lunedì, Giugno 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Trionfa lo storico Rugantino

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Dicembre 2018
in Cultura, Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Trionfa lo storico Rugantino
721
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La magia è iniziata già lungo via Sistina, con le note di “Roma nun fa la stupida stasera” che riecheggiavano creando un’atmosfera d’altri tempi. Poi sul palcoscenico il glorioso passato di un grande classico della romanità e del teatro musicale italiano è diventato un bellissimo presente: è andato in scena ieri sera tra i calorosi applausi di un Sistina gremito in ogni ordine di posti l’amatissimo Rugantino di Garinei & Giovannini con l’interpretazione magistrale del grande mattatore Enrico Montesano sotto la direzione artistica di Massimo Romeo Piparo. Dopo 40 anni è tornato “a casa” l’allestimento storico originale del 1978 con le indimenticabili musiche del Maestro Armando Trovajoli, le scene e i costumi di Giulio Coltellacci e la regia originale di Pietro Garinei. In replica per tutte le festività natalizie fino al 27 gennaio, questo spettacolo evento è stato fortemente voluto dal direttore Massimo Romeo Piparo per restituire a Roma una pagina importante del suo patrimonio culturale e della sua storia.

Accanto a Montesano, che quest’anno festeggia il suo debutto sul palco del Sistina avvenuto quaranta anni fa proprio con Rugantino, un cast eccezionale con Serena Autieri per la prima volta nel ruolo di Rosetta, Antonello Fassari nei panni di Mastro Titta (al suo esordio in una commedia musicale) ed Edy Angelillo in quelli di Eusebia.

Al Sistina le grandi emozioni non finiscono. E’ tutto pronto infatti per la grande festa di fine anno del 31 dicembre: Enrico Montesano e tutto il cast dal palcoscenico brinderanno insieme al pubblico per salutare il 2018 e accogliere con allegria e sorrisi il 2019.

Una “Prima” da ricordare: ad applaudire l’esuberante verve comica del mattatore Montesano, che ha dato alla maschera di Rugantino la sua indimenticabile impronta, e i suoi compagni di viaggio anche la “grande famiglia” di Rugantino, con gli eredi degli autori, Francesca e Marco Giovannini, Tiziana Coltellacci, Gioia Garinei, tutti visibilmente emozionati per questo autentico “ritorno alle origini”.

“Io e mio fratello siamo rimasti colpiti: è sempre un’emozione rivedere uno spettacolo di papà. Montesano è sempre grande: l’avevo visto nel ’78 ma adesso già dopo pochi minuti ci si dimentica che lui non abbia più l’età di 40 anni fa”, ha detto Francesca Giovannini, figlia di Sandro Giovannini, “Il tempo passa ma questo testo è ancora attuale. E’ uno spettacolo di tutti, non solo nostro. Piparo è stato bravo a creare dopo tanti anni questa sfida e Montesano l’ha vinta”. “Mi riempie di gioia che Montesano ricordi sempre gli autori dello spettacolo: è bello che ne venga riconosciuta l’importanza perché ora resta solo la memoria di Garinei e Giovannini”, ha proseguito “Tutti gli attori sono stati bravissimi, e ognuno di loro ha dato la propria chiave al personaggio”.

“Entrare al Teatro Sistina è sempre un tuffo al cuore”, ha dichiarato Gioia Garinei, nipote di Pietro Garinei, “rivedo Pietro un tempo sempre presente all’ingresso per salutare gli spettatori e a fine spettacolo per chiedere: vi siete divertiti? Oggi Rugantino grazie a Piparo, che conserva l’agilità classica di Pietro e Sandro, è riuscito a conquistare il nuovo pubblico teatrale e far conoscere il feeling e l’atmosfera del brand Garinei e Giovannini. Sentire ridere il pubblico sempre partecipe per tutta la durata dello spettacolo e poi uscire canticchiando le parole delle canzoni è stata una grande emozione”. “Un grande applauso – ha poi aggiunto – a Sandro Giovannini il poeta paroliere della ditta che ha reso testi come Roma non fa la stupida stasera famosi in tutto il mondo”.

“Pasquale Festa Campanile mi diceva: amo Rugantino perché ha una onestà di carattere tipica di chi ha fame d”amore, e perché la sua libertà rende possibile ciò che si sogna” ricorda il figlio, Raffaele Festa Campanile: “E’ la storia di un uomo che viveva per gioco. Perché per sopportare la vita occorre divertirsi, e tanto”.

Affollatissima di pubblico e vip la platea, in un teatro che magicamente ieri sera sembrava la Roma papalina del 1800: grazie alle scene e ai costumi perfetti di Coltellacci, è stato facile perdersi nel sogno di una commedia appassionante, che fa ridere e commuovere e che rinnova di anno in anno la sua attualità. In tantissimi si sono emozionati con le musiche del Maestro Trovajoli, cantando brani senza età come “Roma nun fa la stupida stasera”, “Ciummachella” e “Tirollallero”.

 

 

Tags: Enrico MontesanoRigantinoTeatro Sistina
Share288Tweet180SendShare
Previous Post

Da Manet a Beuys, tesori nei mercatini di Roma

Next Post

Le interviste più lette del 2018

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono si all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

by Luisa Gabbi
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Rum Don Papa svela “Sevillana Cask Finish”

Il Rum Don Papa svela “Sevillana Cask Finish”

8 Ottobre 2019
Isolation, il docufilm collettivo sulla pandemia che ha scosso l’Europa nel 2020

Isolation, il docufilm collettivo sulla pandemia che ha scosso l’Europa nel 2020

7 Settembre 2021

Non perderli

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono si all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.