domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Funan, la furia degli Khmer rossi in un film di animazione

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Funan, la furia degli Khmer rossi in un film di animazione
693
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Non abbiamo scelta, dobbiamo restare e sopravvivere”. Per il suo primo lungometraggio, Funan in concorso alla Festa del cinema di Roma, il regista Denis Do decide di raccontare un fatto storico di cui si sta perdendo memoria. Siamo nella dittatura degli Khmer Rossi, capeggiata da Pol Pot, artefice di uno tra i più cruenti genocidi della storia, una strage che ha provocato la morte di un quarto della popolazione cambogiana. Migliaia di fosse comuni sono state scoperte dopo la loro caduta, vittime di un’interpretazione atrocemente utopica del marxismo.

Per gli Khmer, un’armata contadina guidata da un nucleo di giovani borghesi cresciuti in Francia e innamorati del maoismo (il “vero” comunismo), era necessario, indispensabile creare il “popolo nuovo” eliminando il “popolo vecchio”. Ovvero, massacrare, cancellare ogni retaggio feudale, ogni simbolo occidentale. Un compito difficile, ma, per i fanatici, non impossibile.

Pol Pot, morto probabilmente per cause naturali nel ’98 senza essere mai chiamato a rispondere dei suoi crimini, in una intervista rilasciata ad un giornale USA qualche anno prima della sua morte, non si mostra pentito, non avverte alcun rimorso per il genocidio ordinato.

Vengono obbligatoriamente in mente le parole di Hanna Arendt: “Il guaio del caso Eichmann era che uomini come lui ce n’erano tanti e che questi tanti non erano né perversi né sadici, bensì erano, e sono tuttora, terribilmente normali”.

Tornando al film, nella messa in scena il regista fa una scelta semplice, ricorre alla tecnica dell’animazione, in stile quasi documentaristico, per ricreare l’esperienza di quei cambogiani costretti dal furore ideologico del nuovo regime  a lasciare le città per lavorare nei campi. Tra questi, c’è la famiglia del piccolo Sovanh, un bambino di tre anni. Durante la loro deportazione da parte delle truppe dell’Angkar, l’organizzazione incaricata dai Khmer di instaurare una rieducazione di ispirazione comunista, il bambino viene separato dai genitori. Da quel momento ritrovare il figlio sarà per Chou e suo marito Khuon l’unica ragione per sopravvivere. 

Siamo abituati a ritenere i film di animazione materiale cinematografico per bambini, eppure questa formula filmica può anche essere un veicolo per raccontare ad un pubblico giovane fatti storici che spesso sono considerati un po’ troppo astratti, lontani e aridi sulla carta da chi ha opinioni polarizzate sul potere delle immagini.

Ed è qui che sta il valore del film. Funan vincitore all’Annecy International Animated Film Festival, è solo l’ennesimo esempio di quanto abbia da offrire questo genere cinematografico, anche a confronto con il cinema reale, che molte volte  risulta essere meno efficace e paradossalmente più artificioso.

 

Tags: CambogliaFesta del Cinema di RomagenocidioKramer rossimarxismoPol Pot
Share277Tweet173SendShare
Previous Post

7 sconosciuti a El Royal apre la 13esima edizione della festa del cinema di Roma

Next Post

RomaFF13. Le terapie di conversione per i gay? Un tema ancora attuale

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Nasce True Colours Virtual Cinema

Nasce True Colours Virtual Cinema

28 Aprile 2020
Kraven – Il Cacciatore, un nuovo protagonista del mondo Marvel

Kraven – Il Cacciatore, un nuovo protagonista del mondo Marvel

11 Dicembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .