venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The Harvest, quando la semina non porta raccolto

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Dicembre 2018
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
The Harvest, quando la semina non porta raccolto
640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Gurwinder viene dal Punjab, da anni lavora come bracciate nelle terre dell’Agro Pontino. Da quando è arrivato in Italia, vive con il resto della famiglia sikh nella provincia di Latina. Anche Hardeep è indiana, ma parla con accento romano, e si impegna come mediatrice culturale.

Lei, nata e cresciuta in Italia, cerca il riscatto dai ricordi di una famiglia emigrata in un’altra epoca, lui è costretto contro le norme del suo stesso credo ad assumere  sostanze dopanti per reggere i pesanti ritmi di lavoro e mandare i soldi in India. Le sue giornate nei campi possono durare fino a 14 ore in cambio di pochi euro

Sono loro i protagonisti di The Haevest di Andrea Paco Mariani, un docu-musical che per la prima volta unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l’umiliazione dei lavoratori sfruttati dai caporali.

Un duro lavoro di semina, fatto giorno dopo giorno, tra permessi di soggiono da rinnovare e buste paghe fasulle. Da quando Gurwinder ha deciso di ribellarsi e rivendicare i suoi diritti, dopo essere entrato in contatto con la coop. In Migrazione, per lui trovare lavoro nelle aziende agricole pontine è sempre più difficile. Ma nonostante le quotidiane ritorsioni, continua a denunciare e chiedere giustizia per lavoratori e lavoratrici.

Dal 3 dicembre The Harvest è fruibile su di OpenDDB, la prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa. Il docu musical è stato presentato lo scorso marzo da Wu Ming 1, al secolo Roberto Bui, scrittore, al VAG16 di Bologna.

“È un film che parla di braccianti, di lavoratori avventizi dell’agricoltura, in nero, precari, soggetti al caporalato nell’ agro pontino“, spiega    “All’inizio vedi che portano il turbante ed è importante tematizzare il fatto che sono lavoratori indiani, per la maggior parte sikh, ok…?  Ma dopo un po’ che guardavo, vedevo dei dopo un po’ sono lavoratori, sono lavoratori e basta,braccianti in lotta per condizioni di lavoro migliori. Questi agricoltori stanno ripetendo, senza saperlo, stanno riproponendo cose che qui da noi, hanno fatto fra la fine dell’800 e gli anni ’60 -’70 del ventesimo secolo i braccianti italiani autoctoni: la prima autorganizzazione di classe, senza ancora organizzazioni vere e proprie. Vedrete che qui vengono utilizzati i templi sikh come vere e proprie case del popolo, luoghi dove lo sciopero si organizza, dove si fanno i preparativi, dove proprio vengono preparate le campagne”-

Ma cosa c’è dietro questo agroalimentare? Che sfruttamento c’è dietro questa industria? Per Wu Ming 1, uno spiraglio ci viene aperto da questo film. “Questo film tra l’altro racconta qualcosa che non è affatto inusuale, in Italia se guardiamo sia la logistica, sia l’agricoltura e altri settore. Le lotte più interessanti le stanno facendo gli immigrati, insieme a italiani il più delle volte, ma c’è una composizione sociale che è prevalentemente immigrata e questa è una cosa che dobbiamo tenere a mente perché a sinistra, perfino in aree di movimento, si sono affacciati negli ultimi tempi discorsi anti-immigrati, basati su stereotipi e addirittura su decontestualizzazioni di frasi di Marx e Engels sull’esercito industriale di riserva, sul fatto che gli immigrati abbassano i salari, i diritti e le condizioni di lavoro di tutti gli altri quando invece nelle lotte di lavoro che portano avanti, ottengono cose anche per i loro colleghi italiani. Quindi bisogna stare molto attenti ed è una boccata di aria fresca vedere film come questo“.

 

Tags: caporalatopunjabisikh
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

Dove sono i tuoi occhi. Un nuovo lavoro discografico per Nada Malanima

Next Post

A tutta Torba! Roma è appassionata di whisky torbati

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il restauro di Polvere di Stelle e Ennio Morricone, tutte le novità del Bif&st 2019

Il restauro di Polvere di Stelle e Ennio Morricone, tutte le novità del Bif&st 2019

11 Aprile 2019
Il Treno dei Bambini di Crisitna Comencini

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

21 Ottobre 2024

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.