mercoledì, Maggio 21, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Diario di tonnara, il racconto di una tradizione millenaria

Luana Martino by Luana Martino
29 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Diario di tonnara, il racconto di una tradizione millenaria
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un viaggio nel passato, un’incursione nel mondo delle tonnare e di coloro che le hanno vissute, amate e odiate.
E’ in ‘Diario di tonnara’ che il giovane regista di Oristano, Giovanni Zoppeddu, racconta i tonnaroti e il loro modus vivendi legato indissolubilmente al mare e al loro lavoro. Il documentario, prodotto da Istituto Luce Cinecittà, presentato alla Festa del Cinema di Roma e che arriverà nei cinema il prossimo anno, è stato realizzato grazie a scene originali girate nelle tonnare di Carloforte e di Trapani unite alle immagini degli archivi dell’Istituto Luce accompagnate dalla voce narrante di Ninni Ravazza, sub che ha lavorato per anni nella tonnara di Bonagia e che ha scritto un libro di memorie a cui il regista si è ispirato.

Quasi un rito pagano quello della tonnara condotto dal Rais, capo indiscusso dei suoi fedeli tonnaroti, ma anche un inno alla fatica del vivere questa condizione, una sorta di rapporto ancestrale che legava i tonnaroli a tale lavoro. Questo è quello che emerge nel documentario, un film che si ispira a maestri come De Seta, Quilici, Alliata e che, proprio da loro, sembra trarre l’atmosfera un po’ ovattata e d’altri tempi.

Tante immagini in bianco e nero, prima di quel “terremoto antropologico” – così lo definisce lo stesso Zoppeddu- che ha cambiato volto e cuore di molti italiani. “Alla lettura dell’esperienza di Ravizza – spiega il regista – mi si spalancò davanti un mondo a tinte quasi mitologiche, popolato da eroi e dalle tradizioni millenarie che questi pescatori – nella loro semplice ricerca di sostentamento – portavano avanti di padre in figlio. Com’era possibile che tutto questo fosse scomparso? Come poteva un modello millenario scomparire così, nel silenzio, accecato dal mondo industriale? Avrei dovuto assolutamente raccontare tutto questo, per provare a fermare il tempo. Per far rivivere una comunità e darle voce”.

Giovanni Zoppeddu

L’intento di Zoppeddu è raggiunto. In ‘Diario di tonnara’ si respira il senso di comunità e del lavoro che univa quei pescatori, figure diventate quasi mitologiche e che nelle loro storie mostrano la fatica di vivere, la fiducia nel sacro, ma anche la passione per il proprio lavoro, volti scavati dalla fatica ma incredibilmente appassionati. Gli elementi della ritualità, del legame con la religione, della fiducia nella natura e della condivisione emergono palesemente nel racconto di questi uomini.
Oggi, però, tutto questo non esiste più. O forse resiste solo in piccole zone come, racconta lo stesso regista, a Carloforte, in Sardegna, dove, ancora sono coinvolti molti giovani del posto.
Il regista si chiede, dunque, se sia stato un bene cancellare, quasi completamente, quel mondo e se, davvero, si vada nella giusta direzione.

E’ bello pensare che grazie a lavori come questi, giovani registi possano, in qualche modo, farsi detentori di memorie storiche che non devono essere cancellate.

 

 

Tags: Festa del Cinema di RomaIstituto Cinecittà LucetonnaraTrapani
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Mastroianni o la “nostalgia del futuro”

Next Post

A Roma la prima mostra personale dell’artista Isotta Bellomunno

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Crisi politica in Italia: Non è questione di euro sì o euro no

Crisi politica in Italia: Non è questione di euro sì o euro no

29 Maggio 2018
Toni Servillo introduce Viva la Libertà  per il secondo weekend dell’Arena del Cinema al Teatro India

Toni Servillo introduce Viva la Libertà per il secondo weekend dell’Arena del Cinema al Teatro India

12 Luglio 2023

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.