martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Osmosis: Possiamo affidarci alla tecnologia per trovare il vero amore?

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Aprile 2019
in Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
0
Osmosis: Possiamo affidarci alla tecnologia per trovare il vero amore?
630
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La nuova serie francese di Netflix “Osmosis” inizialmente ricorda “Hang the DJ”, l’episodio di Black Mirror, dove ogni cosa è perfettamente inclusa in un algoritmo. Ma i primi due episodi rivelano poco sui pericoli delle nuove tecnologie e molto sui limiti della scienza di fronte alle emozioni umane: ambizione, insicurezza, dolore e amore.

Parigi, un futuro non lontano. Paul (Hugo Becker) e Esther (Agathe Bonitzer) sono fratello e sorella, geniali programmatori informatici, a capo della società di Osmosis che ha abbattuto  l’ultimo baluardo: decodificare l’amore vero. L’App sta per essere lanciata ed ha bisogno di cavie:12 candidati dalle psicologie complesse nel loro modo di relazionarsi all’amore. La tecnologia Osmosis piazza dei nanorobot nel cervello che analizzano ogni pensiero ed emozione e, attraverso i social media e altre informazioni disponibili, promettono di trovare l’anima gemella con una compatibilità perfetta.

Le cavie di Osmosi presto scopriranno che l’algoritmo amoroso di Paul non è così infallibile. C’è un prezzo da pagare quando in cambio dell’amore infinito e senza tempo, si accetta che la tecnologia possa accedere agli angoli più reconditi del nostro inconscio  e ai segreti meglio nascosti nel profondo del cuore.

Il trailer della serie pone domande pesanti, provocatorie e minacciose. Essere felici e non soffrire più significa raggiungere lo zenit con un’altra persona? Un’unione ideale, un climax intimo e perfetto: una comunione che va al di là del fisico, l’armonia in cui tutto concorda e si adatta. Insomma la pienezza della solitudine è davvero al di fuori della nostra portata?

La serie molto attenta, elegante e ben fotografata che sa giocare con i primi piani, ritrae perfettamente il volto di una società futura in cui interazioni sociali e gli incontri sessuali, nella maggior parte dei casi, si svolgeranno in ambienti asettici e virtuali che ci libereranno da parassiti e germi ma apriranno la porta a nuove malattie come la dipendenza virtuale o la dipendenza tecnologica.

 

Tags: Amore 2.0appappuntamentiNetflix
Share252Tweet158SendShare
Previous Post

Gli artisti del quartiere Pigneto di Roma si raccontano in un documentario

Next Post

“Si vive solo due volte”, il cocktail movie di Cristina Folgore

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018