giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sul gasdotto TAP- Trans Adriatic Pipeline: Aliyev ‘sgrida’ l’Italia, Trump tira le ‘orecchie’ a Conte

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
3 Agosto 2018
in Società, Attualità, News
Reading Time: 3 mins read
0
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mentre Salvini tiene a bada il cervello degli italiani, con la complicità stagionale delle insopportabili ondate anticicloniche africane, tra razzismo, fake news, violenza verbale e fisica, omicidi, ironia, sarcasmo spicciolo e revisionismo ideologico; il M5S si ritrova a fronteggiare l’ennesimo ribaltone carpiato su temi da campagna elettorale che pure ne avevano decretato il successo in alcuni territori e sacche di malcontento. Questa volta si tratta della realizzazione della Tap – Trans Adriatic Pipeline che dovrebbe garantire l’accesso diretto al gas naturale del Mar Caspio: insomma il gasdotto si ‘deve’ fare e non è certo per imposizione del malato terminale PD, ma per le bacchettate dei partner internazionali che le istituzioni italiane hanno tenuto a tranquillizzare, oltre che per far contente le maestranze di casa nostra (e non) in odor di profitti.

Special trainer per lo stretching adatto al ribaltone carpiato è stato il Presidente Sergio Mattarella. Il 18 luglio scorso, esattamente un anno dopo la comminazione delle prime sanzioni amministrative nei confronti degli attivisti No-Tap, il viaggio a Baku e l’incontro con il collega Ilhan Aliyev hanno rinvigorito la partnership commerciale tra i due paesi e l’impegno dell’Italia a non ritardare ulteriormente i lavori per la realizzazione della Tap. Sul groppone italico pesa l’incubo di una maxi penale. La Socar (State Oil Company of Azerbaijan Republic) e la Bp stimano che il ritiro dell’Italia dal progetto costerebbe tra i 40 ed i 70 miliardi.

“Spostarla un po’ più a nord” è la richiesta implorata a favore di media dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano “per evitare rischi per i bagnanti su una delle nostre più belle spiagge e per evitare di massacrare la provincia di Brindisi e di Lecce scavando e costruendo un gasdotto di quasi 60 chilometri, peraltro pagato 400 milioni di euro dai consumatori italiani nella loro bolletta per collegare alla dorsale Snam adriatica un’ opera privata che farà guadagnare molti soldi solo ai privati”. ‘Spostarla un po’ più a nord’ sarebbe anche nelle corde del Presidente azero Aliyev, ma questa possibilità paventata al mite Presidente Mattarella è risuonata più come minaccia: le istituzioni azere hanno ricordato infatti, garbatamente, che Austria ed altri soggetti sarebbero già disponibili a sostituirci dopo il pagamento delle miliardarie penali. Nemmeno a parlarne. Il viaggio di Stato del Presidente Mattarella è stato invece un vero e proprio successo commerciale; poco importa se oltre il plauso per la sigla di nuove collaborazioni commerciali ed accordi bilaterali, il Presidente Mattarella non sia andato. In agenda non aveva segnato di richiamare l’attenzione del suo omologo azero sulla questione dei diritti umani violati, né sugli oltre 100 giornalisti, scrittori, blogger ed attivisti detenuti in carcere per averne richiesto il rispetto, né sulla lista nera di oltre 500 nomi di giornalisti, intellettuali, attivisti ed artisti a cui è vietato di recarsi sul territorio dell’Azerbaijan: tra questi 36 italiani, oltre che la nostra Milena Gabanelli.

A mortificare definitivamente le velleità resilienti dei No-Tap ci ha pensato l’altrettanto mite Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in visibilio per la condiscendenza mostrata dal Presidente Donald Trump durante l’incontro a Washington del 30 luglio scorso. La Tap è per gli statunitensi un’importante tassello strategico a livello geopolitico: in termini semplificati comprare il gas dall’Azerbaijan è meglio che comprarlo dalla Russia. In pochi giorni l’Italia cenerentola ha ‘riguadagnato terreno’ anche nei confronti della UE. Le strategie geopolitiche europee sono note da tempo: la ‘sicurezza energetica’ passa dalla costruzione di nuovi gasdotti e dalla diversificazione dei fornitori per sottrarsi a situazioni di crisi quali la fluttuazione di prezzi o l’improvvisa ‘chiusura dei rubinetti’ a causa di eventuali crisi internazionali. Nel caso della Tap è come se si stesse raccontando che Azerbaijan, Georgia e Turchia siano da considerarsi ormai aree geografiche del tutto estranee a possibili future gravi crisi politiche ed internazionali perché ‘sedate’ da democratiche politiche di controllo del dissenso.

In questa infuocata estate, dopo i ‘grandi successi italiani’ e la conversione del M5S alla ragion di Stato, si sente la mancanza in Europa come in Italia di voci istituzionali che spingano con vigore nella direzione di conquista di una reale ‘indipendenza energetica’ e questa non può che passare dalla definizione e dall’attuazione di politiche comunitarie per l’efficientamento energetico, il risparmio, gli stoccaggi e le reti intelligenti, oltre che da una razionalizzazione di concerto sulla produzione delle energie rinnovabili.

Tags: MattarellaNoTapTapTrump
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Aquarius torna in mare e non per riportare i migranti in Libia

Next Post

MyMee – Express yourself: quando il networking virtuale diventa editoria sociale.

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al via la prima edizione dell’Asylum Fantastic Fest

Al via la prima edizione dell’Asylum Fantastic Fest

2 Maggio 2019
Cosa sarà, il nuovo film con Kim Rossi Stuart, in autunno nei cinema

Cosa sarà, il nuovo film con Kim Rossi Stuart, in autunno nei cinema

23 Luglio 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .