venerdì, Maggio 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 75, l’antisemitismo degli italiani. Solo un ricordo?

Luana Martino by Luana Martino
7 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 75, l’antisemitismo degli italiani. Solo un ricordo?

Roberto Herlitzka

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

‘1938 Diversi’ per la regia di Giorgio Treves, presentato fuori concorso nella 75ª Mostra del Cinema di Venezia, disegna il profilo di un paese che sembra ormai lontano ma che, in realtà, è ancora lì, qui, nella vita di ognuno di noi.

Era il 1938 e il popolo italiano, che non era tradizionalmente antisemita, fu spinto dalla propaganda fascista ad accettare la persecuzione di una minoranza che viveva pacificamente in Italia da secoli. Come fu possibile tutto questo? E quanto sappiamo ancora oggi di quel momento storico?

In occasione dell’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia, infatti, Treves realizza un documentario, prodotto da Tangram Film, che attraverso interventi e testimonianze, letture e documenti, ricostruisce il contesto, la genesi e la natura della terribile ascesa antiebraica.L’inesorabile excursus fascista fatto di obblighi, modus agendi, sanzioni, divieti, umiliazioni e che, infine, si tramuta in oppressione, in deportazione e in annichilimento di una intera razza.

Una lenta repressione e una continua ricerca di consenso caratterizzarono la politica Mussoliniana. Mussolini fu in grado di insinuarsi gradualmente e di condizionare l’opinione pubblica, così da attuare una continua e incessante militarizzazione dei cittadini. Quasi assuefatti, venivano istruiti, condizionati e vincolati già da bambini, non è una caso, infatti, che nelle scuole girassero motti come: ‘Libro e moschetto fanno il fascista perfetto’.
Il consenso, dunque, fu uno dei primi successi del Ministero della Cultura popolare che riuscì ad inculcare negli italiani l’idea di una guerra facile –si parla della guerra in Etiopia-, un’avventura coloniale che avrebbe portato vantaggi economici importanti e una facile conquista delle donne etiopi. Emerge, così, l’elemento razzista.

Da quel momento in poi le cose cambiano e l’Italia si dimostra meticolosa e dura nelle misure imposte agli ebrei. E’ il 14 luglio 1938, quando “Il Giornale d’Italia” pubblica il Manifesto della Razza, redatto e firmato da sedicenti scienziati italiani che stabiliva inconfutabilmente la suddivisione dell’umanità in razze, l’esistenza di una razza italiana pura e la non appartenenza degli ebrei alla razza italica.

Risalendo il tempo, dunque, il regista compie un viaggio nella storia, ripercorrendo le pagine ignobili della nostra nazione.
‘1938 Diversi’ è una guida e una testimonianza sensibile alla conoscenza e alla consapevolezza di uno degli episodi più tristi della storia del Paese; Treves con semplicità e chiarezza ci mostra gli elementi e gli avvenimenti che portarono alla tragica venuta dell’antisemitismo.

Con il suo lavoro Treves esprime il desiderio di estirpare tutte le radici della discriminazione, di consolidare prove, di approfondire le vicende dell’ebraismo italiano che sembra essere ancora frainteso e sconosciuto.
Perché come affermava Umberto Eco: ‘Il fascismo può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l’indice su ognuna delle nuove forme-ogni giorno, in ogni parte del mondo’.

 

Tags: antisemitafascismorazzismoVenezia 75
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Venezia 75, ”L’oceano è pieno di plastica: È davvero questo, quello che vogliamo?”

Next Post

Venezia 75, Ricordi? Valerio Mieli tra presente e passato

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ari Aster ospite al Cinema Troisi per “Beau is afraid” il 6 giugno

Ari Aster ospite al Cinema Troisi per “Beau is afraid” il 6 giugno

6 Giugno 2023
Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

28 Maggio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .