lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Make Money! I soldi fanno la felicità con l’educazione finanziaria

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Aprile 2019
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
Make Money! I soldi fanno la felicità con l’educazione finanziaria
622
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Domani 4 aprile su Pop Economy parte “Make Money! I soldi fanno la felicità“, il programma nato dalla collaborazione con Alfio Bardolla Training Group per spiegare l’economia ai giovani, target 20-40 anni, in modo diverso e innovativo ma, soprattutto, per fornire loro consigli e strumenti dei mercati finanziari per diventarne i protagonisti.

PopEconomy è la prima multipiattaforma dedicata al mondo dell’economia, del lavoro e del futuro per i millennial, distribuita via web, via social e sul canale 224 del digitale terrestre. Si tratta di un format fuori dagli schemi, caratterizzato da video che comunicano in modo veloce, incalzante e provocatorio.

“L’attenzione al contenuto è al centro del nostro operato – spiega Francesco Specchia, direttore di PopEconomy – per questo abbiamo scelto Alfio Bardolla e il suo team”. L’obiettivo è quello di spiegare l’educazione finanziaria a una generazione che comunica in maniera completamente diversa dalla precedente. L’importanza dell’argomento è stato ormai riconosciuto. “Un pilastro essenziale per la stabilità dei mercati finanziari” affermava l’Organizzazione per la Cooperazione e Lo Sviluppo, OCSE, già nel 2009. I motivi sono noti. La crisi del mercato statunitense dei mutui “subprime”, che ha visto molti consumatori sottoscrivere mutui che non erano alla loro portata, ci ha dimostrato come la scarsa conoscenza di nozioni economiche e finanziarie di base, abbia portato a scelte non corrette con conseguenze non solo a livello microeconomico, ma anche macroeconomico.

In Italia nel 2012,  secondo un’indagine dell’OCSE, i tassi di alfabetizzazione finanziaria erano molto più che dimezzati rispetto alle solite Germania, Svizzera e Stati Uniti ma anche Nuova Zelanda e Australia. Oggi la situazione non sembra essere migliorata e le conoscenze finanziarie degli italiane rimangono basse. Di certo mercati finanziari più complessi e un sistema pensionistico pubblico che si sta sgretolando hanno contribuito ad aumentare la vulnerabilità finanziaria di larghi strati della popolazione. Rispetto al passato non si tratta più di scegliere tra tassi di interesse su due diversi prestiti bancari o piani di risparmio, quanto piuttosto tra una serie di strumenti sempre più sofisticati ed innovativi.

Il programma si rivolge a un target potenziale di 13 milioni di italiani, iper-connessi e social media addicted (il 97% ha almeno un profilo personale su una piattaforma di social network). Si prevedono stime di performance che arriveranno a raggiungere i 2.850.000 utenti unici/mese in TV e 195.000 impression sul web. L’auspicio è formare consumatori consapevoli in grado di scegliere prodotti finanziari più adatti alla propria situazione economica, con un’adeguata consapevolezza del rischio connesso. E allo stesso tempo imparare a riconoscere le truffe e le insidie del mercato, evitare di affidare i propri soldi alla persona sbagliata o di indebitarsi troppo pur di mantenere invariato il proprio stile di vita.

Federica Parigi, COO della Alfio Bardolla Training Group ha affermato: “Il nostro scopo è aumentare la visibilità del brand su una fetta di mercato giovane, ampliando il target di riferimento. La collaborazione con Pop Economy è perfettamente allineata con la nostra mission e ci permetterà di diffondere i concetti chiave dell’educazione finanziaria, che sono la base delle tecniche oggetto della nostra offerta formativa. Inoltre la partnership con Pop Economy ci consentirà di esprimere al meglio il nostro modello narrativo, diretto, veloce, irriverente, perfettamente in linea con i contenuti della piattaforma multimediale.”

Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Francesco Apreda è il nuovo chef di Idylio

Next Post

Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Sofia di di Meryem Benm'Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina.
Attualità

“Sofia”: un racconto di resistenza e contraddizioni sociali su RaiPlay dall’11 gennaio

by Monica Straniero
12 Gennaio 2025
Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema
Attualità

Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema

by Marco Michelli
29 Novembre 2024
Uno Rosso, action movie
Attualità

Uno rosso, l’action movie di Natale

by Marco Michelli
13 Novembre 2024
My Hero Academia: You’re Next
Attualità

My Hero Academia: You’re Next

by Marco Michelli
9 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Vision du Réel 2020. L’acqua, l’insegna la sete – Storia di classe

Vision du Réel 2020. L’acqua, l’insegna la sete – Storia di classe

29 Aprile 2020
L’Africa (è) nostra

L’Africa (è) nostra

4 Luglio 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .