mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Michele di Carlo, un viaggio nella conoscenza dei segreti dei cocktail

lundax by lundax
11 Agosto 2018
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Michele di Carlo, un viaggio nella conoscenza dei segreti dei cocktail
888
SHARES
4.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Prendine un cucchiaino da tè, o un sorso della sua misura, tienilo in bocca senza ingoiarlo e cerca di conoscerlo ed entro dieci secondi il tuo corpo ti dirà se quella cosa vale o no. Sputarla o prenderne ancora. Mah, proviamo. Vero! Che sorpresa. Per me che scrivevo di basket questa regola si può annoverare tra i fondamentali del gioco, quello del gusto però. La tavola probabilmente è il miglior campo di gara, e il corpo il miglior giudice. Io che credo nella totale perfezione della natura, amo il corpo e credo possegga ogni verità – certo quando è libero di esprimersi senza sovrastrutture che siano culturali, educative, sociali, economico-professionali – questo è un fondamentale.
E allora vi presento Michele Di Carlo… il Gustosofo, appena ribattezzato da Vieni a viaggiare in Puglia, appunto, coach Michele Di Carlo. Perché nella vita dovremmo far più e più esperienze e poi farne un ricamo legandole una all’altra, o per restare in tema di gusto fare come facevano le nostre nonne e bisnonne, che di ciò che rimaneva dei pranzi ne facevano un nuovo piatto. La chiamiamo cucina povera, la ricchezza della nostra tradizione. Ricette di vita quelle delle nonne, altroché. E anche in questo Di Carlo docet. In questo progetto chiamato Vieni a viaggiare in Puglia ho il privilegio, l’onore e la piacevole responsabilità di avere coach che stanno arricchendo il mio bagaglio, si parla di viaggi d’altronde, sotto l’aspetto professionale e umano. Oggi ve ne racconto uno. Vi racconterò anche gli atri.
Ho brindato con il filosofo del gusto e ho seduto a tavola come fossi a scuola. E a scuola sono stata. Michele ha un modo di descrivere i sapori tale che davanti ai miei occhi si materializzavano. Ho visto in un bicchiere di vino fiori e spezie e colori dell’infanzia, ho visto in una coppetta di vincotto i fichi essiccati al sole sulle terrazze di Serranova dove viveva lo zio di mio padre, ho visto il momento in cui in cucina il fondo addensava e quasi bruciava, ho visto il camino e la legna arsa in un cucchiaio di ceci neri, ho visto pan di zenzero e tabacco e cannella a Natale, o gli agrumeti della Sicilia, o gli ibiscus rosso fuoco che circondavano la casa di mia zia in Sardegna, in una spruzzata di gin. Sì, in una spruzzata di gin, perché c’è anche questa…il gin che si spruzza come un profumo perché nella filosofia di Di Carlo se devi bere, devi bere con classe. Due gocce di Chanel e Marilyn andava a letto, due spruzzate di gin e il cocktail è perfetto. Non si beve solo con la bocca, si beve prima con gli occhi, poi con il naso e poi la bocca e se funziona quando arriva vicino al cuore te lo dice lui. E apre i cassetti della memoria.
Se arriva: perché ho visto, anzi sentito, la gola chiudersi quando quel qualcosa non era perfetto, “Te lo dice il corpo se va bene” e lo ha detto. Mi ha detto anche quando andava bene invitandomi a deglutire subito per prenderne ancora.
Perché ti sei messo a studiare ogni singolo gusto fino a farne un lavoro? “Perché a 15 anni quando ho fatto la mia prima esperienza dietro al bancone un genio dei cocktail mi fece provare un’opera d’arte. E costava quanto un’opera d’arte. Qualche sera dopo ne provai uno a buon mercato. Decisi che non avrei più bevuto altro che opere d’arte. E cerco di farne e far capire cosa significa bere davvero. Gustare davvero”.
L’idea alla base della filosofia Dicarliana è quella di civilizzare il pubblico del gusto divulgando il verbo del bere “pulito, giusto e sostenibile”. “Maria la passionaria”, con il pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, presidio slow food, “Una ficata” con i fichi salentini appena raccolti ancora caldi di sole, “Puglia colada”per sentirsi caraibico nel profondo sud Italia.
Un percorso di conoscenza dei drink che ti invita a viaggiare sobrio, “devi bere per vivere un’esperienza sensoriale, non per ubriacarti. Quello non è bere”. Le degustazioni di Di Carlo sono capaci di farti bere 5 cocktail e farti superare l’alcool test. I racconti farti superare la soglia del visibile

Tags: aperitivococktailmagliemercatino del gustomichele di carlo
Share355Tweet222SendShare
Previous Post

Quanto è cresciuto il Ministro Di Maio?!

Next Post

Ben Harper intimo ed emozionate nel primo concerto del tour europeo ‘In Solo’

lundax

lundax

Ti potrebbero interessare

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.
Sapori&Gusto

Il Tartarughe Bar e Bottega lancia “Wine Five”, l’aperitivo pop in Piazza Mattei

by Monica Straniero
28 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Passages, di Ira Sachs. La recensione

Passages, di Ira Sachs. La recensione

7 Agosto 2023
PAURA è la colonna sonora di Halloween 2021 edita da CAM Sugar

PAURA è la colonna sonora di Halloween 2021 edita da CAM Sugar

30 Ottobre 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .