lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

‘Summertime 2019’, la Casa del Jazz si colora di musica

Marco Michelli by Marco Michelli
6 Giugno 2019
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
‘Summertime 2019’, la Casa del Jazz si colora di musica
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentata la nuova edizione di ‘Summertime 2019′, la manifestazione dedicata al jazz – prodotta dalla Fondazione Musica per Roma e promossa da Roma Capitale che fa parte del programma dell’Estate Romana – e va in scena alla Casa del Jazz.

Nell’arco della kermesse, che partirà il 24 giugno e arriverà fino al 1 agosto, si susseguiranno a Villa Osio oltre 30 concerti: da Gary Clark Jr a Steve Gadd, da Filippo Timi a Sergio Cammariere.

A tenere a battesimo la manifestazione sarà il tango che, nella serata di apertura vedrà l’esibizione del Quinteto Astor Piazzolla, la formazione nata per diffondere l’eredità del musicista argentino, per poi proseguire la sera successiva con il concerto di Gary Clark Jr (25 giugno) che l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha definito “il futuro della musica”.

Sarà un cartellone ricco di appuntamenti diversi tra loro quello che farà vivere le serate estive nel parco della villa restituita ormai da qualche tempo alla città dopo la confisca alla mafia e da circa un anno gestita proprio dalla Fondazione Musica per Roma e che si propone di intrecciare diverse forme musicali e stili, spaziando appunto dal jazz al blues e intrecciando anche soul, tango, swing, funky e acid jazz.

Protagonisti, tra i tanti, anche Gegè Telesforo con il suo gruppo (29 giugno), mentre il 2 luglio arriva la trombettista spagnola Andrea Motis; a seguire Enrico Pieranunzi special guest della New Talents Jazz Orchestra (6 luglio), un progetto che diventerà anche un disco della Parco della Musica Records. Il giorno successivo si esibisce la Funk Off, una vera e propria marching band con alle spalle 20 anni di attività e più di 900 concerti. Per gli amanti del genere imperdibile serata sarà quella dell’8 luglio dove ad esibirsi saranno gli Incognito, una delle band più creative di sempre.

Poi sarà la volta di Steve Gadd Band (15 luglio), batterista che ha lavorato con Aretha Franklin e Frank Sinatra. Il 19 luglio e’ invece la data di Charles Lloyd, uno dei piu’ grandi sassofonisti viventi. Sempre parlando di leggenda prima si potrà gustare il trio Peter Erskine – Eddie Gomez – Dado Moroni in programma il 21 luglio e poi saranno sul palco Paolo Fresu con Daniele di Bonaventura e Jacques Morelenbaum per gettare un ponte tra Mediterraneo e Brasile (25 luglio). Il giorno seguente protagonista sarà Sergio Cammariere che presenterà il suo ultimo album La fine di tutti i guai e poi toccherà a Javier Girotto & Aires Tango che festeggiano 25 anni di musica senza confini (30 luglio). Il 31 luglio duo fuori dal comune con Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Mazzariello al pianoforte. Il sipario verrà chiuso al termine dell’esibizione del 31 luglio firmata da Fabrizio Bosso e Julian Mazzariello che presentano il nuovo disco ‘Tandem Live’.

 

Ad arricchire l’offerta alla Casa del Jazz, anche la 29/a edizione de “I Concerti nel parco”, al via dal 5 luglio, che quest’anno ha come riferimento un verso di una canzone di Fabrizio De André “Signora libertà, signorina fantasia”, per una manifestazione sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Il via lo darà una prima assoluta: Il Piccolo Principe liberamente interpretato da Filippo Timi e Lucia Mascino. A seguire, “I Concerti nel parco” vedranno il ritorno in Italia di Sarah Jane Morris (11 luglio) e di Ute Lemper (24 luglio). In programma anche lo spettacolo di di Neri Marcorè (14 luglio) per un incontro in musica tra De Andrè e Gaber), mentre l’onere e l’onore di chiudere il festival l’1 agosto spetterà all’Orchestra di Piazza Vittorio, che presenta in prima nazionale il nuovo spettacolo Opv all’Opera.

Dunque, programma ricchissimo destinato non solo a chi il jazz lo conosce e lo apprezza: infatti, un occhio di riguardo verrà dato ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni, che potranno godere di sconti, con la decisione di estendere la politica di ‘I love Auditorium’, anche ai concerti della Casa del Jazz con riduzione dal 30% al 50% sul costo dei biglietti. Annunciata anche una formula di abbonamento che prevede uno sconto del 20% sull’acquisto di 5 concerti.

Il programma completo ‘Summertime 2019’ è disponibile su www.casajazz.it

 

Tags: Casa del JazzEstate Romanajazzmusica
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Federica Angeli: “A mano disarmata racconta il male attraverso la mia sofferenza”

Next Post

Le notti d’oro dei David di Donatello

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

by Monica Straniero
7 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Entra nel vivo la 19esima edizione del Rome Independent Film Festival

Entra nel vivo la 19esima edizione del Rome Independent Film Festival

29 Novembre 2020
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

18 Giugno 2025

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.