mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Eataly racconta storie di viti e di vite

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
10 Ottobre 2019
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Eataly racconta storie di viti e di vite

Farmers hands with cluster of grapes, farming and winemaking concept; Shutterstock ID 323317298; Purchase Order: -

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nei mesi di ottobre e novembre Eataly racconta il mondo del vino e dei suoi artigiani con degustazioni, cene a tema, incontri con i produttori, festival, aperitivi speciali e molto altro. Quest’anno “Storie di viti e di vite” sarà il tema dell’iniziativa che accomunerà tutte le enoteche di Eataly che diffonderanno la cultura del vino e del bere bene dando spazio ad eccellenti artigiani che con il loro lavoro stanno tracciando una direzione importante per il mercato vinicolo italiano.

Storie di viti e di vite
Eataly trasforma la sua grande cantina diffusa, 14 enoteche in Italia con 8.700 mq complessivi che contano oltre 5.000 etichette e 52 addetti, in una cassa di risonanza dedicata a quel modo di fare vino che sta riportando al centro del discorso enologico il ruolo del produttore stesso come vignaiolo e come artigiano del vino.

Con questa iniziativa nazionale, Eataly pone l’attenzione sui vignaioli, custodi del territorio in cui vivono e in cui coltivano le loro vigne, che producono numeri limitati di bottiglie per annata, lavorando in modo individuale e non seriale, garantendo il controllo di tutta la filiera, impegnandosi in prima persona in ogni fase della produzione con grande rispetto per il ciclo della natura e per la sostenibilità ambientale.

Che si tratti di Vignaioli Indipendenti, organizzati nella FIVI che oggi conta più di 1.000 soci, o che si tratti di vini eroici nati da territori impervi e difficili, o ancora, che siano i vini del Vivaio di Eataly, progetto che dal 2016 riunisce oltre 100 piccoli ed eccellenti produttori di “prima generazione”, insieme muovono sempre più quote di mercato creando nuove tendenze e nuovi approcci al bere consapevole.

Il programma di Eataly Roma
Un ricco e interessante calendario di eventi coinvolgerà tutti i visitatori del punto vendita romano. Nella Grande Enoteca di Eataly Roma – un ampio spazio ristrutturato situato al secondo piano – si svolgeranno corsi di degustazione, cene a tema, appuntamenti e incontri con i produttori.

Si degusterà il vino in compagnia di nuovi amici, scambiando opinioni e confrontando impressioni, in un’atmosfera conviviale e divertente ne Il Circolo della Bottiglia. Tre gli appuntamenti in programma: I vini naturali del Lazio (venerdì 4 ottobre), Bolgheri vs Bordeaux ( venerdì 18 ottobre) e Le Bollicine ( venerdì 25 ottobre).

Metterà alla prova le capacità gustative dei partecipanti l’Appuntamento al buio: un wine blind tasting nel corso della quale si assaggerà una selezione di etichette. Un’occasione divertente per conoscere il vino attraverso i sensi. Si parte con l’Orange Wine (mercoledì 2 ottobre) per poi proseguire con I vini del Collio e del Carso (mercoledì 9 ottobre), I Rosati (mercoledì 16 ottobre); Birra o vino? Meglio IGA (mercoledì 23 ottobre) e a chiudere con Il Sangiovese (mercoledì 30 ottobre).

La Viticoltura eroica sarà protagonista dell’appuntamento di venerdì 11 ottobre. Un tour enologico lungo la penisola alla scoperta della coltivazione della vite praticata in condizioni difficoltose o su terreni di difficile gestione a causa dell’altitudine, del clima e della morfologia, ma allo stesso tempo virtuosa e di grande valore.

Da non perdere L’analisi sensoriale ( giovedì 24 ottobre), un percorso alla scoperta delle origini degli aromi del vino e L’Abc del Vino (venerdì 8, 15 e 22 novembre), il corso per imparare le basi del vino e apprendere le informazioni principali nel settore.

Vinovagare
Tra le novità da segnalare il format Vinovagare: un viaggio nell’Italia del vino raccontata dagli esperti di Eataly. Sabato 19 ottobre da Eataly Roma si svolgerà un percorso immersivo nel vino con oltre cinquanta etichette in degustazione libera. Un originale percorso di degustazione che consentirà di vagare liberamente – bicchiere alla mano – all’interno della Grande Enoteca e scoprire il meglio della selezione di vini di Eataly.

Eataly Wine Festival e non solo!
L’ 8 e 9 novembre torna Eataly Wine Festival. Giunto alla settima edizione, il Festival riunisce 100 piccoli produttori provenienti da tutta Italia che per due giorni racconteranno le loro storie e il loro punto di vista sul futuro della viticoltura offrendo in degustazione i loro vini. Non mancheranno show cooking e corsi a tema. Per scoprire in anteprima il programma del Festival è possibile consultare il seguente link: https://www.eataly.net/it_it/negozi/roma/archivio-roma/wine-festival-roma

Sempre a novembre, precisamente mercoledì 13, si terrà A cena con il produttore: Benanti e i vini dell’Etna. Antonio Benanti – capo dell’azienda di famiglia e Presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC – guiderà  la degustazione alla scoperta dei vini dell’Etna e in abbinamento, la chef di Eataly Alessandra Mariani, preparerà dei piatti ideati per esaltare l’eccellenza di questi vini siciliani.

Wine: delivery e promotion
Tutti gli appassionati di vino potranno acquistare in Enoteca grandi bottiglie fino al -50%. Inoltre, debutta quest’anno Consigli diVini: 6 confezioni con 6 temi diversi e 36 vini per portare a casa le diverse sfumature del vino italiano. Da scegliere in negozio o comodamente da casa con un click: in ogni confezione una bottiglia è omaggio. Un viaggio nella biodiversità vitivinicola tra le bollicine, i bianchi più amati e i grandi rossi della nostra penisola. E ancora, grazie al servizio di delivery Eataly Today, si potranno acquistare online i grandi vini di Eataly Roma che verranno consegnati in giornata a
casa o in ufficio.

Tags: EatalyVino
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Un drink con Federico Leone all’Affinity Cafè di Grosseto

Next Post

A Roma, That Click, il documetario sul fotografo Douglas Kirkland

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.
Sapori&Gusto

Il Tartarughe Bar e Bottega lancia “Wine Five”, l’aperitivo pop in Piazza Mattei

by Monica Straniero
28 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il cast di “Mare fuori” al Busto Arsizio Film Festival

Il cast di “Mare fuori” al Busto Arsizio Film Festival

19 Aprile 2023
“Doppiopasso”, il capitano sull’orlo dell’abisso

“Doppiopasso”, il capitano sull’orlo dell’abisso

4 Ottobre 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .