lunedì, Giugno 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Chi era Picasso prima di diventare un’icona mondiale?

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Maggio 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Chi era Picasso prima di diventare un’icona mondiale?
718
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nell’autunno del 1907, un giovane artista spagnolo mostrò ai suoi amici parigini un nuovo dipinto. Erano così inorriditi dalla violenta decostruzione delle regole convenzionali della figurazione artistica che lo nascosero per un decennio. Non sarebbe stato mostrato in pubblico fino al 1937. Eppure è un dipinto che ha cambiato il corso della storia dell’arte. L’artista era Pablo Picasso. Mentre il dipinto apre in flashback  il documentario avvincente e illuminante di Phil Grabsky, dal titolo “Il Giovane Picasso”.

Il capolavoro è Les Demoiselles d’Avignon, il cui titolo non è un omaggio alla città francese, ma alla via di Barcellona famosa per i suoi bordelli. Sebbene Picasso non dimenticasse mai le sue radici, il dipinto fu influenzato da Cézanne’s Bather’s, dalle sculture e dai dipinti esotici di Gauguin e dalle maschere e statue africane che Picasso vide nel Museo dell’umanità di Parigi al Trocadero. Un punto di riferimento nella storia dell’arte, l’opera d’arte del 1907 segna il passaggio di Picasso alla stagione cubista e non assomigliava a niente che avesse mai fatto prima.

Picasso ha avuto una carriera  lunga, di successo e prolifica ma sappiamo molto poco della sua formazione. Cosa ha portato un ragazzo nato in una famiglia borghese di Malaga nel 1881 e battezzato Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno Maria de los Remedios Cipriano de la Santísimo Trinidad Martyr Patricio Ruiz y Picasso, a diventare uno degli artisti più famosi della storia? Al centro del documentario, tre città che ebbero un ruolo fondamentale nella vita dell’artista: Málaga, Barcellona e Parigi.La prima, Malaga, è la città natale di Pablo, quella dove scoprì la sua passione per l’arte, dipingendo all’età di otto anni il suo primo quadro: una corrida, naturalmente. La seconda, Barcellona, è il luogo dove Picasso cominciò la Scuola di Belle Arti e ne contrastò subito l’accademismo, innamorandosi invece dell’architettura della città e dell’eclettismo di Gaudì.  Attratto dai Preraffaeliti, Picasso deciderà poi di recarsi a Londra, ma non la raggiungerà mai. Perché la tappa intermedia a Parigi diventerà cruciale: qui, gli incontri con artisti e collezionisti saranno fondamentali per la sua attività artistica, alimentando l’indole del pittore, naturalmente volta alla sperimentazione.

Il film, nelle sale dal 6 all’8 maggio 2019 grazie a Nexo Digital, vede la partecipazione straordinaria di Olivier Widmaier Picasso, il nipote, che accompagna lo spettatore alla scoperta degli aspetti più nascosti della vita e delle opere dell’artista. Dai dipinti dell’infanzia incoraggiati da suo padre a quelli del cosiddetto periodo blu (1901-1904) e quello rosa (1904-1906). Inoltre, ascoltiamo le voci di voice over realizzate all’epoca, quelle dello stesso Picasso e quelle di storici dell’arte e curatori che dialogano sulla sua arte.

Il Giovane Picasso è adatto a coloro che potrebbero non avere una conoscenza approfondita della pittura, ma vogliono conoscere i primi anni dell’artista. La pellicola girata con eleganza possiede in pieno la cifra stilistica del regista. È affascinante l’uso di piani sequenza che stringono sul particolare per descrivere il passaggio di Picasso dalla pittura figurativa tradizionale, con le sue composizioni formali, al lavoro più libero e radicale con il colore e la forma. Immagini che mostrano l’era vittoriana disintegrarsi in tempo reale.

Tags: cinemaCubismoGiovane Picassopittura
Share287Tweet180SendShare
Previous Post

Adele Tulli regista di “Normal” vince il premio Millenial Visionaria

Next Post

Tennis: Berrettini perde di un soffio la finale di Monaco, da oggi Fognini a Madrid con un occhio a Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Attualità

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bebe Vio, la ragazza più normale del mondo che trasforma ciò che vive in energia

Bebe Vio, la ragazza più normale del mondo che trasforma ciò che vive in energia

7 Dicembre 2017
Berlino: Netflix presenta a Roma la nuova serie con Pedro Alonso

Berlino: Netflix presenta a Roma la nuova serie con Pedro Alonso

20 Dicembre 2023

Non perderli

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Attualità

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

16 Giugno 2025
Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .