martedì, Luglio 1, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Oro verde, alle radici del narcotraffico colombiano

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
10 Aprile 2019
in Attualità, Cinema, Cultura, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Oro verde, alle radici del narcotraffico colombiano
683
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una grande e tragica saga familiare, i meravigliosi volti degli indios, l’avidità, la passione, il matriarcato, la guerra, la marjiuana, i gringos, le tragedie, la civiltà (?), la follia. Tutto questo è Oro Verde, l’intenso e appassionato film che narra quasi 30 anni di storia colombiana attraverso le vicende di famiglie e amici appartenenti a tribù indigene della Colombia che iniziano quasi per gioco il commercio di sostanze stupefacenti.

La storia è naturalmente di quelle che lanciano dalle stalle alle stelle e come un boomerang di nuovo ti trafiggono il cuore. Una ennesima storia di come davanti al denaro ogni amicizia, cultura e tradizione può andare allegramente a quel paese. La sete di vendetta, soprattutto, diventa implacabile.

Saranno proprio gli onori traditi, i patti spezzati, gli ego feriti a far crollare ogni cosa, Sansone con tutti i filistei. E’ un film  bellissimo per chi ama il genere, assolutamente Tarantinesco con un pizzico di Jodorowski. Al contempo una tragedia greca ed una saga alla Gabriel Garcia Marquez.

E se del narcotraffico e della sua genesi sappiamo tutto o quasi, queste storie marginali legati alle tribù sono pezzi che al cinema non sono mai stati raccontati, in particolare questa che si svolge nel deserto de La Guajira. Tra gli anni ’70 e ’80 in Colombia si assiste a quel fenomeno detto della “bonanza marinbera” ovvero un’esportazione senza precedenti di cannabis verso gli Stati Uniti, con il benestare complice di tutte le autorità dei paesi coinvolti. Un traffico cui partecipano molti clan, che fino a quel momento erano stati pastori, agricoltori, nomadi. Sconvolgimenti relazionali ed esistenziali che travolgono le vite di tutti come se il fiume di denaro fosse uno tsunami dal quale non si può ricavare la felicità promessa.

Dicono Gallego e Guerra della loro opera: “E’ un film di gangster e spiriti, ma è anche una storia di donne di potere, forti, resilienti che aspettano il ritorno di uomini inconsapevoli, impulsivi, che parlano, trattano e si danno da fare. Intuizione contro ragione, innocenza contro vendetta, parola contro onore. Tutto per raccontare l’immane sciagura che ci avrebbe maledetto per sempre. Il grande tabù di cui non è permesso parlare. Come una brezza che sembrava essere arrivata per rinfrescare e che invece diventa una tempesta devastante. Quello che rappresentiamo è la vera faccia del capitalismo allo stato puro. Il nostro jayeechi, il nostro canto degli uccelli”.

Il popolo dei wayuu vive rispettando codici che non sono dissimili da quelli delle famiglie mafiose, alcune scene ricordano decisamente “Il Padrino” anche se in questo particolare film dovremo dire “La Padrina” dato il carattere anche matriarcale della gestione dei clan. Alcuni dei meravigliosi attori sono stati presi proprio tra le tribù locali dei wayuu anche se Ursula (Carmina Martinez) era già un’attrice di teatro prima di interpretare questo ruolo.

Il film ha vinto il premio al recente festival di Cannes alla Quinzaine des Realisateurs come miglior film straniero.

 

 

 

Tags: cirocolombiamarjiuanaoro verdequinzaineursulawayuu
Share273Tweet171SendShare
Previous Post

“Gran Torino”, drink di Carlotta Linzalata ispirata al film di Clint Eastwood

Next Post

Acqua Festival, dall’11 al 13 Aprile a Roma il mare e l’acqua protagonisti assoluti, tra bellezza e disastri

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro India, Lucia Calamaro in Da Lontano chiusa sul rimpianto

Al Teatro India, Lucia Calamaro in Da Lontano chiusa sul rimpianto

1 Marzo 2023
‘Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi’

‘Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi’

13 Settembre 2018

Non perderli

Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
Tony Effe live Kozel Carroponte_ph.Roberto Graziano
Musica

Tony Effe infiamma Milano e accende l’estate

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .