martedì, Luglio 1, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La fine del mondo nell’angoscia degli adolescenti

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Luglio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
La fine del mondo nell’angoscia degli adolescenti
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Molte storie americane sulla fine del mondo insistono sulla distruzione di tutte le forme di vita umana sulla terra: la distruzione di edifici simbolo, la distruzione di intere città, la distruzione dello stato. In questo genere di film, a toglier le castagne dal fuoco ci pensa l’eroe, malgrado loro. Un altro cliché comune ai film catastrofici è il crollo emotivo, che si tratti della  malinconia di Kirsten Dunst in Melancholia (Lars Von Trier, 2011) o il processo di disaffezione di un gruppo di persone all’apparenza lucide, come i protagonisti del film di Sébastien Marnier, L’Ultima Ora, nelle sale dal 4 luglio con Teodora, e vietato ai minori di 14 anni.

La premessa rimane la stessa, l’estinzione della razza umana. La vicenda è ambientata in una scuola superiore, dove un professore si getta dalla finestra sotto gli occhi atterriti degli studenti. Il supplente chiamato a sostituirlo,Pierre, nota da subito qualcosa di strano nella sua classe: un gruppo di sei alunni, molto uniti e dotati di un’incredibile intelligenza precoce, ha un atteggiamento ostile verso chiunque. I loro sguardi e le loro parole ricordano la spaventosa maturità di Demian. Hanno un’intelligenza e un senso di chiusura al mondo esterno al punto di risultare molto disturbanti, come succedeva in film come Il villaggio dei dannati del 1960 diretto da Wolf Rilla, o Il nastro bianco di Haneke. 

Pierre  impiegherà molto tempo per capire cosa sta succedendo. Dopo averli seguiti e osservati molte volte, scopre una serie di pratiche che suscitano un misto di curiosità, incomprensione e paura. In uno dei vari appostamenti,vede i ragazzi affrontare le vertigini camminando in equilibrio su barre d’acciaio, a diversi metri da terra. Altre volte li scopre picchiarsi per poi promettersi di non soffrire. Un’altra scena mostra uno di loto infilare la testa in un sacchetto di plastica e resistere il più possibile alla mancanza di ossigeno. Quando Pierre riferisce le stranezze agli insegnanti, questi si mostrano disinteressati ai suoi racconti. 

I ragazzi sembrano vivere come degli zombie sapienti. L’Ultima Ora traccia il confine tra morti e vivi, tra la mente consapevole di vivere in un mondo prossimo alla fine e il corpo che sopravvive per ragioni biologiche. In questo modo il film mette a confronto due mondi all’apparenza inaccessibili. Da una parte ci sono i ragazzi che hanno una visione pessimistica del loro futuro, dall’altra gli adulti-insegnanti indifferenti nei confronti della sofferenza degli adolescenti. In loro prevale il desiderio continuo di mettere la testa sotto la sabbia o, ancora peggio, di razionalizzare la violenza e l’estremismo di cui gli studenti sono capaci.

Il regista cerca di sfruttare l’ambiguità tra i due gruppi, nella speranza che gli spettatori si chiedano chi siano i veri mostri, se gli adulti o i ragazzi. L’incomunicabilità generazionale è il pretesto per trattare temi delicati come l’emergenza ambientale che ha portato in piazza migliaia di ragazzi, la generazione dei «Fridays for Future, quello di Greta Thunberg. Come i protagonisti del film, i ragazzi di Greta hanno una sensibilità superiore, sono diversi dagli altri perché lucidamente sono consapevoli degli effetti devastanti del surriscaldamento globale, mentre i leader politici e le lobby economiche sembrano non accorgersene o meglio non voler vedere.

Tags: ambientecinemafine del mondoFridays For FutureSébastien Marnier
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Agricoltura, apicoltura e tutela del paesaggio insieme per salvare le api

Next Post

Premio Strega, le frasi celebri scelte dalla cinquina

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Roma la 22^ edizione del World Fashion

A Roma la 22^ edizione del World Fashion

2 Luglio 2019
Successo per l’Excellence 2021

Successo per l’Excellence 2021

15 Novembre 2021

Non perderli

Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
Tony Effe live Kozel Carroponte_ph.Roberto Graziano
Musica

Tony Effe infiamma Milano e accende l’estate

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .