giovedì, Luglio 10, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia76 – Kirsten Stewart dona nuova vita a Jean Seberg a 40 anni dalla morte

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
30 Agosto 2019
in Spettacoli, Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia76 – Kirsten Stewart dona nuova vita a Jean Seberg a 40 anni dalla morte
747
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Forse non tutti sanno che. Bisognerebbe cominciare così questo racconto sulla vita di Jean Seberg, la mitica attrice americana morta appena 40enne, il 30 agosto 1979, il cui corpo venne però ritrovato solo l’8 settembre, avvolto in una coperta, già in decomposizione, sul sedile posteriore della sua Renault. Una nota lasciata dall’attrice al figlio diceva “Perdonami, non riesco più a vivere con i miei nervi”. C’erano barbiturici e il caso venne accolto come probabile suicidio anche se ulteriori accuse vennero fatte a persone ignote per non assistenza ad una persona in pericolo.

Il secondo marito di Jean Seberg, Romain, pochi giorni dopo la morte, convocò una conferenza stampa per condannare pubblicamente l’Fbi per la campagna psicologica condotta anni prima contro l’attrice e averle provocato un esaurimento nervoso, al punto da renderla psicotica instabile e tendente al suicidio.

Ed è qui che il film “Seberg”, fuori concorso a Venezia, entra  in azione. Andando ad esplorare la faccia nascosta di questa vicenda, quella che vide l’attrice legarsi a dei gruppi di militanti antirazzisti come le Pantere Nere e il coinvolgimento dell’Fbi che iniziò prima a spiarla e poi addirittura a metterne in discussione la stessa vita, le relazioni, la carriera. Fino a che Jean si rifugiò in Francia e da lì non torno più in America.

Provata, con un figlio perso a causa di un tentato suicidio, venne dimenticata volutamente da Hollywood, probabilmente su “consiglio” dell’Fbi. Il progetto COINTELPRO voluto da Hoover aveva come obbiettivo quello di distruggere e discreditare gli attivisti politici a favore di una maggiore uguaglianza sociale. Non sveliamo molto altro, il film però ci dà l’opportunità di parlare con una delle giovani dive più apprezzate del momento, Kirsten Stewart, balzata alla fama mondiale con la saga di Twilight ma oggi assolutamente distante dalle storie vampiresche che l’hanno comunque portata alla ribalta.

Conosceva già la storia di Jean Seberg?

“Non sapevo nulla, a parte quel finale del film di Godard, quindi ho imparato a conoscerla proprio attraverso questo lavoro. La mia ammirazione per lei è cresciuta man mano che la interpretavo. Ha saputo lottare ferventemente per ciò in cui credeva, non sapevo che dietro i suoi occhi ci fosse questa fame di connessione con gli altri essere umani, di andare al di là dello schermo e fare qualcosa. E’ stata davvero un essere umano pieno di amore e compassione in un’epoca in cui la gente non aveva coraggio di esserlo, ma alla fine ciò le si è rivelato fatale. Ma ha sacrificato molte delle cose che amava per un ideale più grande e questo è ammirevole e coraggioso, dovremo assolutamente ricordarla per molto di più che un taglio di capelli”.

C’è una battuta nel film, che dice “La rivoluzione ha bisogno del cinema, ha bisogno della gente come voi e ancora C’è molto di più nella vita di articoli, film e premieres”. Lei pensa che sia un dovere degli attori esporsi politicamente o comunque prendere posizioni anche attraverso i media? I paparazzi, la sua vita privata continuamente davanti agli occhi di tutti, come la vive?

“Una delle cose che non ho – dice la Stewart – sono i social media. Una scelta che ho fatto ma che non mi distoglie dall’espormi comunque. Attraverso quello che indosso, quello che dico, le persone che frequento. In effetti faccio politica tutti i giorni anche se non sono così politica come forse è stata Jean. Potrei forse farlo di più, vedremo. Di certo adesso, con  qualche anno in più e qualche sicurezza in più in me stessa non ho assolutamente paura a farmi vedere con nessuno (la Stewart ultimamente è nelle cronache rosa per aver rotto ancora con la modella Stella Maxwell e frequentare la sceneggiatrice Dylan Meyer ndr) o a dire quello che penso, non mi nascondi di certo e anzi, sto abbracciando quasi questa condizione che mi dà invece una grande opportunità di essere me stessa, e di dire qualcosa. Mi sento fortunata invece e sono pronta a tutto!” dice agitando in aria il pugno.

“Sono molto orgogliosa dei film che ho fatto recentemente e vorrei che si leggesse questa mia felicità in modo espanso, non mi sento assolutamente braccata”.

Si è mai sentita invece come la ragazza americana dello Iowa che poi ha abbandonato Hollywood per la Francia?

“Un po’ di anni fa certamente ho provato il bisogno di nascondermi e proteggermi, sì. Oggi invece sono assolutamente senza filtri ed è una sensazione bellissima. Non vi aspettate però che ora mi apra un account Instagram e che vada in giro a gridare ai quattro venti le cose”.

 

Tags: jean luc godardjean sebergkirsten stewartNouvelle Vague
Share299Tweet187SendShare
Previous Post

Venezia76 – Brad, Pedro, Scarlett, è la giornata delle star alla Mostra del Cinema

Next Post

Jobs, concorso fotografico riservato a fotografi Under 35

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget. Una serie di The Jackal

Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget. Una serie di The Jackal

7 Giugno 2023
Sguardi Altrove Film Festival” 2023

Sguardi Altrove Film Festival” 2023

11 Marzo 2023

Non perderli

Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy aRock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.