domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Nome della Rosa, un romanzo ancora molto attuale

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Marzo 2019
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Il Nome della Rosa, un romanzo ancora molto attuale
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A più di trent’anni dal film con Sean Connery, In Nome della Rosa, il bestseller di Umberto Eco (Bompiani), vincitore del Premio Strega nel 1981 e con milioni di copie vendute in tutto il mondo, ritorna in una serie evento su Rai1 dal 4 marzo. Quattro serate per un totale di otto episodi, girati in lingua inglese a Roma tra Cinecitta’ e la Basilica di Santa Maria di Cosmedin e poi nel Lazio (Parco del Tuscolo, Castello Odescalchi di Bracciano, Manziana e Vulci) in Abruzzo e Umbria.

“Riuscimmo ad acquisire i diritti solo dopo che Eco ottenne la garanzia di un controllo editoriale forte da parte della Rai per preservare lo spirito del romanzo”, ha dichiarato Matteo Levi di 11 Marzo Film, la società che ha prodotto la miniserie insieme a Rai Fiction, Tele München e Palomar. Questa volta ad interpretare il ruolo del monaco francescano inglese Guglielmo Baskerville che indaga su una serie di misteriosi omicidi in un monastero italiano del XIV secolo, c’è John  Turturro. La sua fama di uomo infallibile lo precede ed è per questo che l’Abate gli affida l’indagine sui delitti nell’abbazia.

https://www.youtube.com/watch?v=2Tb2AwnViMk

Rupert Everett è lo spietato inquisitore, realmente esistito, Bernardo Gui. E’ lui a rappresentare Papa francese Giovanni XXII nello scontro teleologico con l’ordine francescano capeggiato da Baskerville, sostenuto da Ludovico di Baviera, che avrà luogo nell’abbazia dei misteri. Tra i protagonisti anche Michael Emerson nel ruolo dell’abate mentre a vestire i panni di Adso da Melk c’è il giovane attore tedesco Damian Hardunge.

Una storia quella de Il Nome della Rosa, ancora molto attuale. “Non è stato semplice trasporre la storia sul grande schermo – ha rivelato il regista  Giacomo Battiato. “Avevamo otto ore per cinquecento pagine e dovevamo trasformare tutti i temi del libro, dalla storia alla filosofia, dall’amore al ruolo della donna nel mondo, non in una lezione da una cattedra universitaria ma in azione, in immagini”.

“Ho letto il libro e l’ho trovato bellissimo perché racconta un mondo che ha elementi estremamente attuali –  ha spiegato Turturro. “Di Eco avevo letto solo Il cimitero di Praga, ma alla fine posso dire di averlo letto tantissime volte. Sono rimasto commosso dalla grandiosità del progetto. E’ stata una grandissima esperienza. Il film con Connery? Non l’ho mai visto per non farmi influenzare“.

Tags: In nome della RosaJohn TurturroSean Connery
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Il ballo delle (birre) debuttanti: ecco le 15 novità per il 2019

Next Post

Addio a Keith Flint, il cantante dei Prodigy

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

simone biles a Tokyo 2020

Tokyo 2020: saranno le Olimpiadi dello stress?

2 Agosto 2021
Olivier Masset-Depasse rivisita Hitchcock con “Duelles”

Olivier Masset-Depasse rivisita Hitchcock con “Duelles”

19 Febbraio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .