domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tennis: Berrettini perde di un soffio la finale di Monaco, da oggi Fognini a Madrid con un occhio a Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
5 Maggio 2019
in Spettacoli, Cultura, Eventi, News, Società
Reading Time: 3 mins read
0
Tennis: Berrettini perde di un soffio la finale di Monaco, da oggi Fognini a Madrid con un occhio a Roma
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Matteo Berrettini ormai ci prova gusto e va in finale tutte le settimane. Sarebbe bello se fosse così anche domenica 19 maggio quando si giocherà la finale maschile della 76. edizione degli Internazionali di Tennis di Roma, quinto Master 1000 della stagione.

Nonostante la sconfitta il gigante romano ci ha fatto vivere un’altra settimana intensa di tennis di grande qualità, dimostrando di aver raggiunto un livello – ormai è numero 31 del mondo, il suo best ranking –  di assoluto valore mondiale. Al torneo di Monaco appena concluso ha battuto Istomin, Kudla, Kohlschreiber, Bautista Agut per arrendersi in finale solo al coetaneo cileno Cristian Garin per 6-1, 3-6, 7-6(1). Da dire, per chi non conosce Garin, che nel 2013 ha vinto il torneo Roland Garros Juniores e che viene da un 2019 stellare, già due vittorie e tre finali (come Matteo) nel circuito – il 14 aprile vinceva Houston – mentre il 3 marzo perdeva da Pella a Sao Paulo. Come dire, sulla terra, nel 2019, è meglio di Nadal. Infatti ha vinto 19 partite, insieme proprio a Pella, il migliore dell’anno.

Lorenzo Musetti

Dal canto suo Matteo ha fatto tutto quello che ha potuto, pure gli straordinari. Causa maltempo infatti ha potuto giocare la semifinale solo in mattinata. Rientrato in campo qualche ora dopo e con una striscia vincente di 9 partite ha certamente pagato dazio all’inizio prima di trovare il suo tennis migliore ma va detto che Garin ha dimostrato freddezza e solidità maggiori.

“Ho dato tutto quello che avevo in campo – ha detto il romano alla fine – ho perso ma ho fatto il massimo. Sono molto felice della condizione fisica raggiunta, ho giocato due partite di fila e il mio corpo ha risposto benissimo. Il lavoro fatto in prestagione sta sicuramente pagando. Sono triste ma anche molto motivato per continuare a fare bene e vincere ancora”.

Come dire, ti stiamo aspettando qui al Foro Italico Matteo Berrettini, bellissimo principe arabo. Per te Roma inizia il 12 maggio e che cavalcata di trionfo speriamo sia.

Questa settimana, che precede il torneo di Roma, vedrà impegnati gli altri italiani a Madrid, vale a dire Fabio Fognini, Marco Cecchinato e Andreas Seppi tutti alle prese con primi turni un po’ complessi (Edmund, Schwartzman e Monfils). In Spagna, oltre a capire come stanno i nostri, abbiamo solo occhi per il ritorno di Roger Federer sulla terra rossa, che rientra dopo quasi tre anni di assenza dall’ultimo torneo giocato su questa superficie, era a Roma nel 2016.

Intanto per gli appassionati, quelli malati e ossessionati come me, da sabato sono iniziati i tabelloni di prequalificazione agli Internazionali di Roma, proprio sui campi del Foro Italico. Per chi volesse, io ve l’ho detto, potrete andare a conoscere i nostri due prossimi campioni, Lorenzo Musetti (nato a Carrara il 3 marzo 2002, campione Juniores Australian Open ’19) e Jannik Sinner (nato a San Candido il 16 agosto 2001), due minorenni che, senza mettere qui ed ora troppe aspettative, ci faranno sognare negli anni a venire. Mi sbilancio subito e dico che uno dei due entrerà tra i primi 5 del mondo entro 10 anni. Forse al nr. 1.

Poi c’è un terzo ragazzino da andare a vedere e per il quale sto perdendo letteralmente la testa ed è il mancino romano – habemus mancinus anche noi! – Giulio Zeppieri (Roma, 7 dicembre 2001). Giulio è un anticonvenzionale, uno spontaneo, se ne frega dei social ed è divertente “Il tennis ti fa sentire figo / Quando son tornato dall’Australia tutti a chiedermi com’era … ma io che ne so? Ho visto campi e alberghi!” ecco, è uno così. Gioca un rovescio a due mani che è poesia e serve, mancino, spesso sopra i 200 km/h. Un sogno.

Sinner dal canto suo ha appena perso la finale del Challenger di Ostrava, dopo aver vinto a Bergamo in finale, ma ha già scalato, dall’inizio dell’anno, quasi 100 posti. Un fenomeno assoluto.

Sul sito degli Internazionali e della Federtennis trovate ogni giorno l’ordine di gioco. Per chi non può essere presente quest’anno SuperTennis tv, canale in chiaro, farà vedere le prequalifiche a partire già dal 6 maggio. Lunedì da metà mattinata saranno in campo sia Sinner che Musetti che Zeppieri, come dire un tripudio del futuro che verrà.

CHALLENGER 80 – Per chi è ancora più impaziente di tennis di un certo livello, sui campi del Garden Tennis di Via delle Capannelle, da lunedì inzia un bel torneo Challenger che assegna 80 punti al vincitore. Saranno ben 14 qui i tennisti italiani in gara tra cui anche Julian Ocleppo, Stefano Napolitano, Salvatore Caruso e l’intramontabile Paolo Lorenzi che a 37 anni ancora lotta come un leone. Qui testa di serie numero uno sarà il tedesco Maximilien Marterer, due proprio Lorenzi.

Per sapere orari e tabellone, controllare sempre il sito della Federtennis o l’applicazione dell’Atp scaricabile gratuitamente da cellulare.

 

 

Tags: berrettinicecchinatofedererfogniniforo italicomadridmancinomatteomusettiRogerRomaseppisinnertenniszeppieri
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Chi era Picasso prima di diventare un’icona mondiale?

Next Post

Arriva ‘Match Ball’ di Federico Prodon, il primo signature dessert degli Internazionali di Tennis

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ultimo weekend della rassegna Quo Vadis? Al cinema nel cuore di Roma

Ultimo weekend della rassegna Quo Vadis? Al cinema nel cuore di Roma

14 Luglio 2023
A Venezia 80, David Fincher torna con un thriller esistenziale

A Venezia 80, David Fincher torna con un thriller esistenziale

6 Settembre 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.