristezza che portano un giovane ad armarsi. La follia di un ragazzo di venticinque anni escoprirà le carte per rivelare che tutti hanno un segreto e nessuno è ciò che sembra. E che siamo tutti predatori.

Le velleità da regista del giovane Castellitto si impongono fin da subito con soluzioni stilistiche vagamente leziose. Da inquadrature che passano da primi piani stretti a totali in penombra a pedinamento dei protagonisti con la steadycam e long take di ampio respiro.

Premiato  nella sezione «Orizzonti» della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e in sala dal 22 ottobre, Predatori si veste di una velata forma di umorismo nero che finisce per normalizzare personaggi fascisti nei confronti dei quali si fa fatica ad essere indulgenti. E’ quasi come se dovessimo guardare oltre i simboli e le associazioni piene di odio e simpatizzare con loro, trovarli persino adorabili.

La mostrificazione colpisce tutti i personaggi. “C’è una classe che per essere predatrice necessita delle armi, e un’altra che ne ha di più raffinate”, dice il regista. Non esistono quindi sfumature per un film in cui  non si salva nessuno , tranne i ragazzi, persone che per cambiare il corso della propria vita e non rimanere ingabbiati in una società individualista e materialista, manomettono la vita altrui.

Share285Tweet178SendShare
Previous Post

La vita straordinaria di David Copperfield

Next Post

Alice Clarini e LA Band in concerto sabato 17 alla Casa Internazionale delle Donne

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Andrea Camilleri al cinema con Conversazione su Tiresia

Andrea Camilleri al cinema con Conversazione su Tiresia

30 Ottobre 2018

“Salviamo il pianeta con mille miliardi di alberi”

11 Agosto 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .