giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma la prima edizione della mostra mercato dedicata alle rarità casearie made in Italy

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Febbraio 2019
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
A Roma la prima edizione della mostra mercato dedicata alle rarità casearie made in Italy
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel cuore di Trastevere arriva la prima edizione di Formaticum, la mostra-mercato delle rarità casearie italiane, rivolta agli appassionati di formaggi, agli operatori del settore e ai ristoratori che potranno degustare e acquistare i prodotti direttamente dagli espositori senza intermediazioni.

L’evento, Patrocinato dalla Regione Lazio, è stato ideato da La Pecora Nera Editore – casa editrice attiva da sedici anni nel mondo dell’enogastronomia, specializzata nella realizzazione di guide ed eventi – e Vincenzo Mancino, esperto conoscitore della produzione e lavorazione dei latticini, impegnato nella valorizzazione e tutela delle piccole realtà agricole attraverso alcuni progetti imprenditoriali tra i quali la bottega con cucina ProLoco DOL (Di Origine Laziale), e Cibo Agricolo Libero, un caseificio realizzato all’interno della sezione femminile del carcere romano di Rebibbia.

Formaticum vedrà la presenza di aziende di eccellenza, raggruppate per tipologie di latte – mucca, pecora, bufala e capra – e ognuna, selezionata ex ante da Vincenzo Mancino, avrà la possibilità di far conoscere e vendere i propri prodotti a tutti i partecipanti all’evento. Riflettori accesi sulle piccole aziende di qualità dislocate lungo tutto lo stivale; un viaggio per scoprire e apprezzare il vasto patrimonio caseario made in Italy. “Mi sono concentrato su aziende che producono una sola tipologia di latte; la maggior parte di loro lavorano a latte crudo e rappresentano piccole realtà italiane di altissima qualità che vale la pena conoscere e degustare” dichiara Vincenzo Mancino.

Oltre alle degustazioni, durante l’evento saranno tenuti dei seminari di approfondimento pensati sia per gli estimatori del formaggio che per gli addetti ai lavori. Tanti i momenti di confronto, formazione e dibattito che animeranno Formaticum, un palinsesto ricco e interessante che vedrà la partecipazione di esperti del settore grazie alla collaborazione con Onaf, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi e Produttori.

Tra gli appuntamenti di sabato segnaliamo alle 11:30 ‘A ciascuno il suo’ un approfondimento sull’influenza delle diversità del latte nei formaggi; più tardi, nella stessa giornata si parlerà di ‘Fiordilatte o Mozzarella, questo è il problema’, una tavola rotonda e un momento di confronto sui due formaggi a pasta filata. Domenica 24 si prosegue con “Eppure fila…” – La filatura dal vivo, mentre nel pomeriggio si discuterà del corretto abbinamento tra luppolo e formaggio nel corso di ‘Prove di matrimonio’.

Vincenzo Mancino
Stefano Tozzi e SzuZsanna KomaRoMI
Vincenzo Mancino
Agrodolce

Non solo. Nella giornata di domenica, una commissione formata da specialisti del settore nazionale decreterà la migliore azienda partecipante che si è distinta per qualità e tradizione familiare. La vincitrice si aggiudica il Premio Speciale Roberto Molinari, guadagnando il diritto al rimborso del costo sostenuto per l’acquisto dello spazio espositivo. Il premio è in onore e alla memoria di Roberto Molinari, giovane pastore scomparso prematuramente in un incidente mentre pascolava il suo gregge di capre sugli altopiani di Arcinazzo, in provincia di Frosinone a pochi chilometri da Roma.
L’iniziativa nasce dalla necessità di accendere i riflettori su uno dei lavori più antichi dell’umanità e premiare le scelte radicali di giovani pastori che tornano alla terra e alla natura. Vite marginali, vocazione prima, poi professione, custodiscono valori territoriali, culturali e ambientali. Guidati da forte passione, i giovani che scelgono o ancora la praticano tutelano razze in via d’estinzione, come Marzia, sorella di Roberto, giovane donna in fuga dalla città che ha deciso di portare avanti le radici della famiglia affinché non cada nell’oblio un lavoro e un patrimonio agroalimentare, storico e culturale.

Tags: formaggi
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Box Office Italia: Esordio al primo posto per il Corriere – The Mule

Next Post

Tempura e Schifano a Roma

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.
Sapori&Gusto

Il Tartarughe Bar e Bottega lancia “Wine Five”, l’aperitivo pop in Piazza Mattei

by Monica Straniero
28 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al via le riprese del nuovo film di Carlo Verdone

Al via le riprese del nuovo film di Carlo Verdone

28 Maggio 2019
Stolen Moments – Un piccolo film sul Jazz e il Sud

Stolen Moments – Un piccolo film sul Jazz e il Sud

27 Marzo 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.