sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

PA Social Day, una no stop della comunicazione digitale in Italia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
17 Maggio 2020
in Comunicazione
Reading Time: 3 mins read
0
PA Social Day, una no stop della comunicazione digitale in Italia
620
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il meglio della comunicazione e informazione pubblica digitale in Italia è in arrivo mercoledì 20 maggio con il PA Social Day, una diretta no stop on line organizzata dall’Associazione per la nuova comunicazione Pa Social.

Sotto il titolo “Web, social, chat, intelligenza digitale – l’Italia dell’informazione e della comunicazione digitale” l’evento riunirà on line da 18 città e più 130 esperti.  Per nove ore, dalle 10 alle 19, racconteranno le proprie esperienze sulle strategie e l’utilizzo dei social al servizio dei cittadini, prima e durante la Covid-19. Mattatore e conduttore della giornata sarà Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social.

Terza edizione, la prima virtuale

Alla terza edizione, la prima interamente virtuale, il PA Social Day 2020 si terrà sul sito dell’associazione  www.pasocial.info  e sui profili Facebook, Twitter e YouTube. Il pubblico commenterà in diretta con l’hashtag #pasocial. Collegamenti da Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Cava dè Tirreni, Cosenza, Firenze, Genova, Lanciano, Milano, Monfalcone, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovereto, Torino.

I protagonisti saranno comunicatori, giornalisti, social media manager, amministratori pubblici, manager, professionisti del digitale in enti pubblici, utilities, imprese.  Sarà una grande tavola rotonda alla quale ogni coordinamento regionale ha proposto un panel tematico sull’utilizzo di chat, social network, web e intelligenza artificiale nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese, nella libera professione.

L’associazione PA Social è nata nel 2017, forte di soci in tutte le regioni è la prima rete in Italia dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione. In questi mesi di emergenza è sempre stata in prima linea con un’ampia attività di informazione, comunicazione e di lotta alle notizie false.

 

Francesco Di Costanzo (c) Foto Francesco Pierantoni

Di Costanzo: “L’emergenza ha acceso i riflettori sul digitale”

“In questo periodo non ci siamo mai fermati. Questa terza edizione speciale del PA Social Day – dice Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social –  è una grande opportunità di partecipazione e di confronto in un momento in cui abbiamo bisogno anche di idee e intraprendenza per la ripresa”.

“L’emergenza ha acceso i riflettori sul digitale –  continua Di Costanzo – sull’utilizzo delle piattaforme di comunicazione e informazione come social e chat, ha sbloccato il dibattito sullo smart working, sulle modalità e gli strumenti di lavoro, sulle nuove professionalità, sulla necessità di un coordinamento e di un’organizzazione diversa. Parleremo anche di questo con relatori, buone pratiche, racconti da tutto il Paese”.

Il programma: dalla sanità alla Bellezza

Il programma, organizzato a livello nazionale e con i coordinamenti territoriali, prevede collegamenti con esperti diversi quasi ogni 5 minuti.  Tra i temi principali nel ricco programma della no stop   sanità e gestione di emergenze, smart working, lotta alla disinformazione, turismo, sostenibilità, rilancio delle città, comunicazione di genere, giornalismo e social, partecipazione, marketing e cultura, innovazione, media education, reputazione digitale, antropologia digitale, comunicazione della Bellezza, linguaggio inclusivo e molto altro. Si parlerà anche di una nuova legge della comunicazione pubblica, alla quale PA Social sta lavorando da tempo con il coinvolgimento dei protagonisti del settore.

Tante le pubbliche amministrazioni e le esperienze professionali che saranno presenti ci saranno diverse aziende sanitarie, da Lombardia, Emilia-Romagna  Lazio per quanto riguarda l’emergenza, gli innovatori che guardano alle Blockchain, i creativi, i web designer,  i blogger. Ci saranno esperti dal Ministero Istruzione, dagli istituti scolastici  e dalla Scuola Holden, i sindaci in prima linea e le associazioni di volontariato, le camere di commercio, le Università, le esperienze social di testate giornalistiche come il Corriere e Il Piccolo di Trieste e altri ancora.

Si inizia con “Gli italiani vogliono la rivoluzione digitale” e con Livio Gigliuto, vice presidente Istituto Piepoli e direttore dell’Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale. Tra i tantissimi esperti e ospiti che seguiranno, solo per citarne alcuni, Mario Morcellini, Andrea Martella, Alessandra Migliozzi, Sergio Talamo, Francesco Nicodemo, Stefano Aurighi, Marisandra Lizzi, Alberto Bollis, Cristiano Degano. E ancora Carlotta Alfonsi, Gabriele Palamara, Mattia Morandi, Christian Tosolin, Caterina Perniconi, Marco Caselnuovo, Ernesto Belisario, Gea Ducci, Paolo Iabichino, Amanda Ferrario.

Il PA Social Day è ideato e organizzato dall’Associazione PA Social e realizzato grazie ai partner L’Eco della Stampa, Hootsuite, InfoCamere e ai media partner Agenzia Dire, Cittadini di Twitter,  IPress Live, Igers Italia,  Velocità Media, Innovazione 2020, Digital Media, il Giornale della Protezione Civile.

Foto in apertura (c) Francesco Pierantoni

 

Tags: comunicazionedigitalediretta liveFacebookinformazionePAsocialPubblica Amministrazionesocial networkwebyoutube
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Ginevra di Marco, al via il crowdfunding per l’album dedicato a Luigi Tenco

Next Post

Il cinema riparte da Venezia, al cinema Teatro Kolbe di Mestre, con Nessun nome nei titoli di coda

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

curling social
Attualità

Nel curling siamo tutti un po’ pinguini olimpici

by Marco Michelli
8 Febbraio 2022

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Dal 2 luglio “Il delitto Mattarella”, si torna al cinema con una delle pagine italiane più nere

Dal 2 luglio “Il delitto Mattarella”, si torna al cinema con una delle pagine italiane più nere

26 Giugno 2020
L’Hotel degli amori smarriti, una fiaba surreale per imparare la vita

L’Hotel degli amori smarriti, una fiaba surreale per imparare la vita

18 Febbraio 2020

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.