venerdì, Agosto 22, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Un Uomo tranquillo, il nuovo action thriller con Liam Neeson

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
13 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Un Uomo tranquillo, il nuovo action thriller con Liam Neeson
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come Michael Haneke con Funny Games, Takashi Shimizu con The Grudge e George Sluizer con Il mistero della donna scomparsa prima di loro, Un uomo tranquillo di Hans Peter Moland – e la sua sfrenata e sanguinosa sete di vendetta – lo vede nel remake del suo acclamato thriller norvegese del 2014, In ordine di sparizione, questa volta in inglese. “Dicono sempre che un regista non dovrebbe mai fare il remake di un proprio film“, osserva ironicamente  il regista. “Ma quando ci ho pensato, mi sono detto, ‘Perché no? E poi non è che non fossi felice dell’originale. Ho cercato di guardare la cosa da una prospettiva diversa, quella di un regista teatrale che aveva realizzato una produzione di successo a Oslo, e ora aveva la possibilità di fare una nuova produzione a Broadway, per un nuovo pubblico e con un cast di nuovi straordinari attori“.

Il film, nelle sale dal 21 febbraio distribuito da Eagle Pictures, ha come protagonista un Liam Neeson diventato killer per necessità nel ruolo di Nels Coxman. Tra i bianchi ghiacci di Kehoe, località sciistica in Colorado, una spietata guerra di territorio per il controllo del traffico di cocaina uccide per errore il figlio di Coxman, cittadino modello il cui compito è quello di spazzare la neve, o meglio, di aprire la via quando questa viene sepolta dalla bianca pioggia.

Una vita che viene sconvolta dall’oggi al domani e che porterà il mite Coxman ad ingaggiare una battaglia privata per farsi giustizia da solo. Intraprende la via della vendetta, ma non si rende conto in che situazione si staa mettendo. Pensa di dare la caccia all’uomo che ha ucciso suo figlio. In realtà, tutto degenera in un vortice di violenza. E l’intero film è avvolto da un humor tagliente.

Strizzando l’occhio al western, a Tarantino e ai fratelli Coen, il film si dimostra una godibilissima e ironica black comedy nonostante il dolore del padre per la perdita del figlio. “Ci sono grandi somiglianze tra umorismo americano e quello norvegese“, spiega Moland. “Quando la gente dice che i miei film hanno un umorismo tipicamente “scandinavo”, non sono assolutamente d’accordo. [In Norvegia] diciamo scherzosamente che i danesi non sanno fare le commedie. Quindi, essere messi alla loro stregua non è esattamente un complimento. Ma, più di ogni altra cosa, il mio umorismo è influenzato molto dai cineasti americani – come Billy Wilder, per esempio. E avendo vissuto a New York negli anni ’70 e ’80, quell’umorismo oscuro, grottesco, macabro, mi era molto familiare. Per questo qualsiasi mia caratteristica tipicamente ‘scandinava’ è anche fortemente influenzata da tutto ciò“.

 

La sete di vendetta non risparmia nessuno, nemmeno gli indiani, che si sa, in un western devono entrare per forza. Sembra di essere all’interno di un saloon più che dentro un castello di ghiaccio, pistole e morti facili, occultamenti di cadaveri, inseguimenti e donne. Tutto, estremamente ben orchestrato. Del resto il produttore è Michael Shamberg, che la gavetta l’ha fatta con Pulp Fiction, Out of Sight e Get Shorty.

Interessante anche il punto di vista sull’universo maschile e femminile sottolineato nel film. “Gli uomini qui sono prepotenti – afferma Moland – arroganti, e non hanno molto umorismo. Sono seri da morire (appunto!) oppure morti. Le donne invece sono abbastanza intelligenti da prendere le distanze dalle azioni degli uomini e dalla loro stupidità”. Bello a proposito il ruolo di Laura Dern nella moglie devstata e delusa di Neeson e quello di Julia Jones nel ruolo di Aya.

La sensazione, uscendo dalla sala, è quella di aver visto un film violento sull’inutilità della violenza e della vendetta e sul ruolo che ricopriamo come genitori. Ridendoci su.

Tags: cinemaLiam Neeson
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

L’intervista – Achille Lauro: Loredana Bertè per noi è un’icona della musica italiana

Next Post

Alita, il cyborg con l’animo umano, trapiantato in un corpo robotico

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .